fronte del porto regia di Elia Kazan USA 1954
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fronte del porto (1954)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FRONTE DEL PORTO

Titolo Originale: ON THE WATERFRONT

RegiaElia Kazan

InterpretiMarlon Brando, Karl Malden, Lee J. Cobb, Eva Marie Saint, Rod Steiger, Pat Henning, Leif Erickson, James Westerfield, Tony Galento, Tami Mauriello, John F. Hamilton, John Heldabrand, Rudy Bond, Don Blackman, Arthur Keegan, Abe Simon, Martin Balsam, Michael V. Gazzo, Fred Gwynne, Pat Hingle, Scottie MacGregor, Nehemiah Persoff

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 1954
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1954

•  Altri film di Elia Kazan

Trama del film Fronte del porto

Terry Malloy, scaricatore di porto ed ex pugile, è il fratello di un boss che controlla il sindacato dei portuali di New York. Una faticosa crisi di coscienza lo spinge però a testimoniare contro la sua corruzione criminale...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,53 / 10 (99 voti)8,53Grafico
Miglior filmMiglior regiaMiglior attore protagonista (Marlon Brando)Miglior attrice non protagonista (Eva Marie Saint)Miglior sceneggiatura originaleMiglior fotografiaMigliore scenografiaMiglior montaggio
VINCITORE DI 8 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia, Miglior attore protagonista (Marlon Brando), Miglior attrice non protagonista (Eva Marie Saint), Miglior sceneggiatura originale, Miglior fotografia, Migliore scenografia, Miglior montaggio
Miglior film drammaticoMiglior regista (Elia Kazan)Miglior attore in un film drammatico (Marlon Brando)Miglior fotografia in bianco e nero (Boris Kaufman)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Elia Kazan), Miglior attore in un film drammatico (Marlon Brando), Miglior fotografia in bianco e nero (Boris Kaufman)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fronte del porto, 99 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Rusty il Selvag  @  23/11/2006 14:35:53
   10 / 10
Trama da romanzo realista, critica e denuncia sociale,
che si chiude in un finale direi epico con la spettacolare rinascita e redenzione del protagonista, che da vero eroe ingloba in sè il canto di protesta e di disgusto di una categoria di lavoratori, sfruttati ed umiliati,rinchiusi nella morsa del ricatto della malavita, sostenuta dall'opportunismo capitalista del tempo.

BobRobertson  @  23/11/2006 14:14:09
   9 / 10
la maggior parte degli esseri viventi rikorda marlon brando per via della sua stupenda interpretazione de Il padrino di coppola... io preferisco ricordarlo per la stupefacente interpretazione di Fronte del porto, dove secondo me raggiunge veramente il massimo...........
una pellikola di kazan a dir poko indimentikabile: brando interpreta il ruolo di un uomo che, grazie alla forza dell'amore, tenta di skoprire un modo per salvare la sua anima dalla perdizione......
fotografia fantastika...
regia bellissima...
un film indimentikabile...

la più bella interpretazione di marlon brando.
non ci sono dubbi.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  06/11/2006 14:43:34
   10 / 10
se potessi dare 12 a questo film lo farei volentieri!!! a parte il mio nick, ma il film è eccezionale ed è engtrato subito nella gilda dei miei film preferiti! bellissima la figura di Karl Malden che assomiglia enormemente ad un Fra Cristoforo moderno, di Marlon (eccezziunale veramente) e della brava Eva Marie-Saint che si muovono in una realtà dolorosa e corrotta e solo con la loro forza di spirito, la fede e l'amore riusciranno a cambiare ciò che li sta attorno.
bellissimi i dialoghi con profondi e significativi tratti teologici, i tre sono modelli da imitare per un Elia Kazan che si assume un ruolo didascalico di grande importanza per la storia del cinema.
può sembrare grottesco dire che ho notato una certa somiglianza tra Fronte del Porto e 3MSC (ma non li metto a confronto perchè è impossibile), infatti lo Scamarcio assomiglia troppo a Terry Malloy, mentre la ragazzina perbenino si rifà alla dea bionda morosa di Terry. resta il fatto che tre metri sopra il cielo è orrendo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/12/2006 13.47.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  28/09/2006 11:19:54
   8½ / 10
Un film storico, con un M. Brando grandioso. Un film realista splendidamente romanzato. Una sceneggiatura fiammeggiante nello stile classico di Hollywood ed una regia attenta e meticolosa.

Diames  @  07/08/2006 02:43:26
   10 / 10
Indubbiamente uno dei grandi capolavori del cinema. Eccellenti la recitazione di Brando e la regia di Kazan. Molto buona inoltre la sceneggiatura. Insomma, il valore di film di questo livello non è, a mio parere, più di tanto verbalizzabile. Guardatelo e capirete.

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  14/06/2006 11:35:19
   10 / 10
la fredda realtà dei portuali newyork ritratta dal caldo realismo di kazan... caldo non certo per le sue glaciali ambientazioni, nè per la splendida quanto algida fotografia di kaufman (uno splendido bianco e nero scelto malgrado l'avanzare del colore)... ma per il cuore pulsante dei suoi personaggi, per la grandissima partecipazione emotiva degli attori.
La soggettiva/oggettiva finale è assolutamente da manuale, ma il film è pieno di scene memorabili, come la "confessione" di terry a edie in cui il dialogo non conta nulla...

marco85  @  10/06/2006 12:38:49
   10 / 10
film incredibile! marlon brando è immenso...il personaggio del fratello è mostrato in maniera sublime...il prete in maniera invece un pò esasperata!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Marlon Brando  @  05/06/2006 22:30:09
   10 / 10
BELLISSIMO! Eccezionali gli interpreti, soprattutto Marlon, Rod Steiger e Karl Malden che caratterizzano personaggi dai risvolti psicologici notevoli. Molti aspetti sono ripresi da "Ladri di biciclette" di De Sica, ma è stupendo lo stesso. Un film ancora molto attuale nonostante l'anno e la fotografia possano ingannare. Da vedere in lingua originale, che merita di più, mi riferisco soprattutto alla scena dei fratelli in macchina: recitazione SUPERLATIVA. Questi film dovrebbero essere riscoperti. Grande Kazan.

markbaz  @  25/03/2006 01:45:33
   8½ / 10
uno dei migliori registi di sempre e uno dei migliori attori di sempre. questo film è una mazzata. DA SENTIRE CON L AUDIO ORIGINALE!!!!!!!!!!!!!

patlec  @  10/01/2006 19:23:43
   8½ / 10
sicuramente un gran film che nonostante sia datato riesce a trasmettere sensazioni tuttora e anche ad un pubblico giovane..
riflette appieno le ingiustizie che avvengono oggigiorno e lo fa con un'amarezza e una sincerità tali da renderlo unico.
Brando lo si riconosce già anche se (secondo me) è meno brillante che ne "il Selvaggio" o ne "un tram che si chiama desiderio".

muSe  @  10/01/2006 15:44:34
   10 / 10
Il film che mi ha fatto sognare di essere come Brando dai 20 ai 23 anni.
Basta questo

la mia opinione  @  22/12/2005 21:33:02
   10 / 10
CAPOLAVORO. film stupendo, sempre attuale e con un Marlon Brando leggendario.

Ch.Chaplin  @  09/10/2005 19:50:22
   10 / 10
Mi meraviglio ke ci sia così poca gente ke abbia visto un capolavoro totale come questo..forse il mio film preferito dopo tutti quelli di charlie..marlon brando si dimostra sempre il miglior attore del cinema sonoro..esagerata interpretazione..messaggio più ke palese, ma non x questo perde la propria integrità ed il proprio grido contro le ingiustizie ke regnavano(e ke regnano) sulla terra, x colpa d noi uomini!..se non l'avete visto ve lo consiglio con un bel voto 10!imperdibile!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  05/10/2005 20:58:21
   10 / 10
Un film che entra incisivamente sulle ingiustizie sociali americane senza perdere espressività artistica, anzi guadagnandone. Lo fa in una forma di verismo originale per ritmi e scorrevolezza scenica.
Eccezionale il ruolo del prete che praticamente sul piano etico fa tutto finendo per essere il vero motore del film.
Il ruolo del prete è più grande del ruolo di Brando.
Il prete affronta le ingiustizie con le parole evangeliche e con la pratica politica che lo porta ad organizzare un vero e proprio movimento di rivolta, grazie a lui andrà avanti un'inesorabile lotta agli assassini mafiosi. Si può essere atei ma come non apprezzare il coinvolgimento di molte chiese nei problemi sociali più gravi senza interessi economici ma con la sola fede nella vita eterna?
Grande Kazan forse irripetibile.


Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  01/10/2005 13:23:41
   9 / 10
Ma tu davvero facevi la boxe?
Si, una volta.
E come hai cominciato?
Facevo sempre a pugni e allora ho pensato di farmi pagare.

Kazan torna a dirigere Brando dopo l'immensa riduzione da williams e tira fuori un altro capolavoro.
Cineteca.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Sere90  @  17/04/2005 16:12:45
   10 / 10
Dunque...A chi capita di leggere spesso i miei commenti penso abbia capito la mia ASSOLUTA ADORAZIONE per DEUS MARLON..Questo film, insieme al "Tram chiamato desiderio" ne è la consacrazione...Un semplice ragazzo diventato leggenda. Film incommentabile,direi. Sublime,come il suo protagonista.

compeed  @  01/04/2005 01:17:47
   10 / 10
Bellissimo Marlon Brando lascia il segno rimarra' un punto abbastanza inavicinable

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/04/2005 17.35.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  25/11/2004 00:54:27
   10 / 10
La nascita della leggenda Brando

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2006 19.15.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  23/11/2004 20:58:58
   10 / 10
"E' colpa tua Charlie. Eri mio fratello. Avresti dovuto occuparti di me, avresti dovuto prenderti cura di me almeno un po', invece di farmi prendere tutte quelle botte solo per un po' di soldi. Non capisci?...Io avevo classe. Avrei potuto essere grande; avrei potuto essere qualcuno invece di essere il vagabondo che sono. Guardiamo in faccia la verità: è colpa tua Charley...E' colpa tua Charley."

Questo monologo di Brando rappresenta il punto massimo che l'arte può toccare: oltre non si può andare! oltre c'è il divino...

CAPOLAVORO!

Un film che si commenta da solo.... ( le immagini sostituiranno le mie inutili parole ).

Cinema per chi ama il cinema...


19 risposte al commento
Ultima risposta 10/02/2005 11.39.43
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net