hero regia di Zhang Yimou Hong Kong, Cina 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hero (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HERO

Titolo Originale: YING XIONG

RegiaZhang Yimou

InterpretiTony Leung Chiu Wai, Maggie Cheung, Daoming Chen, Jet Li, Zhang Ziyi, Donnie Yen

Durata: h 1.33
NazionalitàHong Kong, Cina 2002
Genereazione
Al cinema nell'Ottobre 2004

•  Altri film di Zhang Yimou

Trama del film Hero

2200 A.C. Tre imbattibili killer hanno già tentato di uccidere il Re del regno di Qin. Un guerriero senza nome li sconfiggerà tutti e tre per poi recarsi a reclamare il suo premio dal Re di Qin. Ma...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,95 / 10 (266 voti)6,95Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hero, 266 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

Aragorn  @  13/10/2004 10:43:39
   8 / 10
Bello, vale davvero la pena di essere visto al cinema!
Fotografie stupende, specie la scena del combattimento nelle menti dei due protagonisti sul lago, una cosa spettacolare!

Invia una mail all'autore del commento simone80  @  12/10/2004 22:27:56
   5 / 10
SINCERAMENTE DA TARANTINO DOPO KILL BILL MI ASPETTAVO QUALCOSA DI MEGLIO.BELLI ALCUNI EFFETTI MA LE BATTAGLIE SCENDONO NEL RIDICOLO, MOLTI IN SALA RIDEVANO ELLA VISTA DI CERTI SALTI ,CAPRIOLE ECC...DELUSIONE!

19 risposte al commento
Ultima risposta 15/10/2004 21.48.08
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento GattoMatto  @  12/10/2004 13:38:31
   10 / 10
Voto 10 perche e' un film molto bello, estremamente poetico e toccante, peccato che il doppiaggio da cani in italiano faccia perdere molta dell'atmosfera epica del film.

Mirko  @  12/10/2004 13:15:54
   5 / 10
Buongiorno, diciamo che la colpa di questo film è sopratutto il trailer che hanno fatto vedere in tv, sembra che si và al cinema a vedere un film d'azione, invece ti ritrovi questo film che non sta ne di quà ne di là.
Insomma per finirla tutta, se il trailer avesse fatto realmente capire che genere di film era, sicuramente avrebbe attratto meno gente!
BUGIARDI!!!!!!

Osensei  @  12/10/2004 11:41:42
   3 / 10
Ho visto questo "film" tre giorni fa.....mah....non so come certa gente abbia potuto dare un 10 ad una presa per i fondelli del genere!!!! A parte la indiscutibile bellezza di Ziyi Zhang e per la fotografia (che evitano lo 0 come voto finale...), il resto è UN INSULTO alla cultura orientale (intesa come contenuti,filosofia e arti marziali).
I combattimenti vanno oltre il ridicolo e la sceneggiatura è a dir poco patetica (Beautiful è certamente più credibile),rovinando la morale del film.
Sinceramente mi aspettavo un film più "alla Tarantino", ricco di combattimenti non impossibili e trama un po meno patetica...
E non dite che non mi piacciono i film alla Matrix, perchè se è vero che i combattimenti in quel film erano impossibili,è anche vero che erano giustificati dalla trama stessa e dalla sua morale.
Quentin....stavolta hai proprio TOPPATO!!!!

37 risposte al commento
Ultima risposta 15/10/2004 18.34.11
Visualizza / Rispondi al commento
Mariospa  @  11/10/2004 20:17:17
   8 / 10
Veramente bello!Il film è strutturato benissimo, la fotografia eccellente,gli effetti speciali fatti veramente bene e la storia è profonda, piena di simboli e messaggi...non riesco a spiegarmi perchè un capolavoro come questo sia arrivato qui dopo 2 anni, quano si film spazzatura ne gira veramente tanto!

Tsabo  @  11/10/2004 14:21:50
   5 / 10
pessime le inquadrature, doppiaggio a dir poco pietoso, trama inconcludente e scontata...ottime le musiche e gli effetti speciali...

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/10/2004 15.50.52
Visualizza / Rispondi al commento
Raistlin  @  11/10/2004 12:09:12
   8 / 10
Visivamente impeccabile, splendido per come si presenta; non che mi abbia esaltato ma ha punti di vera poesia visiva per tutta la durata del film, le fasi oniriche sono anch'esse splendide, sebbene non tutte.
Qualcosa in meno per la tecnica registica che non si avvicina al mio modo di intendere il cinema ma ha, immagino, la sua forza... Anche dei rallenty non sono particolarmente soddisfatto, forse Yimou ne abusa leggermente...
Mi aspettavo sinceramente dell'altro e sono stato felicemente smentito.

Piccolo^^  @  10/10/2004 23:52:54
   8 / 10
A me e piaciuto molto. Devo però fare una premessa, perché alcuni di voi non l'hanno apprezzato per i troppi effetti speciali (il che, in effetti, è vero :-). Si tratta di un film cinese, quindi bisogna scoprire che cos'è un film cinese: teatro. Se guardate i film cinesi degli scorsi decenni (esclusi quelli di arti marziali, Bruce Lee & Co.) noterete che c'è molta teatralità nelle scene e nei movimenti dei personaggi. In questo, ad esempio, non serve a nulla far volteggiare la donna tre volte su se stessa prima di cadere al suolo, se non per il semplice motivo che è quello che farebbe una attrice a teatro, per dare il senso della tragicità, o della sofferenza, fate un po' voi... Naturalmente la storia narrata è un mito (tratto però dalla storia vera di Qin Shi Huang Di, il primo imperatore cinese) e la natura sovrumana dei protagonisti è dunque scontata. Può piacere o no, di sicuro non è reale....;-) Non sono cinese, sono semplicemente uno studente di orientalistica, però questo film mi è piaciuto (e chiunque abbia dato un voto basso non può dire che le scenografie sono brutte....tutto ma non questo, ci son dei paesaggi stupendi!) Andate a vederlo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/10/2004 08.16.56
Visualizza / Rispondi al commento
pasquale  @  10/10/2004 19:16:18
   5 / 10
superzik  @  10/10/2004 18:06:27
   6 / 10
DAI, ERO ANDATO IN SALA ENERGIA GUARDA CHE VOTI MI TROVO A DARE.

MI SONO ADDORMENTATO DOPO MEZZ'ORA. IL FATTO CHE ABBIANO POTERI SOVRUMANI è ACCETTABILI, MA CI SONO DELLE SCENE SEMPLICEMENTE SENZA LOGICA: DITEMI COSA NE PENSATE DI QUANDO SI METTONO SUL TETTO A RESPINGERE LE FRECCE!!!
MA DAAAAAAAAAI...CHISSà POI COME FINISCE

FlatEric  @  10/10/2004 16:27:43
   8 / 10
Molto molto bello, una storia fiabesca ma allo stesso tempo con combattimenti epici, veramente emozionante :D
Non vi aspettate un film d'azione, naturalmente!

Invia una mail all'autore del commento Miss Blonde  @  10/10/2004 15:36:39
   10 / 10
Bellissimo. A mio parere, quasi un capolavoro. Colmo di una grazia e di un'eleganza quasi inesistente nei precedenti film di combattimenti: basti pensare al combattimento tra le foglie cadute degli alberi...Hero è stupendo sotto ogni punto di vista: le musiche, i colori (assolutamente bellissimi), il cast, gli effetti speciali e la trama, per nulla banale. Sono entrata al cinema poco invogliata, dicendomi che forse sarebbe stato carino, se era raccomandato da Tarantino...ne sono uscita ESTASIATA. Stupendo anche per chi non ama il genere, perchè riesce ad unire i combattimenti con una poesia e un'ironia invidiabile. Tutti i registi dovrebbero prendere esempio da Zhang, che ha dimostrato di essere uno dei miglior registi viventi. Molto bravo Jet Li. Non perdetelo per nulla al mondo, è unico!!!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  10/10/2004 09:50:03
   6 / 10
Sinceramente mi aspettavo di meglio. Le premesse ci sono tutte, il regista Yimou ("lanterne rosse"), il cast di star, coreografe spettacolari. Eppure mi aspettavo di più.

La decostruzione temporale attuata dal regista è già ben nota, fin dai tempi di uno dei + famosi film Giapponesi ("Rashomon" di Akira Kurosawa), che Yimou ha abilmente trasferito in Cina. E' una sorta di raconto corale, in cui la situazione si ribalta + volte perchè raccontata o interpretata da persone diverse (Jet Li e il re).
Inoltre i combattimenti non li ho trovati così originali come altri film precedenti come ad esempio "Once upun a time in China " (con lo stesso jet Li) di tsui Hark e sopratutto il capolavoro "The Blade" dello stesso regista.

Bellissima comunque la fotografia, gli sfondi e l'utilizzo di colori. Alcune sequenze di combattimento sono davvero molto belle, e in alcuni casi splendide, come quella tra Tony leung e il re (in mezzo ai panni verdi), altre molto meno (come la prima che sembra uscita da "Kill Bill" o quella sull'acqua che sembra uscita da "La tigre e il dragone")
Nel complesso io lo apprezzo di meno perchè il digitale (come molti già sanno ) non mi piace affatto. E qui in alcuni punti ci sono delle esagerazioni.

A parte questo c'è da segnalare sicuramente il cast super stellare. Oltre alla star, ormai americanizzata, Jet Li, c'è la riunione della coppia Loung - Chang , superbi interpreti del capolavoro di Wong kar wai "In the Mood for Love".
Tony Leung , come ho già scritto altrove, è uno degli attori più bravi degli ultimi anni. Più essenziale ma efficace l'interpretazione di Meggie Chang.

Infine c'è anche la splendida Zhang Ziyi, che già aveva lavorato con il regista in passato, e era anche stata interprete di "la tigre e il dragone". E' davvero molto bella, e oltretutto non è neanche male, sicuramente farà carriera.
Sinceramente non so che voto dare, è un film bello a vedere ( e adatto anche a una seconda visione) ma non originalissimo, forse creato furbescamente per l'esporazione e con troppi effetti digitali.
Do sei, ma sicuramente merita almeno mezzo punto in più.


Deni  @  10/10/2004 09:19:50
   7 / 10
Nonostante durante la seconda metà del film abbia lottato affinchè le mie palpebre non si chiudessero, gli do un bel 7. Belli gli effetti speciali, bella la trama, bel finale. Peccato mi abbia fatto venire sonno. Non vi dico "è bellissimo" perchè a me non piace il genere di film e sicuramente non lo rivedrei, ma non posso negare che "non è male". Probabilmente a molti non arriverà il messaggio del film perchè il film è piuttosto "pesante" , ma sicuramente a chi piacciono i combattimenti, a chi è piaciuto la Tigre e il Dragone, a chi crede nelle leggende dei samurai, lo troverà bellissimo.

Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  10/10/2004 02:36:07
   10 / 10
bello , bello, bello. fotografia eccellente, luoghi stupendi, attori discreti, buonissimi effetti speciali e solidissima trama , adoro la cultura cinese, è cosi affascinante....... cmq il film a volte risulta esagerato prevedibile e noioso , xo nell insieme è un capolavoro. nn so se superi kill bill ma c è molto vicino. chiaramente s vede la mano d tarantino. sarebbe 9 ma la media è troppo bassa

9 risposte al commento
Ultima risposta 14/10/2004 09.17.32
Visualizza / Rispondi al commento
wastzzz  @  10/10/2004 01:04:00
   8 / 10
in un certo senso simile a Kill Bill.. molto alla Quentin Tarantino.
i combattimenti, ove non sono presenti effetti speciali e animazioni artificiali, sono realizzati alla perfezione. nel resto sono imbarazzanti (es. scena combattimento sul lago); le scene con le frecce sono eccellenti.
in alcune parti può essere noioso, soprattutto se lo guardate con amici.
credo che sia più un film da guardare da soli, sulla vostra poltrona, con una tazza di thè..

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/10/2004 01.05.40
Visualizza / Rispondi al commento
driver  @  09/10/2004 21:43:02
   8 / 10
È uno dei pochi casi in cui un mezzo scarto di distribuzione (è uscito nel dicembre del 2002 in Cina ed è stato presentato al Festival di Berlino nel 2003) è un film che merita di vedere. Di solito gli scarti distributivi (ovvero quei fondi di magazzino, esclusivamente di genere, spesso andati male d’incasso in patria, che vengono utilizzati per coprire buchi di distribuzione, momenti morti, spesso d’estate) sono film “brutti”, fatti male, rinviati e poco pubblicizzati. Il fatto particolare è che questo non è un film “brutto”, ma è uno scarto (sarebbero dovuti uscire Collateral o Io, Robot questa settimana).
Parliamo del film. Gli attori non contano tanto, l’importante è la storia e gli effetti visivi. L’attore famoso è Jet Li, impegnato in questi anni anche in grosse produzioni commerciali (che brutta parola). I produttori di “La tigre e il dragone” (dei quali avevo molte riserve prima di vedere “Hero”, dato che il film di Ang Lee – 4 premi Oscar! – non mi aveva tanto convinto) hanno cambiato strada: hanno scelto un regista poco conosciuto (non è certo per sminuire il film, anzi) in sostituzione del suddetto e più famoso Ang Lee (ha girato “Hulk”, no?). La regia è molto buona: fa durare poco il film (per fortuna), riducendolo all’essenziale, al conciso. Certi punti di raccordo sono inevitabilmente monotoni, ma tollerabili. Gli effetti speciali dei (tantissimi) combattimenti sono eccellenti (degni di Matrix). La fotografia è l’elemento più riuscito del film: è un’alternanza visiva di rosso, verde e giallo potentissimi, davvero suggestiva. Inoltre il dialogo tra il protagonista e il re (che dura tutto il film) ricorda un po’ il dialogo finale tra Uma Thurman e David Carradine di “Kill Bill Volume 2” (“Hero” è infatti presentato da Tarantino: si è ispirato a questo tipo di film per la sua – geniale, ma solo nel primo volume – presa in giro).
Insomma, a chi piace il genere, è assolutamente da non perdere. Anche a chi non piace, forse ne uscirà convinto: non ha pretese, è fatto bene, è un film puro e semplice.


2 risposte al commento
Ultima risposta 10/10/2004 10.05.23
Visualizza / Rispondi al commento
paky76  @  09/10/2004 10:18:09
   10 / 10
semplicemente stupendo.............

beowulf  @  09/10/2004 10:02:20
   7 / 10
Il mio commento si avvicina molto a quello di Tom Ripley ma, amando i film orientali, non riesco a dargli meno di 7.

semosole  @  09/10/2004 06:19:21
   9 / 10
All'inizio il ritmo e la trama sono lenti, poi tutto si fà più incalzante ! Eccellente sia la scenografia che la coreografia, stupenda la fotografia (il gioco dei colori è stupefacente !!). Ottima la regia e gli attori. Devo dire che chi si aspetta un "Kill Bill cinese" rimarrà deluso, lo stile è tutt'altro, qui Yimou ci ha messo poesia e amore, i duelli, altamente spettacolari, hanno qualcosa di magico !! Tarantino è Tarantino !!, ma questo film merita !

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/10/2004 06.32.38
Visualizza / Rispondi al commento
Tom Ripley  @  09/10/2004 01:56:38
   4 / 10
Ci sono film che nonostante la loro lentezza, sono riusciti ad entusiasmarmi
("2001 Odissea nello spazio, per esempio), ma questo è riuscito solo ad
annoiarmi profondamente e la colonna sonora ha contribuito parecchio affinchè ciò accadesse... Tutto troppo inverosimile, duelli aerei esagerati, fotografia troppo artificiosa... Per certi versi lo era anche "Kill Bill", però in quel caso i due film mi piacquero molto più di questo. Spettacolare ? Si, può darsi, ma non era mica la prima volta che andavo al cinema...mi è sembrato tutto molto fatuo... insomma, mi aspettavo molto di più. Sono molto deluso. Ho avuto la sensazione che tutto il film sia stato un inutile spreco di soldi da parte della produzione, non tanto da parte mia. Forse lo sto criticando più di quanto meriti, ma non riesco a dargli più di un 4.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/10/2004 12.23.28
Visualizza / Rispondi al commento
Mavors84  @  09/10/2004 01:46:20
   9 / 10
eccellente! il regista cura ogni particolare, colori, musiche, paesaggi... spesso questi particolari parlano al posto dei personaggi... un film ricco di simboli (forse un po troppi volendo essere sinceri)---- e per piacere nn paragonatelo a kill bill 1 o 2 ------
non ho dato 10 al film forse perchè i combattimenti che occupano il 90% del film appesantiscono un genere già di per se forte...
una scena che andrebbe rivista 100 volte è quel combattimente sull'acqua, ....meravigliosa!!!

Alexd87  @  08/10/2004 19:04:38
   7 / 10
Un buon film, buona trama, buoni gli interpreti, buona la regia, anke se gli efetti speciali non mi son piaciuti troppo, ricordan un pò quelli della Tigre e il Dragone...cmq vale la pena di vederlo ;)

Claudio  @  08/10/2004 15:49:52
   9 / 10
Con qualche combattimento in meno, il film sarebbe diventato storia... Cmq ottima regia e soprattutto incredibile fotografia, ottima recitazione e gran bella storia. Proprio 1 bel film!

Massimiliano73  @  29/09/2004 04:21:50
   10 / 10
QUESTO FILM è UNA MERAVIGLIA SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA.
GRANDE STORIA.
OTTIMA REGIA.
GRANDI ATTORI , JET LI SU TUTTI.
EFFETTI SPECIALI MERAVIGLIOSI.
ASSOLUTAMENTE DA VEDERE .


10 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2004 19.45.57
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064184 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net