Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
non è proprio il massimo della comicità,ho sempre preferito di più comici come Laurel & Hardy,ma qui c'è sempre il fascino del b/n e di alcune gag geniali di Keaton.Io personalmente ho trovato divertente solo la scena della piscina.ma un otto non glielo leva nessuno.
Tra gli ultimissimi film di Keaton, forse proprio l' ultimo, "Il Cameraman" è un altro capolavoro assoluto di un regista/attore/genio del quale il sonoro fu la propria rovina. Compendio metacinematografico di questo autore, dall' acuta riflessione sul circuito cinematografico stesso (M.G.M. e l' eterna lotta tra gli studios ed il pesce piccolo che a volte ha la botta di ****) all' antiretorica storie d' amore del protagonista di turno. Interessante come "L' Uomo con la Macchina da Presa" venga un anno dopo, con diverse affinità strutturali ma come uno sia il perfezionamento del linguaggio di Griffith, mentre la pellicola russa sia un esperimento dalla funzione addirittura diametralmente opposta, mirata ad annullare qualsiasi forma di sintassi. E diciamocelo, il "cine-occhio" di Vertov francamente non mi ha mai entusiasmato troppo, quindi, Griffith 1 non-linguaggio 0. Ma c' è tanto altro in più. Che espressività un primissimo piano di Buster Keaton. Negli anni '20 bastava poco.
non mi trovo daccordo con i commenti precedenti che inneggiano al capolavoro...che ci posso fare?a parte la scena della piscina non mi ha mai fatto ridere e forse ha influito il fatto di averlo visto il lingua originale... poi ogni volta che guardo un film muto di genere comico non posso che fare il paragone con quelli di chaplin,e ovviamente non c'è paragone... il finale è davvero molto bello ed è da premiare con un bel voto...piu di questo davvero non ho trovato!
Keaton è stato senza dubbio, insieme a Chaplin e ad Harpo Marx, il più grande comico muto di tutti i tempi. Purtroppo dei suoi lavori ho visto solo questo film che è sicuramente un capolavoro. La comicità espressa tocca i vertici del genere. Ottima oltretutto l'inserimento di una storia d'amore che si ingloba perfettamente nella pellicola. La scimmia è un mito.
Ho preferito la palla numero 13, ma anche questa è una vera botta nello stomaco. Non so se è una sensazione che colpisce solo il vostro affezionatissimo, ma mi capita spesso di provare una sorta di gelo nelle viscere quando mi trovo davanti a simili capolavori!
L'ho visto circa 11 anni fa al Dams. Non posso dire:" Andate a vederlo subito!", perché è un po' difficile trovarlo in circolazione, ma mi sento di consigliarlo vivamente a tutti: quindi cercatelo. E' un grandissimo film comico, cinema muto al massimo splendore. Insomma: è Buster Keaton. Davvero imperdibile. Anzi, magari lo ritrovassi su qualche supporto fruibile (dvd, dvx...)!