il cameraman regia di Edward Sedgwick USA 1928
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il cameraman (1928)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CAMERAMAN

Titolo Originale: THE CAMERAMAN

RegiaEdward Sedgwick

InterpretiBuster Keaton, Harold Goodwin, Marceline Day

Durata: h 1.18
NazionalitàUSA 1928
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1928

•  Altri film di Edward Sedgwick

Trama del film Il cameraman

Luke Shannon, cineamatore, vorrebbe farsi assumere alla M-G-M, ma tutte le prove gli vanno buche. Ci riuscirà con l'aiuto di una scimmietta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,15 / 10 (17 voti)9,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il cameraman, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ZanoDenis  @  28/05/2015 20:40:54
   8½ / 10
Primo approccio col cinema di Buster Keaton e devo ammettere che é senza dubbio un buonissimo attore.
Il film colpisce parecchio, a dire il vero nei primi minuti non mi stava facendo impazzire, ma poi pian piano si riflette su molte cose, si viene trascinati nel vortice di tristezza e solitudine che divora il protagonista, con Keaton che mostra benissimo l'alienazione del suo personaggio con delle espressioni tragicomiche e delle notevoli doti acrobatiche, per cui tralaltro, era molto famoso.
All'interno del film si possono trovare numerose gag, che probabilmente al tempo erano divertenti, al giorno d'oggi un po di meno, almeno per me, ma se la parte comica col tempo va a scemare, è la parte tragico-riflessiva che viene a galla più potente che mai, il film possiamo considerarlo un'anticipazione di quello che sará Fantozzi, il povero sbadatello che ne subisce di tutte i colori, incapace di reagire, anche quando gli sottraggono la donna amata. Ma presto dimostrerá il suo coraggio.
Enigmatico e con riflessioni metacinematografiche il finale, che anche se é lieto, d'altronde parliamo sempre di una commedia, lascia con un certo senso di tristezza.

7219415  @  15/08/2013 02:30:55
   8 / 10
Molto carino!!

dave89  @  14/01/2010 22:26:48
   8 / 10
film davvero simpatico e memorabile...ottimo keaton e la ragazza

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/03/2009 01:02:50
   9 / 10
The cameraman è forse l'ultimo grande film di Keaton, anche se meno compatto e omogeneo di quanto possa sembrare. Il protagonista nel mezzo dello stadio vuoto e la scena della piscina sono più che altro delle parentesi rispetto al contesto della storia, anche se evidenziano la caratteristica di personaggio solitario e fuori contesto del protagonista keatoniano. Bellissima e probabilmente di natura provocatoria la sequenza della scimmia che gira il filmato.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  21/03/2009 09:30:06
   8½ / 10
Grande lavoro di uno dei più grandi volti del cinema.
Il cameraman è un uomo oppresso dall'ambiente che lo circonda, riesce comunque ha risultare "vincente" grazie all'aiuto altrui (la soffiata si Sally per le riprese a Chinatown, viene poi salvato dai poliziotti e infine è la scimmia a fare le riprese). Il finale è una grande presa in giro degli happy end stile Hollywood.
Nonostante abbia più di 80 anni mantiene inalterato tutto il suo fascino.
P.S. La scimmietta avrebbe meritato un Oscar, recita meglio di molti "attori".

pinhead88  @  16/03/2009 00:36:54
   8 / 10
non è proprio il massimo della comicità,ho sempre preferito di più comici come Laurel & Hardy,ma qui c'è sempre il fascino del b/n e di alcune gag geniali di Keaton.Io personalmente ho trovato divertente solo la scena della piscina.ma un otto non glielo leva nessuno.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/03/2009 00.40.01
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento wega  @  01/03/2009 13:05:35
   10 / 10
Tra gli ultimissimi film di Keaton, forse proprio l' ultimo, "Il Cameraman" è un altro capolavoro assoluto di un regista/attore/genio del quale il sonoro fu la propria rovina. Compendio metacinematografico di questo autore, dall' acuta riflessione sul circuito cinematografico stesso (M.G.M. e l' eterna lotta tra gli studios ed il pesce piccolo che a volte ha la botta di ****) all' antiretorica storie d' amore del protagonista di turno. Interessante come "L' Uomo con la Macchina da Presa" venga un anno dopo, con diverse affinità strutturali ma come uno sia il perfezionamento del linguaggio di Griffith, mentre la pellicola russa sia un esperimento dalla funzione addirittura diametralmente opposta, mirata ad annullare qualsiasi forma di sintassi. E diciamocelo, il "cine-occhio" di Vertov francamente non mi ha mai entusiasmato troppo, quindi, Griffith 1 non-linguaggio 0. Ma c' è tanto altro in più. Che espressività un primissimo piano di Buster Keaton. Negli anni '20 bastava poco.

10 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2009 12.21.56
Visualizza / Rispondi al commento
Godzilla  @  19/01/2009 15:22:19
   10 / 10
Keaton è indubbiamente uno dei più grandi di tutti i tempi.... troppo spesso dimenticato e oscurato da Chaplin... ma sicuramente non gli è inferiore...

Glendhi  @  13/10/2007 10:14:04
   9 / 10
Mi sono innamorata. Keaton-scimmietta la più bella coppia del cinema. Spettacolare la sequenza delle scale, in cui Keaton corre disperatamente per raggiungere l'amata. Che dire, dopo quasi un secolo questo film profuma ancora di fresco.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  31/12/2006 11:55:14
   7 / 10
non mi trovo daccordo con i commenti precedenti che inneggiano al capolavoro...che ci posso fare?a parte la scena della piscina non mi ha mai fatto ridere e forse ha influito il fatto di averlo visto il lingua originale...
poi ogni volta che guardo un film muto di genere comico non posso che fare il paragone con quelli di chaplin,e ovviamente non c'è paragone...
il finale è davvero molto bello ed è da premiare con un bel voto...piu di questo davvero non ho trovato!

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/10/2009 11.01.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  26/06/2006 16:32:36
   9½ / 10
Keaton è stato senza dubbio, insieme a Chaplin e ad Harpo Marx, il più grande comico muto di tutti i tempi. Purtroppo dei suoi lavori ho visto solo questo film che è sicuramente un capolavoro. La comicità espressa tocca i vertici del genere. Ottima oltretutto l'inserimento di una storia d'amore che si ingloba perfettamente nella pellicola. La scimmia è un mito.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/01/2009 15.33.55
Visualizza / Rispondi al commento
Epicuro  @  16/04/2006 19:52:44
   10 / 10
Magnifico! Una riflessione estremamente interressante sul cinema e sul potere delle sue immagini.........Dopo Chaplin viene Keaton!!!!!!

Duca di Blangis  @  29/03/2006 18:01:37
   10 / 10
Ultimo lungometraggio di Buster Keaton, prodotto per la MGM..alcuni critici ritengono K. peggiorato rispetto alle sue opere precedenti...invece trovo che l'inventiva di K. è eccezionale...nuove gag,nuove situazioni...Questo film ha un legame con la palla n°13: in quest'ultimo film il film va avanti anche senza l'operatore; nel cameraman la cinepresa filma...ma ha filmare è una scimmietta!
Da ricordare la scena di guerra nel China-Town....c'è un grandissimo montaggio...è il film di keaton dove viene trattato PEGGIO...dalla sua amica ecc ecc..in alcune scene è drammatico...la "stone face" vi procurerà grandi sentimenti!

Invia una mail all'autore del commento cinefilo malato  @  10/02/2006 20:55:13
   10 / 10
Ho preferito la palla numero 13, ma anche questa è una vera botta nello stomaco. Non so se è una sensazione che colpisce solo il vostro affezionatissimo, ma mi capita spesso di provare una sorta di gelo nelle viscere quando mi trovo davanti a simili capolavori!

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/03/2006 17.55.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  22/11/2005 15:13:50
   10 / 10
Keaton uno dei più grandi di sempre... io lo preferisco a Chaplin... anche se stiamo parlando del top del top...

polbot  @  19/10/2005 09:29:55
   10 / 10
Buster andrebbe messo come materia obbligatoria già dalle elementari!

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/03/2006 18.02.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  05/10/2005 17:52:03
   10 / 10
L'ho visto circa 11 anni fa al Dams. Non posso dire:" Andate a vederlo subito!", perché è un po' difficile trovarlo in circolazione, ma mi sento di consigliarlo vivamente a tutti: quindi cercatelo. E' un grandissimo film comico, cinema muto al massimo splendore. Insomma: è Buster Keaton. Davvero imperdibile. Anzi, magari lo ritrovassi su qualche supporto fruibile (dvd, dvx...)!

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/10/2005 17.59.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net