Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Oggettivamente non è un gran film, ma ho alzato leggermente il voto per la simpatia che fa Jim Carrey nel ruolo del Grinch. Penso che con un altro ad interpretare quel ruolo il film sarebbe stato ancora più disastroso. Per il resto, un classico di Natale forse fra i più famosi ma sicuramente non fra i migliori.
..Mai piaciuto questo fim :( Il protagonista IlGrinch è fatto male non crea nessuna empatia ne positiva ne negativa nello spettatore (ma davvero c'è JimCarrey li sotto ?! non sembra). Forse, e sottolineo forse, il resto sarebbe anche passabile ma davvero l'unico ricordo di questo film è che non funzionasse per niente come fiaba natalizia. Guardatevi piuttosto il favoloso ChristmasCarol (Carrey/Zemeckis) :)
Indipendentemente dalla sua natura e anima favolistica, HOW THE GRINCH STOLE CHRISTMAS, nel cercare di riportare il suo messaggio natalizio di bontà e buoni valori ad un indirizzo bambinesco, calca la mano nell'impasto visivo e narrativo in modo non necessario considerando l'oggetto metaforico e simbolico in questione, e per quanto la simpatia di Jim Carrey sia contagiosa e il comparto tecnico-scenografico a tema, si viene sopraffatti da un olezzo fin troppo grottesco e infantile per la mente e per gli occhi, così da allontanare dal cuore le emozioni e la morale che vorrebbe trasmettere il film di Ron Howard, il quale si dimostra ancora una volta possessore di una miriade di maniere lavorative di circostanza e tutte pronti all'uso, e dunque senza personalità.
A dir poco orrendo. Ha un estetica talmente spinta e calcata da risultare alquanto vomitevole, il fatto che sia spuntato un oscar per miglior trucco, non significa che quel mostriciattolo peloso e verde mi debba piacere. E' orrendo e pure doppiato da cani (davvero!? oh oibò). E poi c'è quell'orrendo aborto biondo con una pianta in testa che scorrazza per il film e blah blah blah CHE BELLO IL NATALE, NIENTE STUPRI IL GIORNO DI GGGESU' (+ bestemmia che risparmio). E' un film per bambini ma che cavolo, a questo punto meglio la guerra in Vietnam. Ed è buonista. Eh si... ma è un film di natale... quindi sarebbe stato una ***** anche senza la super-dooper-vena di buonismo vomitevole e buone feste, auguri e ciao.
Irritante filmetto natalizio che gioca tutto sulla stupidità dei personaggi compreso Carrey. Infantile al massimo. Ci mancava solo il messaggio scontato.
Il trucco è superbo..la recitazione è insopportabile.Il Grinch di Ron Howard ti fa venire la pelle d'oca per quanto è banale,sciocco,con comicità inefficace e finale che fa venire il latte alle ginocchia. Insulso,altamente evitabile.
Ron Howard con il Grinch fece proprio un buco nell'acqua. Ottimo trucco ma veramente troppo troppo infantile. Tanto che un pubblico adulto potrebbe perfino irritarsi. Un vero flop.
Puerile buffonata pertanto neanche divertente. Noioso e inconcludente. Oltre che irritante e confezionato bene quanto una scatola di cioccolatini avariati.
Strano non l'ho votato, direi che è il classico film per famiglie di stampo natalizio. Bravi gli attori e molto curate e fantasiose le scenografie come il make-up, ma storia insopportabile per chi ha superato i 12 anni.
bello il contorno, inteso come make up e scenografie, ma francamente pallosetto il film. diciamo che, se il grinch fosse stato molto più ******* e bastardo, poteva diventare qualcosa di interessante.
Di questo film potrei dire che è ben fatto per i costumi, il trucco, la musica, la scenografia (non tiriamo in ballo Burton, che Scimmie a parte, è il Maestro oggi in questo campo). Ma non è bastato per farmelo piacere.
Jim non ti fossilizzare su questi personaggi: in realtà, sei uno dei migliori attori che Hollywood abbia mai sfornato in questi anni (The Truman Show docet). Ricordatene ogni tanto :)
La prima volta ke l'ho vsto nn mi è parso tanto male, quindi nn lo massacro troppo. Rivedendolo con l'età più sviluppata posso dire ke è un film di tema natalizio davvero inutile, che ha come protagonista un mostriciattolo verde molto antipatico. Poi il film è composto da odiose canzoni ke nn capisco assolutamente a ke servono (vedi anke alcuni cartoni animati). L'idea di far sembrare unA città che ha come popoli delle persone deformate in un fiocco di neve la trovo insenstata poichè risulta fantasiosa allo stato infantile, come se la storia fosse stata inventata da un branco di marmocchi.
La trama sembra un continuo ripetersi e i luoghi sono sempre gli stessi: montagna/casa del grinch-piazzetta della città, piazzetta della città-montagna/casa del grinch, come potete vedere l'inquadratura e la storia si basano sempre su questi 2 luoghi, rendendo il film sempre più noioso man mano ke si avvicina il finale.
Effetti speciali abbastanza scarsi, poi la figura del grinch sembra (o forse lo è) un vero e proprio travestimento. Lo consiglio solo ai bambini, posso pure dire ke il film poteva anke passare, secondo me, come un film d'animazione, visto ke ce lo vedo di più così ke come un film commedia, a causa dei personaggi strani e x la fantasia cn cui è stato elaborato.
come si fa a fare diventare il grande jim un coso brutto e peloso che odia il natale?? va bene l' idea che il natale non è altro che una festa consumistica ormai ma qui si esagera!!!!
Premesso che Jim Carrey mi è sempre piaciuto, qui fa veramente pena. L'odio contro il Natale fa del Grinch, 1 mostriciattolo verde e cretino, un vero mostro di idiozia. Storia banale, noiosa, stucchevole e poi: troppe canzoni una più vomitevole dell'altra, qualcuna addirittura in rima... Situazioni sciocche, banalità a chili. Unica, sincera nota di nerito va al cane Max.
Di solito sono contro gli 1 ma questo film lo merita... Jim Carrey da idolo si trasforma in questo antipatico e odioso coso verde... Anche per Ron Howard un film da dimenticare...
La prima volta l'ho visto in dvd (quando usci) ma rivedendolo in tv (settimane fa...) ho lasciato perdere a metà film... Non è un film che secondo il mio giudizio si rivede il giorno dopo (manco l'anno dopo) .... è un pò noioso ... forse uno dei pochi dei film di Jim Carrey che nn fa ridere....
Un film davvero orribile. Manda la pressione a 200 (e sicuramente non per il ritmo, ma perchè ti fa inca.zzare un modo incredibile). Il paese dei sogni mi sembra la Russia di Stalin o la Germania di Hitler, dato che nessuno ha il diritto di essere triste. L'interpretazione di Jim Carrey è tra le peggiori e la direzione di Howard è penosa. Pure le musiche sono inascoltabili e il ritmo è sempre bassissimo (tranne che nel finale). Io sinceramente ho sperato fino all'ultima scena che cadesse una bomba atomica su quell'orribile paese.
il piu brutto film di Ron award... noioso stupido e non fa ridere neanche a cercare di sforzarsi... peccato perche sono sicuro che si poteva fare molto meglio