Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
dunque, non sono mai stato un fan del grinch, ma al mio nipotino piace parecchio, perciò il rewatch è stato d'obbligo. a mio nipote è piaciuto, ed anche chiaro il perchè, una storia colorata dove anche la più cattiva delle creature, qui dipinta come il discolo dispettoso, alla fine diventa buono grazie alla magia del natale, (quella magia che i bambini sentono ancora, grazie a dio) in un'ambientazione colorata, cartoonesca e mai banale. io invece posso apprezzare il costume e l'ottima mimica di un Jim Carrey sempre in ottima forma, alcune sfumature che davvero non ricordavo, come il fatto che il grinch odi il natale per il bullismo subito a scuola o la tensione sessuale tra il grinch e il personaggio di Martha May e l'ottima resa registica di Ron Howard che riesce a far sembrare questo live action un vero e proprio cartone animato, ma è un prodotto per bimbi ed è con loro che va visto.
Oggettivamente non è un gran film, ma ho alzato leggermente il voto per la simpatia che fa Jim Carrey nel ruolo del Grinch. Penso che con un altro ad interpretare quel ruolo il film sarebbe stato ancora più disastroso. Per il resto, un classico di Natale forse fra i più famosi ma sicuramente non fra i migliori.
Commedia natalizia molto carina con una spruzzata di fantasy. Jim Carrey è bravissimo a immedesimarsi nel personaggio. Davvero ottimo il trucco che gli è stato premiato con un Oscar.
Meritato premio Oscar per il miglior trucco: bisogna ammettere che su quell'aspetto hanno fatto un bel lavoro. Per il resto, il film rimane interessante, a tratti strappa qualche sorriso, ma bisogna ammettere che, in linea generale, non crea quell'empatia che spingerebbero a rivederlo. Sufficiente nel complesso.
Non passa un anno che non mi gusti questo meraviglioso film di natale. Oggigiorno non ne fanno più di film natalizi così piacevoli, fiabeschi e magici, ideali a tutta la famiglia. Un ever"green"! Bellissima la messa in scena e il trucco.
..Mai piaciuto questo fim :( Il protagonista IlGrinch è fatto male non crea nessuna empatia ne positiva ne negativa nello spettatore (ma davvero c'è JimCarrey li sotto ?! non sembra). Forse, e sottolineo forse, il resto sarebbe anche passabile ma davvero l'unico ricordo di questo film è che non funzionasse per niente come fiaba natalizia. Guardatevi piuttosto il favoloso ChristmasCarol (Carrey/Zemeckis) :)
una trasposizione del cartone animato veramente fatta bene bravo jim c. e attori vari tutto è caratterizzato a dovere sopratutto nel periodo natalizio fa ancora piacere vederlo
Pacchiano ma comunque sia carinissimo da vedere durante le festività, molto bello dal punto di vista del trucco, dell'interpretazione di Jim Carrey, e comunque mieloso, sdolcinato e adatto da visionare con tutta la famiglia, visto anche il finale molto moralista ecc.Insomma mi rendo conto di tutto quello che volete, però non dimentichiamo che in America la figura del Grinch va molto di moda :D Consigliato!
Indipendentemente dalla sua natura e anima favolistica, HOW THE GRINCH STOLE CHRISTMAS, nel cercare di riportare il suo messaggio natalizio di bontà e buoni valori ad un indirizzo bambinesco, calca la mano nell'impasto visivo e narrativo in modo non necessario considerando l'oggetto metaforico e simbolico in questione, e per quanto la simpatia di Jim Carrey sia contagiosa e il comparto tecnico-scenografico a tema, si viene sopraffatti da un olezzo fin troppo grottesco e infantile per la mente e per gli occhi, così da allontanare dal cuore le emozioni e la morale che vorrebbe trasmettere il film di Ron Howard, il quale si dimostra ancora una volta possessore di una miriade di maniere lavorative di circostanza e tutte pronti all'uso, e dunque senza personalità.
A dir poco orrendo. Ha un estetica talmente spinta e calcata da risultare alquanto vomitevole, il fatto che sia spuntato un oscar per miglior trucco, non significa che quel mostriciattolo peloso e verde mi debba piacere. E' orrendo e pure doppiato da cani (davvero!? oh oibò). E poi c'è quell'orrendo aborto biondo con una pianta in testa che scorrazza per il film e blah blah blah CHE BELLO IL NATALE, NIENTE STUPRI IL GIORNO DI GGGESU' (+ bestemmia che risparmio). E' un film per bambini ma che cavolo, a questo punto meglio la guerra in Vietnam. Ed è buonista. Eh si... ma è un film di natale... quindi sarebbe stato una ***** anche senza la super-dooper-vena di buonismo vomitevole e buone feste, auguri e ciao.
Carino e ideale per il periodo natalizio, in ogni caso destinato particolarmente ad un pubblico molto giovane. Niente di eclatante la storia raccontata, anche se pur sempre ad effetto la tematica del diverso emarginato dalla società e comunque non fa mai male ricordare il vero significato del Natale.
Film dalla media imbarazzante. Com'è possibile che abbia un voto così basso? È un film meraviglioso, uno dei migliori di Natale che siano stati fatti negli ultimi anni. Le scenografie sono stupefacenti, super natalizie e sopraffine, la fotografia dona ancora più l'effetto natalizio (magnifica) e i costumi anche, sono molto originali, per non parlare del trucco: premio Oscar! Non sono un grande fan di Jim Carrey, ma qui mi è davvero piaciuto! Alla fine non dice nulla di straordinario, fa capire che il Natale non è fatto di luci, regali, feste, colori, ma di una magia più potente di tutti questi oggetti, la famiglia, lo stare insieme, l'aiutarsi e l'amore ecc… Sottovalutato alla grande!
Il mio film preferito sul natale. Non è che gli altri facciano schifo. Anzi anche gli altri sono bellissimi. Ma con questo ho un legame speciale, forse lo vedo sin da quand'ero piccolo, boh.
Visto tante volte , questo film natalizio di Ron howard rappresenta una piccola perla. Jim carrey qui porta sullo schermo un personaggio famosissimo negli stati uniti , che in modo molto simile a Scrooge anche lui odia il natale e per starne alla larga ,addirittura vive isolato su una montagna . L interpretazione di Carrey e nel suo stile , numerose batutte alcune divertentissime , non annoia mai quando parla , il doppiaggio italiano è eccellente ,sia il suo che quello della bambina Cindy e cosi anche gli altri attori . Una pellicola che è allo stesso tempo un film di fantasia , una commediola per famiglie e un film anche che fa riflettere sul consumismo nei nostri tempi . Il film nel 2001 aveva ricevuto un oscar tra le tre nominations come miglior trucco , premio che ci sta perchè il protagonista e non solo è realizzato davvero bene , vedere le smorfie di Carrey sotto un costume verdognolo incute anche una certa paura . La stessa cosa per la scenografia del piccolo villaggio dei ''chi non so '' che sembrano truccati come se vivessero nel 1700 , con quelle capigliature particolari e ognuno ha una personalità propria . In generale un ottimo film per tutta la famiglia , che col tempo è stato molto rivalutato .
un buon voto per questo film. Ogni natale lo rivedevo. Jim Carrey non sfigura affatto ad interpretare il leggendario e fantomatico grinch, colui che ruberà il natale nella città di Chi non so. Ambientazioni adeguate e soprattutto coinvolgenti, ma ho trovato freddini i personaggi , la bambina e la sua famiglia. L'unico che mette passione nelle sue azioni è proprio il grinch. Il film è abbondantemente sufficiente , ma è bello vedere il grinch che alla fine inizia a cambiare idea sul natale. Buon natale a tutti!!! ( anche se siamo un pò in anticipo)
Un simpatico e divertente film natalizio, con delle ambientazioni molto belle. Bravissimi anche gli attori, soprattutto il mitico Jim Carrey (grinch), nel complesso un'ottimo film natalizio. Consigliato!!! Voto finale: 7+
Nell'ottica dei film natalizi è sicuramente un gran film, specie per chi non ne può più delle mille versioni di Canto di Natale, ma desidera comunque un certo impegno realizzativo. Rispetto alla storia originale, Ron Howard sfrutta intelligentemente l'occasione per migliorare il messaggio semplicistico di gioia dato dal Dr.Seuss, invitando a riflettere sul consumismo che offusca il significato del Natale. Jim Carrey dalla sua fa maledettamente bene il suo lavoro, premettendo ad un personaggio fino ad allora circoscritto di diventare una figura classica e familiare.
Oramai un classico natalizio al pari di "Sos Fantasmi" o "Una poltrona per due", da vedere periodicamente durante le feste. Una favola per tutti.
come fa un film cosi simpatico e carino ad avere una media cosi bassa? certo è un film per bambini ma questo non giustifica la media. carrey grandioso, atmosfere natalizie stupende.
Commedia fantasy natalizia molto simpatica e ben congeniata che punta sulla briosità degli eventi proposti e sulla verve di Jim Carrey, bravo nell'impersonare il verde e cattivo Grinch. Un film per ragazzi che riesce ad essere divertente anche per gli adulti, intrattenendo e coinvolgendo bene. Buono il make up.
Va davvero visto come film natalizio. C'è da dire che l'unico personaggio simpatico è proprio lui, il Grinch, grazie alla bravura di Carrey. Tutti gli altri invece sono detestabili e di una mielosità tale da far sperare per tutta la pellicola che il Grinch li uccida tutti quanti. Ma purtroppo non succede...
Irritante filmetto natalizio che gioca tutto sulla stupidità dei personaggi compreso Carrey. Infantile al massimo. Ci mancava solo il messaggio scontato.
Il trucco è superbo..la recitazione è insopportabile.Il Grinch di Ron Howard ti fa venire la pelle d'oca per quanto è banale,sciocco,con comicità inefficace e finale che fa venire il latte alle ginocchia. Insulso,altamente evitabile.
Ron Howard con il Grinch fece proprio un buco nell'acqua. Ottimo trucco ma veramente troppo troppo infantile. Tanto che un pubblico adulto potrebbe perfino irritarsi. Un vero flop.
condivido con; la bella atmosfera natalizia perchè è questo quello che mi è piaciuto di più...la trama è eccezionale e molto simpatica ha meritato pienamente l' oscar per il trucco!
Che media bassa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma è un film figh.issimo, è divertente, natalizio, fantastico e magico … Io lo trovo un film fatto molto bene, ottimo il trucco, scenografia incantevole, natalizia e immaginosa, costumi bellissimi e attori simpatici … Atmosfera BELLISSIMA, NATALIZISSIMA !!!! Jim troppo comico !!!! Ideale nelle giornate fredde d’inverno, soprattutto vicino al Natale !! Da guardare con la famiglia ….
Non capisco quasi tutti i commenti negativi. Ma cosa vi aspettavate di vedere? Un film impegnato o d'autore? Per quel che ne so è molto fedele allo spirito del libro (per bambini) e quind anche questo film è indirizzato principalmente a loro anche se devo dire che mi è piaciuto e lo considero un bel film pur avendolo visto a 15 anni,e anche adesso rivededolo non mi dispiace assolutamente. Carrey come al solito grande e bellissima l'atmosfera natalizia che si respira e nel film si ride in più punti. Howard ha fatto un bel lavoro. Pur amando Tim Burton mi chiedo quanti voti positivi ci sarebbero se il film lo avesse fatto lui.
Puerile buffonata pertanto neanche divertente. Noioso e inconcludente. Oltre che irritante e confezionato bene quanto una scatola di cioccolatini avariati.
Una favola natalizia, con un pizzico di humor cattivello che il Grinch fa. Del resto lui è l'anti NATALE. e fa di tutto per essere odiato, ama stare da solo... ma non quando è solo. Si vede che sotto sotto si annoia...
Può essere visto come una semplice favola natalizia a lieto fine. E anche come una lotta al consumismo ed ai luoghi comuni del natale commerciale, del tutti più buoni per forza di cose, e i bambini questo lo apprezzano. Sono ottime le gag di Jim Carrey, irriconoscibilie sotto il trucco del Grinch. Ad alcuni bambini il mostriciattolo potrebbe impressionare, soprattutto in alcune poche scene in cui si porta in primo piano con il volto... ma subito fanno simpatia i denti sporchi di vermetti vivi... insomma... un sporco personaggio del natale, l'anti natale.,.. il contrario del caro buon vecchio babbo natale noto ai bambini.
Questa è una favola raccontata nella tradizione americana, forse meno nota in Europa.
simpatica favola per bambini cn trovate divertenti ed un bravo jim carrey.......... anche se per bambini una favola natalizia che consiglio a tutti....
Strano non l'ho votato, direi che è il classico film per famiglie di stampo natalizio. Bravi gli attori e molto curate e fantasiose le scenografie come il make-up, ma storia insopportabile per chi ha superato i 12 anni.
classico film che appare in tv prima del natale... credo che sia un bel film e si meriti almeno la sufficienza... gli do 6.5 perchè ne ho bei ricordi di quando ero piccolo.... e se mi ha dato bei ricordi, essendo un film x bambini, a svolto bene il suo compito.... classico
bella favola natalizia...buona l'interpretazione di jim carrey nei panni del grinch,ma soprattutto del suo cane-aiutante...fantastico!!!il film cmq sia scorre via velocemente,senza mai annoiare...poi il fatto che lo abbia visto ieri sera di sicuro influisce sul voto,visto il periodo in cui ci troviamo...effettivamente l'oscar per il trucco ci può stare!!!da vedere...
Fantasy-comedy natalizia con una buona prova di Jim Carrey e tanto tanto miele. Da bambino lo avrei adorato, oggi l'ho comunque guardato con piacere. Se si cerca un senso non lo si trova, è necessario guardarlo lasciando a casa l'atteggiamento critico e provando a farsi trasportare dai buoni sentimenti. Non un capolavoro ma uno di quei film che ogni tanto, a basse dosi, fanno bene.
il trucco è senza dubbio da oscar, però la favoletta, seppur con un buon Jim Carrey, in alcune parti stenta e in altre si riprende, divenendo così un alternarsi di momenti noiosi a momenti belli ed esilaranti... direi un film più che sufficiente!
Questo è uno di quei film senza i quali il natale non arriva, insieme ovviamente a Mamma ho perso e riperso l'aereo (anche se quest'anno nn mi pare di averli visti in tv boh...). Tuttavia nn mi ero mai soffermato a guardarlo fino a quest'anno, o meglio l'anno scorso. Ci sono tutti gli stereotipi dei film natalizi, c'è il paesino incantato e innevato dove regna apparentemente la bontà e la generosità (in realtà gli abitanti sono una massa di materialisti), c'è la piccola particolarità dei nasi a punta quasi come se fosse un marchio apposito per indicare l'avidità (e difatti la bambina, l'unica che si salva, non ce l'ha) e poi c'è un sovversivo, il "terribile" Grinch, interpretato dal maestro di mimica Jim Carrey. Forse avrei dovuto vederlo da bambino, mi sarebbe rimasto più impresso. Sostanzialmente carino, ma non l'orribile film di cui parlano molti qui.
Ma questo film è stupendo!! Che media assurda, quando lo vidi da piccolo mi colpì molto, soprattutto per la figura del Grinch, appunto. Grande rappresentazione del natale...
bello il contorno, inteso come make up e scenografie, ma francamente pallosetto il film. diciamo che, se il grinch fosse stato molto più ******* e bastardo, poteva diventare qualcosa di interessante.
Di questo film potrei dire che è ben fatto per i costumi, il trucco, la musica, la scenografia (non tiriamo in ballo Burton, che Scimmie a parte, è il Maestro oggi in questo campo). Ma non è bastato per farmelo piacere.
Jim non ti fossilizzare su questi personaggi: in realtà, sei uno dei migliori attori che Hollywood abbia mai sfornato in questi anni (The Truman Show docet). Ricordatene ogni tanto :)
La prima volta ke l'ho vsto nn mi è parso tanto male, quindi nn lo massacro troppo. Rivedendolo con l'età più sviluppata posso dire ke è un film di tema natalizio davvero inutile, che ha come protagonista un mostriciattolo verde molto antipatico. Poi il film è composto da odiose canzoni ke nn capisco assolutamente a ke servono (vedi anke alcuni cartoni animati). L'idea di far sembrare unA città che ha come popoli delle persone deformate in un fiocco di neve la trovo insenstata poichè risulta fantasiosa allo stato infantile, come se la storia fosse stata inventata da un branco di marmocchi.
La trama sembra un continuo ripetersi e i luoghi sono sempre gli stessi: montagna/casa del grinch-piazzetta della città, piazzetta della città-montagna/casa del grinch, come potete vedere l'inquadratura e la storia si basano sempre su questi 2 luoghi, rendendo il film sempre più noioso man mano ke si avvicina il finale.
Effetti speciali abbastanza scarsi, poi la figura del grinch sembra (o forse lo è) un vero e proprio travestimento. Lo consiglio solo ai bambini, posso pure dire ke il film poteva anke passare, secondo me, come un film d'animazione, visto ke ce lo vedo di più così ke come un film commedia, a causa dei personaggi strani e x la fantasia cn cui è stato elaborato.
come si fa a fare diventare il grande jim un coso brutto e peloso che odia il natale?? va bene l' idea che il natale non è altro che una festa consumistica ormai ma qui si esagera!!!!
Premesso che Jim Carrey mi è sempre piaciuto, qui fa veramente pena. L'odio contro il Natale fa del Grinch, 1 mostriciattolo verde e cretino, un vero mostro di idiozia. Storia banale, noiosa, stucchevole e poi: troppe canzoni una più vomitevole dell'altra, qualcuna addirittura in rima... Situazioni sciocche, banalità a chili. Unica, sincera nota di nerito va al cane Max.