il ragazzo e l’airone regia di Hayao Miyazaki Giappone 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il ragazzo e l’airone (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL RAGAZZO E L’AIRONE

Titolo Originale: Kimitachi wa dô ikiru ka

RegiaHayao Miyazaki

InterpretiSoma Santoki, Masaki Suda, Ko Shibasaki, Aimyon, Yoshino Kimura, Takuya Kimura, Keiko Takeshita, Jun Fubuki, Sawako Agawa, Karen Takizawa, Shinobu Otake, Jun Kunimura, Kaoru Kobayashi, Shōhei Hino

Durata: h 2.04
NazionalitàGiappone 2023
Genereanimazione
Al cinema nel Gennaio 2024

•  Altri film di Hayao Miyazaki

Trama del film Il ragazzo e l’airone

Spinto dal desiderio di rivedere sua madre, Mahito, un ragazzo di 12 anni, si avventura in un regno abitato dai vivi e dai morti. un luogo fantastico dove la morte finisce e la vita trova un nuovo inizio. Una storia sul mistero della vita e la creazione, in omaggio all'amicizia, direttamente dalla mente del maestro Hayao Miyazaki.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,74 / 10 (34 voti)7,74Grafico
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior film d'animazione
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il ragazzo e l’airone, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

anthony  @  09/01/2024 09:39:53
   10 / 10
IL RAGAZZO E L'AIRONE di Hayao Miyazaki

Percorso terapeutico per l'elaborazione del lutto e del trauma, dove, nonostante tutto, come in "Si alza il vento", bisogna tentare di vivere.
Catabasi orfica e dantesca (la discesa nel mondo dei morti e la risalita verso le vette del Demiurgo, la selva oscura come passaggio necessario per accedere all'Altrove, sul cui ingresso campeggia "Fecemi la divina potestate", l'airone come Virgilio, Kiriko come Caronte, la madre come Beatrice, e dunque come Sapienza Celeste), flusso di coscienza che abbandona le forme classiche della narrazione per abbracciare il puro simbolismo, l'avanguardia, la sperimentazione, la pittura di Arnold Böcklin.
Più vicino al "libro rosso dei sogni" di Jung che non ad un racconto che risponde ai dispositivi convenzionali dello storytelling.
Morfologia della fiaba, oltrepassamento della soglia tra la fisica e la metafisica, viaggio iniziatico, cammino di crescita e maturazione in cui, superando una serie di prove, si può dimostrare di essere diventati adulti.
Percorso spirituale, alchemico, per "dare forma" a se stessi, per conseguire la determinazione del Sé, la sconfitta delle impurità dell'Ego e la messa in "ordine" delle sconosciute e trascinanti forze dell'inconscio (le rane, i pellicani, i parrocchetti).
La dimensione magica come elemento da superare ma anche da sperimentare in quanto necessario per lo sviluppo personale.
Rielaborazione e radicalizzazione del cinema, del linguaggio e dei temi del regista, film testamentario e autobiografico sull'epilogo di una carriera e di una vita, sulla fine di un "creatore di mondi" e il suo studio (destinato a sparire insieme alla sua opera e cosciente che i giovani e gli eredi debbano essere lasciati liberi, si fermerà, con la penna in mano, solo quando il mondo gli crollerà addosso, accettando in pace la sua sorte).
Presa di consapevolezza della natura dei propri lavori e della propria verità interiore, psicologica ed esistenziale, che porta anche a comprendere come forse solo i giovani, chiamati a "plasmare il mondo a loro immagine" e a seguire la loro strada, e non i vecchi disillusi ormai al tramonto, possano essere una fonte di speranza (gli anziani non possono fare più nulla, è tardi per loro, ma le nuove generazioni hanno un futuro davanti).
Racconto escapista, evasione da una realtà nei confronti della quale si prova disagio, fuga ed estraniamento nel mondo dei sogni.
Già Marco Pagot, traumatizzato e segnato, si rifugiava nella sua grotta marina, mentre Howl, depresso, scappava e si isolava nel suo castello errante, ognuno rinchiuso nel proprio mondo, senza voler avere più niente a che fare con l'esterno (e come loro probabilmente è anche lo stesso Miyazaki con i suoi mondi meravigliosi). Entrambi feriti dalla vita e da una realtà, di guerre, violenze e conflitti, per la quale non si prova nessun piacere. Ma arriva il momento in cui "bisogna fare i conti con la realtà", in cui non si può più evitarla, in cui si deve accettarla, affrontarla e saperne tirare fuori il meglio. Il momento in cui si deve imparare e si è chiamati ad uscire dal proprio guscio per agire nel mondo, per crescere e diventare adulti. Perché scappare non risolve nulla e fuggire non è una soluzione, non cambia niente.
Un film, quindi, a ricordo di quanto sia importante saper fare i conti con la realtà.
Un'opera d'arte.

Gabriele Battistetti - Cinema e Psicologia

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066018 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net