Dorian Gray, giovane e bello, vive un'esistenza sregolata. Ama contemplare un suo ritratto e si accorge che, con il passare del tempo, l'espressione del volto nel quadro si fa dapprima più dura e poi sempre più orribile. Quando si innamora della bella Gladys e sa di esserne indegno, in un accesso di rabbia pugnala il quadro: muore, mentre il ritratto torna ai suoi tratti iniziali.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Reduce dalla lettura del romanzo, ho deciso di vederne la trasposizione cinematografica. Non mi ha deluso! Molto fedele al romanzo tranne che per qualche dettaglio, scorrevole e a tratti inquietante. Gli inserti a colori sono mozzafiato. Tutto è perfetto, dai tempi agli ambienti e agli interpreti. Forse Dorian fisicamente non rispecchia esattamente colui che ci si immagina leggendo il romanzo, ma ha comunque quell'aria innocente e affascinante che fa funzionare il personaggio. Veramente perfetto invece Lord Wotton. Se vi piace il romanzo, non perdetelo.