Steven è un cardiologo: ha una bellissima moglie, Anna, e due figli, Kim e Bob. All'insaputa di costoro, tuttavia, si incontra frequentemente con un ragazzo di nome Martin, come se tra i due ci fosse un legame, di natura ignota a chiunque altro. Quando Bob comincia a presentare degli strani sintomi psicosomatici, la verità su Steven e Martin sale a galla.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Uno dei film più apprezzati dal pubblico del cineasta greco che rappresenta un dramma psicologico che trae ispirazione da alcuni elementi del mito greco del "sacrificio di Ifigenia", da qui il titolo della pellicola. Lanthimos è un regista sui generis che non disdegna di mostrare nelle sue opere violenza estrema e cattiveria inaudita e stavolta il risultato è veramente disturbante ed agghiacciante. Straordinario Barry Keoghan nel ruolo dell'ambiguo "Martin Lang", supportato dagli ottimi Colin Farrell e Nicole Kidman. "The Killing Of A Sacred Deer" è un crescendo di tensione che accompagna lo spettatore fino al tragico ed amaro finale. Concordo nel ritenere il regista greco non adatto a tutti i palati ma è sicuramente dotato di gran classe e maestria e dopo aver visto "Povere Creature!" mi ha istigato a rivedere gli altri suoi film.