il tagliaerbe regia di Brett Leonard USA 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il tagliaerbe (1992)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL TAGLIAERBE

Titolo Originale: THE LAWNMOWER MAN

RegiaBrett Leonard

InterpretiPierce Brosnan, Jeff Fahey, Jenny Wright, Mark Bringleson

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1992
Generefantascienza
Al cinema nel Giugno 1992

•  Altri film di Brett Leonard

Trama del film Il tagliaerbe

Jobe Smith, un innocuo ritardato mentale, viene sottoposto a un trattamento farmacologico in laboratorio. L'obiettivo è dilatare e stimolare la sua intelligenza. La società di ricerca che lo sfrutta non ha però scopi pacifici; Jobe diventa anche la cavia di un esperimento che incrocia un incremento dell'aggressività con l'inserimento nella realtà virtuale.

Film collegati a IL TAGLIAERBE

 •  IL TAGLIAERBE 2: THE CYBERSPACE, 1995

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,02 / 10 (46 voti)6,02Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il tagliaerbe, 46 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

alex94  @  28/07/2020 09:40:22
   5 / 10
Personalmente non mi ha detto un granché, con il racconto di King non è che abbia molto in comune, l'ho trovato un film di fantascienza tutt'altro che brillante ma anzi anche piuttosto noioso a tratti.
Effetti speciali invadenti e non esaltanti, recitazione appena passabile con un Fahey mediocre ed un Brosnan che se la cavicchia senza eccellere.
Nonostante la presenza di elementi interessanti appare unicamente una pellicola datata, scarsamente convincente sotto ogni punto di vista.

biagio82  @  27/04/2020 00:14:15
   5 / 10
questo film melo ricordavo come nulla di che, adesso che lo ho rivisto dopo decenni posso confermare che effettivamente non spicca in nulla.
l'idea non è male ma sviluppata in maniera frettolosa e grossolana, cosa di cui i pure i realizzatori dovevano esserne coscienti, dato che per la campagna pubblicitaria sfruttarono sopratutto il nome di stephen king, millantando che il fosse l'adattamento di un suo racconto (cosa per cui ricevettero una denuncia da king e per cui adesso il suo nome non compare più in nessuna copertina)
peccato d'avvero dato che comunque per l'epoca le idee sulla realtà virtuale e l'uso dei computer per aiutare l'istruzione erano avveneristiche ma attuali al giorno d'oggi.
alla fin fine nulla di imperdibile.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  13/02/2016 16:55:28
   5 / 10
Non voglio essere eccessivamente severo con questo film, davvero una *******tina che si è data il tono di toccare temi cruciali per quello che è stato definito dai critici "un rivolgimento tellurico" nell'ambito dello scenario scopico postmoderno. Sempre il buon Gianni Canova parlò, citando il film, di "divertissement archeologici". Un film che all'inconsistenza e alla stupidità della trama, compensa con la riflessione su di un concetto semplicemente rivoluzionario, e che per questo merita la nostra attenzione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  17/05/2013 09:42:56
   2 / 10
Mi sono veramente rotto le palle.
Non è possibile che non ci sia una trasposizione dignitosa di racconti di King.
Mi sono dovuto sorbire " I figli del grano" ( pessimo davvero), " Misery non deve morire" ( di fattura buona, ma fondamentalmente superficiale e noioso), ed ora perfino " il tagliaerba".
Tolto il fatto che il racconto ( già non buonissimo ) viene totalmente stravolto.
Ma poi è veramente brutto, noioso, condito da effetti speciali veramente fuori da ogni logica terrena ( un anno dopo sarebbe uscito jurassic park, rendetevi conto).
Mi rimane da vedere " Carrie" ( Giobbe praticamente fa la stessa cosa, soltanto che non ti attira minimamente).
COnfido in " Carrie" , ma ormai sto perdendo la speranza.

P.s= io ho una stima grandissima verso King. Verso il suo genio e verso le sue storie moderne, con personaggi caratterizzati in maniera realistica.
King non merita che le sue opere vengano stuprate in questo modo.
" i figli del grano" e " Misery" se la sono cavata con 4 e 5.
Questa volta non ci andrò così leggero.

C.Spaulding  @  05/08/2012 10:44:16
   4 / 10
La peggior trasposizione di un racconto di Stephen King. praticamente del racconto originale non è rimasto niente. La storia è completamente inventata (nel racconto non si parla di realtà virtuale) ed è di una noia mortale e gli effetti speciali sono orrendi. Un film inutile da evitare come la peste.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  16/01/2011 12:40:57
   5 / 10
Ricordi di quand'ero ragazzino me lo consegnano alla memoria come un filmetto invero bruttarello. Uno di quei film che ti ricordi solo quando te ne parla qualcun altro, del tipo "Ehy, ti ricordi quel film horror con quel giardiniere ritardato, come si chiamava?"

8 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2013 01.05.59
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI atticus  @  16/01/2011 11:05:18
   5 / 10
Pagliacciata cyber-punk che ha fatto il suo tempo.
La grafica di "Tron" (di una decina d'anni più vecchio...) era comunque molto più avanzata e avveniristica.
Pensare che era uno dei film proibiti di quando ero piccolo...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  04/01/2011 16:42:04
   4 / 10
Una gran schifezza che all'epoca ricevette non pochi consensi grazie agli effetti speciali all'avanguardia. Ma questi, sono l'unica cosa che si salva. La storia è stupidissima, la sceneggiatura ancora peggio, la regia fiacca e dilettante, e gli attori, sono davvero stracani.
Con il racconto di Stephen King "La Falciatrice" (contenuto nella raccolta "A Volte Ritornano") non ha un cavolo di niente a che vedere... sfido io che King si sentì oltraggiato tanto da protestare (senza successo) per far rimuovere il suo nome dai credits!
Da buttare... sembra dell'82 invece che del '92.

8 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2013 01.43.11
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  12/08/2010 16:59:19
   4½ / 10
A me non è sembrato nulla di eccezionale. E' vero che la grafica computerizzata era perfettibile, ma gli effetti presenti in questo film sono davvero scarni e quasi del tutto inefficaci.
La storia in sè non offre grande enfasi, anche se è stato uno dei primi film ad introdurre la tematica della realtà virtuale, e non è riuscita a farmi appassionare nè ai protagonisti nè agli eventi che si evolvevano (poco per la verità).
In più il cast non mi è sembrato in grande forma, forse Brosnan non lo è mai stato, e il tutto non riusciva a catturare il mio interesse.
A mio parere un film scarso da molti punti di vista.

gemellino86  @  26/06/2010 19:24:04
   4 / 10
La noia fatta film. Non decolla mai e gli attori non sono stati capaci nei loro ruoli. La realtà virtuale non mi piace come viene rappresentata. Si può benissimo evitare.

Dick  @  08/07/2007 20:58:56
   5 / 10
Mah, quando lo vidi lo trovai un pò strano ocme film e non è che mi convinse molto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  13/10/2005 11:26:33
   4 / 10
Innocuo film sulla realtà virtuale. La storia è la solita alla "frankenstein" .
E' comunque vedibile, sopratutto sono fighi gli effetti speciali, ma si può anche evitare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063048 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net