il ventaglio segreto regia di Wayne Wang Cina, USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il ventaglio segreto (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL VENTAGLIO SEGRETO

Titolo Originale: SNOW FLOWER AND THE SECRET FAN

RegiaWayne Wang

InterpretiBingbing Li, Gianna Jun, Vivian Wu, Hugh Jackman, Archie Kao

Durata: -
NazionalitàCina, USA 2011
Generedrammatico
Tratto dal libro "Fiore di neve e il ventaglio segreto" di Lisa See
Al cinema nel Luglio 2011

•  Altri film di Wayne Wang

Trama del film Il ventaglio segreto

La storia di Fiore di neve e Lily, due bambine di sette anni, vissute ai tempi della Cina del 19° secolo, che subiscono la fasciatura dei piedi alla stessa età e nel medesimo giorno.Questo avvenimento unirà inesorabilmente i loro destini attraverso un legame conosciuto con il nome di laotong – un vincolo che le unisce assieme per l'eternità. Una volta sposate, nell'isolamento dei loro rispettivi matrimoni, le due ragazze troveranno il modo di comunicare furtivamente scrivendosi per mezzo di un linguaggio segreto chiamato nu shu, scritto tra le pieghe di un ventaglio bianco di seta.In una storia parallela, ambientata nella Shanghai dei nostri giorni, Nina e Sophia, due discendenti del laotong, cercano di mantenere salda la loro amicizia, nata sin dai tempi della loro infanzia, nonostante le loro carriere impegnative e le loro vite amorose complicate, in una Shanghai in perenne smania di evoluzione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (5 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il ventaglio segreto, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DarkRareMirko  @  21/01/2015 00:59:07
   7 / 10
Più o meno mi sono trovato davanti ciò che mi aspettavo: un film orientale che racconta una storia in modo diverso da quello al quale sono abituato, il che non è per forza un difetto anche se la storia non sono riuscito a seguirla benissimo (magari più informazioni sul contesto storico, o più informazioni e basta, avrebbero aiutato la comprensione e le due storie parallele e/o i vari momenti non è che siano uniti/e magistralmente...).

Bisogna quasi misurarsi con un'altra cultura, sia on screen, sia come svolgimento tematico.

Fotografia molto buona, contesto riuscito, buoni attori (anche se la presenza di Jackman mi ha stupito) anche se, nel mio caso, farebbe bene più di una visione (ciò non toglie nulla al fatto che magari qualche buco di script sia comunque presente).

La storia dell'amicizia è molto bella e speranzosa, ci sono impegno e talento, c'è bravura registica (più qui che in altri film di Wang) ma, ripeto, l'ho quasi seguito a parti a sè stanti (ed anche il doppiaggio italiano misto a cinese con sottotitoli non aiuta, pare di vedere 2 film diversi).

Comunque riuscito e discreto.

horror83  @  11/06/2014 09:00:00
   7 / 10
COMMENTO SPOILEROSO

Un buon film, che parla di una grande amicizia tra due donne nella Cina del 19esimo secolo, e due ragazze nella Cina dei giorni nostri!!! Questo legame si chiama Laotong, ed è un amicizia molto profonda e più forte di un legame tra due sorelle! Mi sono piaciuti molto i salti temporali tra la storia della Cina dell'800, e la storia moderna! Sicuramente la storia ambientata nell'800 è più interessante e si vedono anche gli usi e i costumi cinesi di quel periodo, mentre quella moderna è un pò più banale ma lo stesso intensa! Leggendo gli altri commenti scopro che è tratto da un libro, che non ho letto, e quindi io giudico solo il film, e dico che a me è piaciuto molto. La narrazione è un po’ lenta, ma la storia è talmente interessante che non si sente il peso della lentezza. In più è un film che racconta anche la situazione (disastrosa) delle donne nella Cina del 19esimo secolo, con piedi fasciati da bambine, ubbidienza, e sottomissione. (che cavolo di tradizione è fasciare i piedi alle bambine, procurandogli molto dolore, per avere da adulte dei piedini come i bambini di 3 anni? mah! A me piacciono le tradizioni se sono gioiose e belle, non se creano dolore e sofferenza). Penso che sia un film che può piacere di più ad un pubblico femminile perchè le vere protagoniste sono le donne con la loro grande amicizia, (mi fa piacere vedere questa forte amicizia tra donne dato che nella realtà molte volte non c'è, ed è sostituita da invidia e rivalità). C’è una frase che mi è piaciuta molto, e dice (più o meno) “gli anni passano, le vite e le cose cambiano, il mondo cambia, ma i sentimenti rimangono sempre quelli, cioè l’amore e il bene non hanno tempo”. Le attrici principali le ho trovate molto brave, l’unico che non c’entrava molto è l'attore americano, (ma dato che la produzione è sia cinese che americana ci hanno messo un attore statunitense). Tecnicamente è un buon film, hanno ricreato bene la Cina del 1800, belli i costumi e le ambientazioni. L’unica cosa che ho trovato strana, e un po’ fastidiosa, è che gran parte del film è in cinese (con i sottotitoli in italiano, ovviamente), cioè nel doppiaggio non hanno doppiato tutto il film, (sarà una scelta del regista?!), e quindi sentirete poche scene in italiano. A me la lingua cinese affascina, ma stare a guardarmi un film e nello stesso tempo dover leggere i sottotitoli mi da un pò fastidio, io sono a favore del doppiaggio!

Ps: bello il ventaglio con su scritti i messaggi che si scambiavano le due amiche dell'800!

Buone le musiche!

topsecret  @  07/05/2013 11:05:51
   6 / 10
Non ho letto il libro da cui è tratto il film perciò non posso fare paragoni.
Quello che la storia mi ha trasmesso è una grande emozionalità, che si evidenzia molto nella parte finale, davvero struggente e carica di sentimento.
L'inizio e oltre però mi ha lasciato un po' confuso con tutti i salti temporali e le varie storie che si intrecciavano, non riusciendo a mantenere un coinvolgimento lineare e costante che solo nell'ultima parte è stato più evidente.
Indubbiamente è una pellicola che esercita un certo fascino visivo ed emozionale ma sembra diretto in maniera troppo schematica da Wang che forse poteva osare qualcosa in più.
Brave le interpreti e visione meritevole di un voto positivo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066001 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net