In un futuro imprecisato, un drastico cambiamento climatico ha colpito duramente l'agricoltura. Un gruppo di scienziati, sfruttando un "whormhole" per superare le limitazioni fisiche del viaggio spaziale e coprire le immense distanze del viaggio interstellare, cercano di esplorare nuove dimensioni. Il granturco è l'unica coltivazione ancora in grado di crescere e loro sono intenzionati a trovare nuovi luoghi adatti a coltivarlo per il bene dell'umanità.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ero molto scettico verso Interstellar, lo confesso; temevo fosse un polpettone onanistico e pretenzioso di 3 ore. E invece no: Interstellar è un gran film che è sì molto derivativo (2001 fa capoccetta da ogni angolo), ma rielabora le tematiche fantascientifiche in modo assolutamente originale, oltre che visivamente pazzesco: al netto dell'ansia da prestazione e da primo della classe, Nolan ha un talento visivo veramente indiscutibile. Unica nota dolente il cast: Matthew McConaughey sembra aver disimparato a recitare, dopo un'impressionante scalata da attore cane a attore migliore di Hollywood ed Anne Hathaway sembra perennemente spaesata e del tutto fuori parte. Bravi come al solito Affleck Jr e la Chastain, in ruoli però poco valorizzati. Damon non fa testo perché tanto ha sempre la sua solita espressione.