In un futuro imprecisato, un drastico cambiamento climatico ha colpito duramente l'agricoltura. Un gruppo di scienziati, sfruttando un "whormhole" per superare le limitazioni fisiche del viaggio spaziale e coprire le immense distanze del viaggio interstellare, cercano di esplorare nuove dimensioni. Il granturco è l'unica coltivazione ancora in grado di crescere e loro sono intenzionati a trovare nuovi luoghi adatti a coltivarlo per il bene dell'umanità.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Interstellar si propone con solidità come un film capolavoro , merito dell'eccezionale regista Christopher Nolan, capace di confezionare film che non passano mai in secondo piano , ma rimangono nella storia del gran cinema. La vicenda coinvolge per l'intera durata senza annoiare , fornendo spunti riflessivi sulla dimensione spazio temporale , permettendo al pensiero di espandere ai limiti del conoscibile e concretizzando le nostre più profonde idee fantastiche. Matthew McConaughey è il vero protagonista della pellicola , meriterebbe il secondo oscar come migliore attore , circondato dal suo personale carisma , diviene patrimonio del cinema moderno. Il finale commovente , è la degna chiusura di un mastodontico film che per 180 minuti fa confluire in se vari generi cinematografici , unendoli con superba perizia e professionalità.