jobs regia di Joshua Michael Stern USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jobs (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JOBS

Titolo Originale: JOBS

RegiaJoshua Michael Stern

InterpretiAshton Kutcher, Dermot Mulroney, Matthew Modine, Lukas Haas, Ahna O'Reilly, Josh Gad, James Woods, Ron Eldard, Lesley Ann Warren, Kevin Dunn, J.K. Simmons

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 2013
Generebiografico
Al cinema nel Novembre 2013

•  Altri film di Joshua Michael Stern

Trama del film Jobs

Vent'anni dell'incredibile storia di Steve Jobs, l'uomo che sognava di cambiare il mondo e che ci riuscì. Nel 1971, ancora giovane Jobs comincia a formare la forte personalità che lo porterà ai trionfi degli ultimi anni della sua vita. Combattendo contro i propri demoni personali e gli ostacoli incontrati sul cammino, Jobs va avanti con grinta, passione, persistenza e forza di volontà, senza mai accettare compromessi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,95 / 10 (40 voti)5,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jobs, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

sev7en  @  29/11/2013 14:57:47
   6½ / 10
Dal 1971 al 1991, la biografia imperfetta del recentemente scomparso Steve Jobs – geniale ed eclettico fondatore della Apple Computers – tra molte luci e ben poche ombre, per raccontare al pubblico cinematografico non solo l'operato, ma l'uomo stesso…

Lungamente atteso, vivisezionato da stampa e fan ancor prima della sua uscita, il lungometraggio diretto da Joshua Michael Stern – qui alla sua terza opera importante dopo due film da dimenticare – ripercorre la storia di Steve, giovane "figlio dei fiori"/"genio creativo", e Jobs, "genio creativo"/"inflessibile macina produttiva", asciugandone i contenuti storici per confezionare una due ore da pop-corn e Coca Cola.

Ashton KutcherIl film non annoia, è scorrevole e si lascia guardare, ma coloro che hanno letto il libro o hanno memoria de I Pirati della Silicon Valley sono avvertiti fin da principio: la sceneggiatura di Matt Whiteley è la storia romanzata del sogno americano, incarnata da Jobs, un uomo alla ricerca della propria identità, costretto a ricorrere a droghe e allucinogeni perché realtà e creatività viaggiano su due universi paralleli, che si toccano, senza mai ricongiungersi, nell'iperuranio.
Dermot MulroneyPredisporsi fin da subito con questo animo permette di assaporare tutto quanto di buono c'è nella pellicola, come la matura e credibile interpretazione di Ashton Kutcher, l'accompagnamento audio che attinge a piene mani alle sonorità dell'epoca, la cura riposta nella rappresentazione delle varie location e nella tipizzazione delle figure di contorno, in particolare quella di Steve "Woz" Wozniak. Sebbene per queste ultime il regista abbia ritagliato siparietti stile spot pubblicitari, l'unico che insieme a Jobs calamita l'attenzione è proprio Woz, il vero genio cui l'altro Steve deve tutto ma che ricompensa fin da subito con un gesto di totale, assoluta, lealtà (5.000 dollari per un software messo a punto da Woz che nel cambio effettuato da Jobs si riducono magicamente a 350…).
Woz, riflettendoci, è la vera e propria nemesi di Jobs, la metà umana, compassionevole, "irrazionale" perché per quanto possa proclamare il creatore dell'iPod, le sue azioni in azienda e nella vita personale sono dettate dall'unico credo del successo, della ricerca del bello assoluto ma funzionale, e dell'innovazione: amore, figli e vita sociale non pervenuti.

Ashton Kutcher e Abby BrammellGuardando invece il film con un occhio sullo schermo e l'altro sulla cronistoria, emergono lacune nelle ricostruzioni, buchi temporali, approssimazioni e salti pindarici tra un argomento e l'altro che portano all'irritazione, non solo perché si dà una visione a senso unico di Jobs senza tuttavia mostrarne l'estrema crudeltà e la redenzione finale, ma perché si ignora totalmente il percorso di maturazione interiore che il tradimento di Bill Gates, l'abbandono della sua compagnia, il ripudio della propria figlia (ma l'Apple Lisa ne è un omaggio…), e la consapevolezza che corpo, anima, spirito, successo e ardire nulla possono contro le debolezze del corpo e la fragilità della vita, appesa a un filo costantemente in balia del vento.

Non un'opera d'arte, indubbiamente, ma una finestra spalancata sulla vita di un uomo che potrebbe essere chiunque di noi, catapultato all'interno di un mondo alieno, che non ascolta né vuole recepire i sussulti, cementando con lo scontro diretto, autoritario e a tratti autarchico, l'unico canale di comunicazione utilizzabile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062659 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net