All’inizio del XX secolo, la scoperta del petrolio trasformò l’esistenza degli Osage che diventarono da un giorno all’altro immensamente ricchi. L’improvviso benessere di questi nativi americani attirò l’interesse dei bianchi che iniziarono a manipolare, estorcere e sottrarre con l’inganno i beni degli Osage fino a ricorrere all’omicidio. Una storia d’amore e tradimenti, delitti e misteri in un intrigo avvincente per la scoperta della verità.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Storia interessante portata sul grande schermo da un eterno Scorsese e un cast di buon valore dove spiccano i nomi di DiCaprio e De Niro, anche se la scena probabilmente se l'è presa la meno blasonata Gladstone con il suo Golden Globe per un'interpretazione che effettivamente è una delle note positive del film.
Come anticipato, è una storia che meritava certamente di essere raccontata e che scava nell'avidità e nelle contraddizioni della storia americana, tuttavia portarla sul grande schermo non doveva necessariamente implicare una durata di questo tipo che secondo me rende ridondanti diverse parti. Con questo non voglio ovviamente dire che i film in generale debbano avere durate limitate come fossimo su Instagram o sulle tante serie delle piattaforme streaming diluite in più stagioni, ma personalmente ritengo che ogni storia debba avere la "giusta" durata, senza eccedere nei momenti inutili, transitori e poco efficaci.
Quindi un film da vedere per tanti aspetti, ma che avrebbe meritato maggiore scorrevolezza.