Ludovico Massa detto Lulu, metalmeccanico rozzo e crumiro, è il perfetto archetipo del lavoratore senza coscienza di classe. Abile sul lavoro, si ammazza di fatica solo per riempire la casa di inutili aggeggi consumistici. Il suo comportamento gli aliena le simpatie dei compagni...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Con 'La classe operaia va in paradiso' Petri ci invita personalmente ad entrare in una fabbrica. Assistiamo nauseati al sistema della catena di montaggio, mentre colleghi disorientati e stanchi si scannano tra di loro per motivi futili: i superiori, le ore di lavoro, a causa di un cottimo.
I superiori, imprenditori disumani,li spremono e si assiste con sgomento al ritono in casa degli operai: la vita sociale è nulla, i pochi rapporti umani corrosi , ostili. C'è chi impazzisce, chi si infortunia sul lavoro, chi si affida al movimento studentesco, chi boicotta i sindacati. Ciò che è fondamentale si perde di vista: l'uomo. E così vengono rinnegati i dirittifondamentali,a spese della salute e dell'umore dell'operaio.
Opera forte e fastdiosa. L'alienazione uomo-macchina non è mai stata descritta in maniera così veritiera.