Una ragazza polacca, Weronica, e una francese, Vèronique, pur non avendo nessun legame, sono uguali come gocce d'acqua, hanno lo stesso amore per la musica e la stessa malformazione al cuore. Per una misteriosa corrispondenza, la francese farà tesoro della tragica esperienza dell'altra.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Kieslowski, Kubrick e Fellini. i tre autori della Storia del Cinema, coloro che superano il Tempo, gli Immortali. La doppia vita di Veronica anticipa il Film Rosso in un modo molto particolare, non crea due film uguali, ma nella loro eguaglianza opposti. questa volta dà vita a un film enigmatico, soprannaturale, ma forse incredibilmente realistico e potente. mi sono sentito amato da un film come pochi altri hanno fatto prima, quando vedo Veronique malinconica per quella morte di cui lei non conosce l'esistenza mi sembra che Kieslowski abbia dato una risposta al mistero dell'Uomo (e non è detto che sia consivisibile). quando siamo tristi, quando siamo felici, quando sappiamo qualcosa per un motivo che ci sfugge, quando diciamo "ho avuto un deja vu", quando sognamo di mondi lontani, quando ci emozioniamo solo noi e altri no, quando vediamo immagini, sentiamo musiche, leggiamo righe che ci rimandano a qualcosa vuol dire che il nostro doppio ha sperimentato queste esperienze prima di noi. caso, destino e doppio si intrecciano e Kieslowski comunica il suo mondo pienamente consapevole del suo talento visivo, è per questo che i suoi film sono capolavori. da innamorato di Kieslowski, non posso che dare 10 a questo film, bè oh, quando cominci ad amarlo non badi veramente a voti!