Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Piacevole sorpresa, questo Rossellini impegnato in un tipo di realismo diverso da quello a cui ci aveva abituato (e non solo per il fatto d’essere un film storico). E’ una pellicola (come l’ha classificata lo stesso regista) didattica. Sembra appunto d’essere in una di quelle aule di proiezione scolastiche, e di sentire l’insegnante che, indicando con la bacchetta, ti spiega: “Questo era fatto così… Quest’altro invece veniva fatto in questa maniera…” Un modo elegantissimo d’illustrare - e intanto ridicolizzare, e in questo mi vengono in mente i ritratti di Goya - la bramosia e i comportamenti dei nobili o uomini di potere.