Il film racconta la straordinaria ed edificante storia di una delle più grandi menti viventi del mondo, il rinomato astrofisico Stephen Hawking, e di due persone che contro ogni probabilità hanno sfidato gli ostacoli più imponenti con il loro amore.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Storia lineare, intensa e toccante. Celebrazione indiretta di Jane Hawking, dell'amore e della speranza dimostrati nella sua vita, che sul grande schermo alcuni hanno tradotto come buonismo e retorica (ah ah ah). L'inizio è forse un po' frettoloso e la conoscenza di Jane è troppo rapida per giustificare il fortissimo legame che si svilupperà con Stephen. Però ci si appassiona presto alle sorti di quest'uomo schiacciato dalla malattia, grazie all'incredibile interpretazione di Eddie Redmayne, lanciato a tutta velocità verso l'Oscar. E' lui, col suo sguardo folgorante e l'immedesimazione assoluta, a rendere questo film indimenticabile, ma anche l'Oscar come "miglior film" sarebbe più che meritato (sempre che la compagine gay dell'Academy si riprenda dai colori rosa confetto e blu fiordaliso del Grand Budapest Hotel). Regia equilibrata e mai invasiva, dialoghi lucidi ed efficaci. Bravi tutti.