Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Commediola sentimentale di Goulding particolarmente leggera e spensierata, tra le sue opere meno memorabili, che sminuzza la narrazione, con un solo elemento in comune, quello del matrimonio considerato non valido e mostra le differenti reazioni di sei diverse coppie a questa notizia, giocando tanto con i problemi di coppia e prendendosi gioco della convenzionalità del matrimonio stesso, considerato una sorta di tappeto dove spesso i problemi vengono nascosti e si accumulano, quest'occasione, nella sua problematicità, riuscirà a dare nuova linfa al rapporto di diverse coppie, mettendole anche a rischio di separazione, ma scuotendo quei sentimenti che sembravano essersi persi, passando di rapporti di diverso stampo, tra i quali spicca quello del soldato che sta per partire per il fronte con la moglie incinta, che tiene una certa tensione fino alla fine.
Grande cast che si divide la scena, da Ginger Rogers a Tza Tza Gabor, passando per una giovane Marilyn Monroe, c'è addirittura il grande Lee Marvin in uno dei suoi primissimi ruoli, prima di affermarsi come quello che fa quasi sempre l'infame nei film di genere.
Però, tutto sommato, la comicità risulta abbastanza blanda, è un film che scorre velocemente, soprattutto per la breve durata, ma lascia ben poco, risultando anche poco originale e non riuscendo a distaccarsi dalle tipiche commedie del periodo, una sorta di screwball comedy sottotono, forse, azzarderei a dire, la motivazione è che dato il poco minutaggio a disposizione di ogni personaggio, difficilmente si riesce a creare empatia o a caratterizzarne qualcuno per benino.