Un assassino professionista ha deciso di non terminare un lavoro che gli era stato commissionato perché non voleva rimanere coinvolto in una pericolosa organizzazione criminale. La sua decisione lo metterà in pericolo.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un film onesto con buoni interpreti. Sceneggiatura pretenziosa, ma di valenza piatta, che non sempre garantisce il ritmo della narrazione e che si rivela un'arma di denuncia poco, assai poco, affilata. Scarso approfondimento psicologico dei personaggi finanche a rendere l'argomento memoria effimero e sostanzialmente pretestuoso, malgrado dia il titolo all'opera. Restano apprezzabili i riferimenti narrativi a Memento di Nolan. Monica Bellucci ha un'impostazione vocale imbarazzante, perché non si faccia doppiare resta un arcano. Ciò che rende Memory un buon film di intrattenimento e di pregevole visione è la regia di Martin Campbell, asciutta, sincera e affilata, quella sì, come la lama del pugnale di Torres.