mezzogiorno di fuoco regia di Fred Zinnemann USA 1952
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mezzogiorno di fuoco (1952)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MEZZOGIORNO DI FUOCO

Titolo Originale: HIGH NOON

RegiaFred Zinnemann

InterpretiGary Cooper, Grace Kelly, Thomas Mitchell, Lloyd Bridges, Katy Jurado, Otto Kruger, Lon Chaney Jr., Harry Morgan, Ian MacDonald, Eve McVeagh, Morgan Farley, Harry Shannon, Lee Van Cleef, Robert J. Wilke, Sheb Wooley, Jack Elam, John Doucette, Ted Stanhope, Lee Aaker, Guy Beach, Larry J. Blake, John Breen, Tex Driscoll, Herschel Graham, Paul Kruger, William H. O'Brien, Roy Bucko, Russell Custer, Nora Bush, Ann Kunde, Ben Corbett, Rudy Germane, Chuck Hayward, Michael Jeffers, Kansas Moehring

Durata: h 1.24
NazionalitàUSA 1952
Generewestern
Al cinema nel Gennaio 1952

•  Altri film di Fred Zinnemann

Trama del film Mezzogiorno di fuoco

Willy si dimette dal suo incarico di sceriffo proprio il giorno delle sue nozze con Amy, una ragazza quacchera di cui è da sempre innamorato. Dal momento che è venuto a sapere che con il treno di mezzogiorno sta per tornare in città un pericoloso fuorilegge, decide di riprendere la stella e di affrontarlo. I cittadini impauriti gli negano l'aiuto e così Willy dovrà cavarsela da solo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,53 / 10 (58 voti)8,53Grafico
Miglior attore (Gary Cooper)Miglior colonna sonoraMiglior canzoneMiglior montaggio
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior attore (Gary Cooper), Miglior colonna sonora, Miglior canzone, Miglior montaggio
Miglior fotografia in bianco e nero (Floyd Crosby)Miglior colonna sonora (Dimitri Tiomkin)Miglior attore in un film drammatico (Gary Cooper)Miglior attrice non protagonista (Katy Jurado)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior fotografia in bianco e nero (Floyd Crosby), Miglior colonna sonora (Dimitri Tiomkin), Miglior attore in un film drammatico (Gary Cooper), Miglior attrice non protagonista (Katy Jurado)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mezzogiorno di fuoco, 58 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  13/07/2015 17:31:10
   8 / 10
Grandissimo western che ha fatto la storia sia nel suo genere, che nell'intero cinema. Da diverse parti avevo sentito nominare questo titolo, ad esempio in "Pulp Fiction" quando Mr.Wolf avverte Vincent Vega di non fare appunto mezzogiorno di fuoco in mezzo alla strada. Non è il solito western, prima di tutto questa è una vera e propria pellicola d'autore! Ciò che la rendono tale sono secondo me, una strepitosa fotografia e una grande regia di Fred Zinnemann. Ma andiamo con ordine. Le classiche regole del cinema dei cowboy, vengono un po' stravolte, perchè la storia non è incentrata proprio sul classico protagonista eroe contro i stereotipati banditi, ma possiamo assistere alla vita dei diversi cittadini del luogo dove si svolge la vicenda. Chi ha le sue turbe amorose, chi ha i suoi problemi burocratico-politici e quant'altro. E poi l'elemento centrale è la stessa vita del protagonista, il quale viene prima abbandonato dalla neo-moglie, e in seguito anche dai suoi concittadini, i quali non si offrono di affrontare insieme a lui il nemico in arrivo col treno di mezzogiorno. Tutto ciò, rende il tutto, una vera storia, appunto, d'autore, senza un preciso genere di appartenenza, dove l'elemento western resta solo sullo sfondo. Zinnemann quindi diciamo che in un certo senso rivoluziona questo genere con codesto suo lavoro. Poi tutto il resto lo compie dietro la macchina da presa, utilizzata meravigliosamente. C'è proprio la raffinatezza, essa si può persino respirare, e tutto fin troppo preciso e pulito. Bellissime le diverse inquadrature sugli attori, e certe scene sono geniali per quanto facciano salire il tasso di suspense. Su tutte sicuramente le inquadrature sull'orologio, a tratti quasi ossessive e sui binari, in attesa dell'arrivo del treno. Uniche. Direzione degli attori eccezionale, sembrano davvero personaggi reali. Di conseguenza gran caratterizzazione di ciascun individuo. Poi altra cosa resa benissimo è il personaggio di Frank Miller, il quale nonostante appaia solo alla fine, aleggia per tutta la durata della pellicola, quasi come uno spirito malvagio. Da notare la breve durata, idea che si rivela molto azzeccata. Si, perchè i fatti si svolgono veramente nell'arco di un'ora e mezza scarsa, e se la durata fosse stata più lunga, la storia correva il serio rischio, in termini temporali, di essere poco credibile. Il ritmo è quello del cinema d'autore, ne lento, ne veloce, ma molto elegante, e permette di gustarsi bene ogni scena. Il finale poi, mamma mia, diretto dal buon Fred con una maestria invidiabile, sequenze dettagliatissime, si trattiene il fiato per circa 5 minuti. Semplicemente da antologia. La fotografia è grandiosa, un bianco e nero con toni grigio-metallici. Golden Globe meritato, e penso che almeno la candidatura agli oscar se la meritava. Grandissima anche la scenografia, stupende le scene di quando ormai la città diventa deserta e a popolarla ci sono solo il nostro eroe e i suoi nemici nell'epica resa dei conti. Penso che sia la perfetta ricreazione di una polverosa cittadina del "Far West". Colonna sonora al bacio, a tratti anche ironica, ma si sposa benissimo con l'intera pellicola, e pervade per quasi tutta la sua durata, e inoltre è essenziale nelle scene dove c'è più tensione. La sceneggiatura è un più sotto di livello invece, l'ho trovata troppo sempliciotta, per quanto originale. Cioè, in fin dei conti, è uno sceriffo che apprende la notizia del ritorno in città di un suo vecchio nemico che ora vuole vendicarsi per essere stato mandato in galera anni prima da lui. Troppo semplice. Comunque per fortuna Zinnemann riesce a riparare. E tuttavia non risulta essere una brutta sceneggiatura, perchè se così e così a livello di storia e 10 volte meglio a livello di dialoghi. Il cast è eccezionale: mitico Cooper, il quale ha dato vita ad uno dei più grandi eroi del cinema, però se posso permettermi, la vincita dell'oscar mi è sembrata eccessiva. Grace Kelly fa la sua parte, mentre grandissima l'interpretazione di Katy Jurado.
Bellissimi costumi d'epoca.

Film che ha fatto storia, non c'è molto da aggiungere. Quasi un capolavoro!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vaswicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067110 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net