Nel 1750 il capitano Mendoza, mercenario e mercante di schiavi, dopo aver ucciso il fratello in duello, si fa gesuita, va in una missione del Sudamerica, riprende la spada per difenderla da una spedizione militare.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Film bellissimo per i temi trattati (in particolare il colonialismo e l'intreccio tra religione e politica), l'aspetto visivo e le musiche di Morricone, senza dimenticare il solito grande De Niro. Però si ha l'impressione (personalissimo parere) che non arrivi sempre al cuore (e non coinvolga) come dovrebbe, probabilmente a causa di una verbosità eccessiva e di una retorica non esagerata ma nemmeno indifferente. Stiamo parlando comunque di un gran film, assolutamente meritevole di visione (che è, anzi, quasi obbligatoria) e un finale struggente con una scena emotivamente bellissima come
Gran bel film, con grandissimi attori, anche se per i pochi dialoghi sinceramente tutto questo cast era sprecato..Immensa e bellissima colonna sonora..Fotografia bellissima...Peccato per i lfinale, il regista non riesce a dargli il giusto pathos e si perde un pò nelle scene drammatiche finali non riuscendo a raggiungere l'obbiettivo emozionale secondo me. Il tema trattato è profondo e la sceneggiatura seppur semplice è valida..Un film da vedere.