sonno di ghiaccio regia di Wes Craven USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sonno di ghiaccio (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SONNO DI GHIACCIO

Titolo Originale: CHILLER

RegiaWes Craven

InterpretiMichael Beck, Paul Sorvino, Beatrice Straight, Laura Johnson, Dick O'Neill, Alan Fudge

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1985
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1985

•  Altri film di Wes Craven

Trama del film Sonno di ghiaccio

Dopo essere rimasto ibernato per dieci anni, Miles si risveglia dal suo sonno di ghiaccio. A causa di un tragico errore Miles si è tramutato in una terrificante creatura senza anima assetata di vite umane.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (9 voti)5,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sonno di ghiaccio, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  18/02/2025 14:12:11
   5½ / 10
Thriller televisivo diretto da Craven che mi ha ricordato, per certi versi e con le dovute cautele, CIMITERO VIVENTE di King, con la scienza a fare da terreno miracoloso, e allo stesso tempo pericoloso, riportando in vita un corpo senza l'anima.
L'evolversi della storia non ha grandi picchi d'intensità emotiva o tensiva, ci sono due o tre momenti ben orchestrati ma tutto sommato non abbastanza carichi di pathos o di grande originalità, che però permettono una visione lineare e senza sforzi, povera di emozioni ma dignitosamente congegnata da essere vista fino alla fine con sufficiente interesse.
Cast e regia nella norma.

Jumpy  @  05/09/2023 00:02:12
   5½ / 10
Lo spunto era molto accattivante, la produzione e lo sviluppo lasciano molto a desiderare. Dagli effetti speciali caserecci al pessimo doppiaggio italiano, passando per la narrazione che gira in tondo per mancanza di idee. Sembra più un episodio di Twilight Zone che un tvmovie a sé stante.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/12/2013 11:20:13
   5 / 10
In effetti c'è qualche elemento comune con Conflitto finale, il terzo capitolo dellla trilogia del presagio, ma gli spunti sono differenti e purtroppo mal sfruttati: un essere umano senza anima, una forma di capitalismo più marcatamente spietata, considerato che il film è in piena reaganomics americana. Mal sfruttati perchè appena accennati a favore di uno sviluppo narrativo fin troppo prevedibile. Sicuramente ha influito la destinazione televisiva (odor di marchetta) che non ha permesso a Craven di evidenziare scene violente con una totale mancanza di sangue. Il film quindi offre poca tensione come un'automobile con il freno a mano tirato ed il risultato non è dei migliori.

BlueBlaster  @  10/01/2013 14:44:52
   5½ / 10
Tanto fumo e poco arrosto per questo film che di Craven non ha niente...paga sicuramente il fatto di essere un film tv e quindi la totale assenza di scene forti e sangue oltre che una scadente fotografia.
Il concetto che sta alla base del film è molto interessante e profondo, i dialoghi sono buoni ma il film sarebbe venuto fuori meglio se fosse stato un episodio de "i racconti della cripta" dalla durata di mezz'ora perché è chiaro che si fatica a riempire la durata di un film convenzionale...
Discreto il cast, qualche buona scena e buonissimo il finale ma ciò non salva un film di per se abbastanza noioso.
Per alcuni versi mi ha ricordato "La morte dietro la porta" di Bob Clark con la madre che non accetta la morte del figlio ed il suo ritorno in vita da essere senz'anima...
Peccato per il doppiaggio italiano davvero scadentissimo e pure la qualità video che si trova è di livelli bassi...non lo sconsiglio ma neanche è completamente da buttare, se interessa l'argomento.

Sonia750  @  19/02/2011 14:30:55
   10 / 10
Un film molto coinvolgente.
Bravi attori e ottimo il regista.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  17/02/2011 22:42:10
   6½ / 10
Horror per la tv diretto anonimamente da Wes Craven (la sua mano non si riconosce praticamente in niente... poteva esserci un qualsiasi altro nome e sarebbe stato lo stesso).
Lo vidi da piccolo su Italia 7 e mi terrorizzò a morte. Rivisto oggi ovviamente non è stata la stessa cosa (la sceneggiatura è alquanto banalotta, e la tensione tende spesso a scemare). Tuttavia bisogna riconoscere al regista le capacità di ricreare un'ottima atmosfera inquietante e di saper piazzare due/tre momenti di paura non indifferenti. In più, lo spietato protagonista Michael Beck (Swan de "I Guerrieri Della Notte") è malvagio e terrorizzante al punto giusto (specie nel finale, pezzo forte del film che da piccolo mi provocò incubi per un bel pò di tempo).
Come dicevo, rivederlo oggi non è stato lo stesso (c'era da aspettarselo naturalmente), ma devo ammettere che la visione non mi è dispiaciuta affatto. Anche perchè come tv-movie, è sicuramente superiore alla media.
Sufficiente (mezzo punto in più per gli indimenticabili ricordi).

Nota: i titoli di testa sono identici a quelli de "La Cosa" di Carpenter (che a loro volta erano uguali a quelli de "La Cosa Da Un'Altro Mondo" di Niby... solo che in quel caso era un omaggio, qui ne dubito altamente).

Ringraziamenti: 76Eric, grazie di avermi ricordato il titolo del film quando lo cercavo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/02/2011 23.25.18
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  02/10/2008 12:59:31
   7 / 10
A me questo sonno di ghiaccio ha sorpreso in positivo e sono d'accordo con il voto positivo di Requiem. Premesso che non è un horror ma più un thriller va dato atto a Craven di aver confenzionato una pellicola low budget di tutto rispetto..con una storia ben congeniata che regala qualche momento di tensione. Interessante anche la riflessione sull'anima..quando un uomo torna in vita l'anima ritorna all'interno del corpo oppure no? Non è un capolavoro sia chiaro..ma se approcciato in una maniera del classico "non mi aspetto nulla di che" è un film che non vi deluderà.

Torghinarbet  @  22/12/2007 02:16:23
   1 / 10
IL FILM PIU' BRUTTO CHE ABBIA MAI VISTO!!!
Anche se a basso costo non è una scusante plausibile: trama inconsistente, sceneggiatura penosa e insensata! e in fondo quel poveraccio non era cattivo, non voleva solo tante rotture di palle (giustamente)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
NON GUARDATELO!!!

5 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2007 18.06.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  24/07/2007 15:09:12
   6½ / 10
Non è malaccio questo Horror televisivo di Wes Craven, che al di là dell'assunto di partenza, e dell'inguenuità dell'insieme, offre diversi momenti di tensione e paura.
Rispetto ad alcune cose terribili che ogni tanto Craven faceva anche per il cinema, e per non parlare di alcuni film recenti diretti dal regista, questo "sonno di ghiaccio" diretto per la tv con 2 lire, fa decisamente una figura migliore.

Nel cast c'è Paul Sorvino.

E' piuttosto raro in VHS, ma è stato distribuito di recente in DVD in una edizione pessima che propone a 12 euro un misero passaggio da una videocassetta di 20 anni fa in pessime condizioni, al digitale. Un dvd vergognoso , assolutamente sconsigliabile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065793 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net