Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ritengo Murder-set-pieces un buon film nel suo genere. Gli avrei dato pure di più eh, ma l'exploitation qui raggiunge vette assurde (tipo le scene delle torri gemelle in fiamme), che meritano ovviamente un trattamento del genere, ovevro voto-più-basso. Palumbo dimostra imho di saperci fare (buona regia, ottimo utilizzo di luci, ottima scelta di affibbiare gli sfx alla santa ed incriticabile Toe Tag Pictures, che non sbaglia mai un colpo) e si dimostra furbo, capendo che per avere richiamo un film non dave andare tanto giù per il sottile (svastiche, nudi e omicidi di bambine son li a dimostrarlo). Spezzo una lancia anche a favore degli attori (Garrett e Jade Risser soprattutto), davvero indicati e bravi. Incriticabile anche la scelta delle musiche, ora riflessive, ora trasgressive e scatenate (tra gli artisti musicali, presenti i Necrophagia [Torched, August underground's mordum] sempre bravi). Quindi potenzialmente un buon film (o sarebbe meglio definirlo come "serie di colpi bassi al povero spettatore" tra fellatio con teste mozzate (chi ha detto Alta tensione e Violent hit 2?), cannibalismo, torture varie, etc.) che vede il suo difetto principale proprio in questa sua esagerata trasgressione, che si concretizza massimamente nel riferimento all'9/11 (già me lo vedo Palumbo, tutto in*****ttato ed esaltato, con le manine sudate, che dice: "Chissà che effetto avrà sulle eprsone sta scena! Ci odieranno e parleranno di noi, evvai!", non accorgendosi, magari, di aver sfruttato ingiustamente ed impunemente una tragedia che meriterebbe il rispetto più assoluto.
Ah Palù, d'ora in poi vacci piano eh! Frigid lo voglio più rilassato!