In una Napoli sospesa tra magia e superstizione, follia e razionalità, un mistero avvolge l'esistenza di Adriana (Giovanna Mezzogiorno) travolta da un amore improvviso e un delitto violento.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO: Migliore autore della fotografia (Gian Filippo Corticelli), Migliore scenografo (Ivana Gargiulo, Deniz Gokturk Kobanbay)
Recuperato questo buon thriller sentimentale con delle scene piuttosto spinte, ben fatte.. conctorno di questa iconica quanto bella Napoli... che cela nei suoi segreti e piccolezze grandi verità.. piaciute location.. fotografia e varie scenografie son ben confezionate e mirate.. un omicidio aperto e mai chiuso definisce la doppia personalità del serial killer.. Finale colpo d'occhio notevole sull'intera pellicola.. cosa è reale e cosa meno? ... sta tutto nella sua testa..
Giovanna Mezzogiorno: notevole la sua prova.. molto bella e rilassata come mamma l'ha fatta in notevoli scene di nudo. Un gran prova sia fisica che a recita. Alessandro Borghi: attore che si prende il suo spazio.. convince e piace.. doppio ruolo (la stessa persona).. Resto del cast buono e sopra le aspettative..
Il regista, vero, che non confeziona la sua Pellicola, ma svoge un egregio lavoro.. con una buona dose di eros.. thriller con del mistero ben spiegato.. apprezzo sta scelta del velato costante.. e poco a poco si rivela..