nord regia di Rune Denstad Langlo Norvegia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nord (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NORD

Titolo Originale: NORTH

RegiaRune Denstad Langlo

InterpretiAnders Baasmo Christiansen, Kyrre Hellum, Marte Aunemo, Mads Sjøgård Pettersen

Durata: h 1.19
NazionalitàNorvegia 2009
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 2010

•  Altri film di Rune Denstad Langlo

Trama del film Nord

Ormai ritiratosi in solitudine a lavorare come guardia di un parco sciistico, Jomar scopre di essere il padre di un bambino nato nell'estremo Nord del paese e quindi sceglie di partire in viaggio attraverso la Norvegia. Mezzo utilizzato una motoslitta, uniche provviste cinque litri d'alcol.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (10 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nord, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  03/07/2014 23:28:06
   7 / 10
Ormai mi sono fissato con i film norvegesi e dopo Dead Snow, The Troll Hunter e Thale avevo voglia di
cercarne un altro. Guardando nella lista di film norvegesi gentilmente postatami da Ciku mi sono ricordato di questo perchè mi era stato consigliato non tanto tempo fa.
Nord è un piccolissimo film che affronta con tenerezza, "grazia" e un pizzico di malinconia tematiche importantissime come la solitudine e la depressione.
Come gli altri film norvegesi citati qui sopra è un ibrido, un film difficilmente catalogabile, a volte malinconico, altre comico, altre intellettualmente impegnato (ma sempre attraverso metafore).
E' un road movie atipico perchè racconta il viaggio, non solo spaziale, di Jomar verso il Nord della Norvegia per ritrovare suo figlio, il figlio avuto dalla donna abbandonata anni prima.
Jomar è solo, Jomar è depresso, Jomar non vorrebbe muoversi dalla baita dove, con la compagnia della sola tv, trascorre tutto il suo tempo (fantastica la trovata della tv in cima alle scale).
Ma la notizia di quel figlio lontano unita ad un incendio accidentale nella baita gli dò la forza di partire.
Comincia così un viaggio prima in motoslitta poi sugli sci che è anche viaggio metaforico di un timido ma importante tentativo di ritorno alla vita. Infatti non lo vedo come un classico coming in age, come una maturazione, ma più un ritorno a qualcosa che si è già stati. Maturando sì, ma un ritorno indietro.
La prima difficoltà è quel tunnel, sarà la prima prova di coraggio di tante piccolissime che Jomar dovrà affrontare.
Ma questo è un film sulle solitudini.
Prima l'amico che lo viene a trovare alla baita.
Poi la coppia nonna/figlia.
Poi il vecchietto al quale ruba la bussola.
Poi il giovane ragazzo.
Poi il vecchio nella tenda.
Tutte diverse solitudini, quella dell'uomo ferito, quella dell'anziana che ha paura di perdere la sua unica compagnia, la nipote, e per questo la tiene lontana da tutti lì con sè, quella della stessa nipote privata dell'adolescenza e dell'amicizia, quella del vecchietto che nemmeno si rende conto di quello che succede, quella, magnifica, del ragazzo che insieme ad un immenso dolore lo sta portando verso la pazzia (anche se questo episodio è di gran lunga quello più divertente specie per il fantastico e geniale modo di ubriacarsi), quella del vecchio nella tenda che a differenza dell'anziana nonna quella solitudine la vuole davvero, una solitudine, quella Finale, che vuole portare con sè fino alla fine (e quella scena in cui il vecchio se ne va è semplicemente meravigliosa).
Jomar, anche senza fare mai un sorriso, darà a ciascuno un pò di gioia e di compagnia e imparerà lui stesso qualcosa.
C'è un piccolo minuto in cui lui parla metaforicamente della depressione che vale più di interi film sull'argomento, con quell'emblematico "e io non mi sono alzato", piccola frase che racconta non solo uno stato d'animo, ma anche una rottura e un rimpianto devastante.
Il film non ha particolari picchi nè emotivi nè comici, è davvero piccolissimo in tutto, nella sceneggiatura, nei dialoghi, nel come vuole parlarti di cose grandi mantenendo il profilo basso.
Procede stanco, teneramente stanco.
E' solo la storia di Jomar che diventava cieco per via della neve.
Probabilmente perchè quel candore accecante della neve-che Jomar curava con giorni interi al buio- non è altro che la paura di restare accecati dalla vita e rifugiarsi nel buio della non vita.
Jomar, ex atleta che quel "e io non mi sono alzato" più ha portato all'esser grasso e morto dentro finisce la discesa con gli sci e arriva da lui.
Quel che sarà si vedrà.
Intanto è arrivato.
E non è poco, non è affatto poco.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066063 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net