Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Rimescola vari classici e citazioni del genere: da 2001 per la fantascienza, al più recente Buried per l'ambientazione claustrofobica, ma, secondo me, tolto qualche scossone nella seconda parte, non riesce ad avere una sua originalità.
che la donna fosse in realtà un clone è intuibile da alcuni particolari intorno a metà film, il colpo di scena, almeno per me, inaspettato, è stato che si trovasse nello spazio. Avendo problemi di linea nelle comunicazioni pensavo infatti fosse sotto terra, in una qualche struttura protetta, magari per esser messa al riparo, insieme ad altri, dall'epidemia che emerge dai ricordi. L'idea della colonizzazione era bella nell'idea, ma è stata resa secondo me in modo troppo semplicistico e superficiale.
Tecnicamente è perfetto: dalla fotografia alla scelta delle inquadrature, agli effetti speciali, all'uso della CGI. La protagonista è di una bravura straordinaria: regge tutto il film, praticamente sempre in primo piano del suo viso, riuscendo a trasmettere le emozioni in modo credibile. E' un film sostanzialmente "di ragionamneto": la protagonista "risolve" la sua situazione come il detective di un giallo. Peccato, almeno per me, per il finale, reso in modo troppo semplicistico (vedi spoiler sopra).