oxygene regia di Alexandre Aja Francia, Usa 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

oxygene (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OXYGENE

Titolo Originale: OXYGÈNE

RegiaAlexandre Aja

InterpretiMelànie Laurent, Mathieu Amalric, Marc Saez, Malik Zidi, Eric Herson-Macarel, Cathy Cerda, Pascal Germain, Laura Boujenah, Marie Lemiale e Lyah Valade.

Durata: h 1.40
NazionalitàFrancia, Usa 2021
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 2021

•  Altri film di Alexandre Aja

Trama del film Oxygene

Una donna si risveglia in una capsula criogenica, non ricorda come ci è finita e sa che le resta poco ossigeno. Finché qualcuno non le parla…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,22 / 10 (18 voti)6,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Oxygene, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Kyo_Kusanagi  @  30/01/2025 18:24:55
   6 / 10
Riesce a mettere più o meno lo stesso senso di claustrofobia che mi mise Buried, ma meno avvincente. Pecca per tensione e drammaticità la dove in Buried sentivi proprio l'ansia che saliva a mille man mano che il film andava avanti, qui vuoi solo capire i motivi per cui la protagonista si trova dove si trova...dopodichè senza infamia e senza lode, dosa bene i suoi plot twist, sa tenere l'interesse costante e porta a casa il risultato. Non lo consiglierei ma non è neanche da buttare.

BenRichard  @  16/07/2023 03:31:26
   6 / 10
Thriller psicologico fantascientifico che per forza di cose fa ritornare in mente "Buried - Sepolto".
Giuro che già dai primi minuti vedendo i topi da laboratorio e la capsula criogenica futuristica mi sono subito detto

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il fatto di aver indovinato così sin da subito dove sarebbero andati a parare i colpi di scena più importanti in realtà mi ha dato più un senso di delusione che di soddisfazione. Speravo che il film sarebbe invece riuscito a sorprendermi alla grande. Così non è stato. Tuttavia sufficiente perchè mantenere viva la storia per quasi 100 minuti dentro una capsula non è di certo facile, anche se a mio parere si trascina un po' troppo per le lunghe tendendo a stancare, comunque appunto dicevo un lavoro apprezzabile e brava l'attrice protagonista Melanie Laurent a reggersi da sola sulle spalle praticamente l'intero film. Alexandre Aja ormai lo conosciamo e sappiamo che se la cava piuttosto bene a gestire la tensione ma ammetto che in questo caso non sempre l'abbia percepita più di tanto. Anche il livello di claustrofobia dovrebbe essere al massimo eppure si a tratti me lo dava, ma non così tanto, pensavo e speravo di subire di più quel senso di soffocamento e di stare in trappola chiuso in uno spazio ristretto. Comunque un film che si lascia guardare, magari non adatto a tutti, deve piacere un po' il genere, e nonostante è colmo di idee già viste da altri film Alexandre Aja sa metterci una sua impronta, tenendo conto tuttavia che la sceneggiatura non è scritta da lui. Speravo in qualcosa di meglio ma almeno alla sufficienza ci arriva.

Thorondir  @  05/01/2023 23:03:10
   5½ / 10
Il film non è terribile: Aja è del mestiere, è regista capace di dare la sua impronta: nell'unico spazio in cui il film è girato la regia fa il suo senza essere scolastica e senza indulgere in tecnicismi inutili. Lo spettatore non perde mai i momenti salienti e la fotografia aiuta a chiudere la bella confezione. Il problema maggiore sta nella scrittura, nella sua ricerca di drammaticità, tra visioni e sprazzi di memoria che forse servono a dare al film un tono da melò dello spazio ma che al tempo stesso finiscono per appesantire inutilmente una pellicola che decide di buttare via abbastanza presto l'elemento thrilling (di fatto non è una corsa contro il tempo per liberarsi, non si avverte mai veramente la tensione del "conto alla rovescia"). E se è vero che Aja trova momenti di buon cinema (la camera che ruota attorno al volto dell'ottima Laurent, la scena dello spazio) è altrettanto vero che alla fine il film è totalmente innocuo, finendo per essere de facto una storia d'amore impossibile (chiaro, in attesa dello sbarco) e saccheggiando un po "Moon" di Duncan Jones e un po' "The Martian" di Scott.

Burdie  @  14/11/2022 15:29:03
   7 / 10
...non male dai!

Febrisio  @  15/08/2022 17:33:24
   7 / 10
Un film che si può anche solo ascoltare, le immagini, di qualità, rendono questo prodotto ancor migliore. Il pensierio va spesso a buried, ma dentro ad una capsula di questo tipo le soluzioni per divertire lo spettatore ci sono e le hanno trovate.

Noodles71  @  30/03/2022 15:20:04
   6 / 10
Girare un film ambientato interamente in una capsula criogenica, a parte qualche flashback della protagonista, e riuscire a non annoiare grazie soprattutto alla bravura di Melànie Laurent. Con la sua perspicacia e voglia di vivere la donna che si ritrova rinchiusa all'interno della capsula riuscirà gradualmente a scoprire la verità di come si sia trovata in quella scomodissima situazione. I colpi di scena anche se in parte intuibili con i ricordi frammentari della protagonista, rendono sufficientemente godibile un film che pur non avvalendosi di una sceneggiuatura non originalissima, crea perfettamente quella dose claustrofobica di tensione a cui è sottoposta la bella Melànie.

zerimor  @  28/01/2022 20:43:03
   7 / 10
Devo essere sincero: l'incipit non mi stava sconfinferando granché. Mi ricordava molto "Buried", film del 2010 che non mi fece impazzire... e già l'idea di guardare una pellicola che per tutta la sua durata si svolgeva all'interno della capsula, non mi esaltava. Tuttavia, la bravura della protagonista e un buon plot twist che rivela il disegno generale, me lo hanno fatto apprezzare. Proprio il colpo di scena, seppur in parte intuibile, mi ha provocato un piccolo brivido, grazie soprattutto alla spettacolarità delle immagini.
La sceneggiatura non è per nulla originale, ma il fatto che un'attrice in croce regga da sola e così bene l'intera vicenda, è solo meritevole di un plauso.
Un film fatto con quattro soldi che, per quanto mi riguarda, è molto meglio rispetto a blockbuster acclamati come "Gravity", tanto per citarne uno.

7-

AMERICANFREE  @  09/01/2022 09:32:50
   6½ / 10
Non male questo film di Aja. Mi è piaciuta soprattutto la parte finale. Film dal poco budget ma nen confezionato. Brava la protagonista

kastaldi  @  30/08/2021 22:46:46
   6 / 10
Il remake de "Le colline hanno gli occhi" mi era piaciuto quindi ero incuriosito da questo film di Alexandre Aja, un po' perchè sono un patito della fantascienza e poi perchè c'è Melanie Laurent, indimenticabile in Bastardi Senza Gloria.
Film claustrofobico, un po' lento, qualche colpo di scena non male anche se alcune cose mi sfuggono tipo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il computer della capsula non ha poi il carisma delle AI a cui siamo abituati (HAL, GERTY, etc.).
Tutto sommato però non sento il bisogno di vederlo una seconda volta, interessante ma la svolgimento non mi ha colpito particolarmente.

Cianopanza  @  03/08/2021 23:59:18
   6½ / 10
Film che si basa tutto sull'ottima Melanie Laurent. Qualche spiegone di troppo per dipanare il plot e qualche colpo di scena capibile fin da subito

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ed altri più sorprendenti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER pesca un po' qua e un po' là da film già visti. Comunque regia interessante e attitudine da film indipendente. Un po' meno di "vale la pena vederlo", non è un film imprescindibile... e un po' più di "potrebbe essere migliore" = 6 1/2

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/07/2021 18:34:19
   6½ / 10
Altro film sicuramente ispirato dalla situazione pandemica. Ambiente che più stretto e claustrofobico non si può. Una donna bloccata in una camera criogenica con l'ossigeno che lentamente va esaurendosi. Non sono mai stato un estimatore di Aja, ma devo dire che pur non presentando nulla di nuovo, il film riesce a gestire con un certo equilibrio gli elementi presenti pur con qualche forzatura di troppo e colpi di scena invero un po' prevedibili. Merito comunque va alla Laurent che regge benissimo tutta l'opera sulle sue spalle, grazie all'ottima espressiità del suo volto che ci fa vivere la sua evoluione emotiva fra rimpianti, rivelazioni, speranze e disillusioni.

Beefheart  @  04/06/2021 12:20:00
   7 / 10
Dico subito che secondo me, se pur leggermente difettoso, trattasi di film più che discreto.
Siamo nel fanta-thriller, esattamente al punto di incontro tra Buried e la moderna fantascienza esistenzialista. Cento minuti di claustrofobica investigazione.
I difetti di cui sopra stanno in un po di fisiologica ed inevitabile ripetitività, in qualche piccolo scricchiolio di trama ed in un finale che trovo un po sciocco.
Tuttavia niente di ciò inficia pesantemente sul prodotto finale, che rimane interessante, ansiogeno il giusto, ben interpretato e ben diretto.

Junipher  @  03/06/2021 12:59:05
   5½ / 10
Tipico prodotto Netflix, non va molto oltre la serie B
Mi stupisco come i tizi di Nocturno siano diventati così di larghe maniche nel lodare questi prodotti che, seppur fino ad una certa misura godibili, siano perlopiù prodotti usa e getta concepiti unicamente per rimpire gli spazi su Netflix...

TheLegend  @  01/06/2021 00:45:19
   5½ / 10
Alla lunga stanca.

federicoM  @  22/05/2021 17:45:19
   6 / 10
Film realizzato bene e con una brava e bella Melanie Laurent. Diciamo che la tensione si allenta parecchio dopo un pò e più che l'enigma, che si intuisce abbastanza facilmente, è stata la mera curiosità di vedere come va a finire a spingermi a finire di vedere il film.
Il finale è piuttosto convenzionale e rende il film guardabile ma niente più.

topsecret  @  19/05/2021 13:55:00
   5 / 10
La parte finale un po' ad minch1am lascia qualche strascico fastidioso, così come la staticità di molte scene che sembrano realizzate con dinamiche fiacche e dialoghi contraddittori. Ma nel complesso, il film diretto da Aja si lascia vedere, anche se non sembra convincere in maniera totale e soddisfacente.
Poca anche l'originalità nel soggetto proposto ma visivamente abbastanza valido, mentre l'interpretazione della protagonista non colpisce più di tanto.
Un po' noiosetto ma vedibile.

Moro89  @  14/05/2021 21:31:48
   6½ / 10
Un Buried in versione evoluta.
E' esattamente un incrocio tra Buried ed un altro film che inserisco nello spoiler (altrimenti chi lo guarda sa già qual è il colpo di scena e il motivo per cui è in questa capsula)
Nonostante sia girato praticamente solo ed esclusivamente in 2 mq è un film assolutamente godibile e ben fatto. Brava la bellissima Melanie.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Jumpy  @  14/05/2021 16:23:42
   6½ / 10
Rimescola vari classici e citazioni del genere: da 2001 per la fantascienza, al più recente Buried per l'ambientazione claustrofobica, ma, secondo me, tolto qualche scossone nella seconda parte, non riesce ad avere una sua originalità.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Tecnicamente è perfetto: dalla fotografia alla scelta delle inquadrature, agli effetti speciali, all'uso della CGI.
La protagonista è di una bravura straordinaria: regge tutto il film, praticamente sempre in primo piano del suo viso, riuscendo a trasmettere le emozioni in modo credibile.
E' un film sostanzialmente "di ragionamneto": la protagonista "risolve" la sua situazione come il detective di un giallo.
Peccato, almeno per me, per il finale, reso in modo troppo semplicistico (vedi spoiler sopra).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058944 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net