Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Anche se non lo é al cento per cento perché é anche italiano , per me é il film "svizzero" ovviamente per eccellenza . La casalinga di Voghera ... volevo dire di Pescara Licia Miglietta viene abbandonata all' autogrill . E tra l' indifferenza generale . A quel punto decide di visitare estemporaneamente Venezia dive non era mai stata . La vacanza si tramuta in un soggiorno dove incontra la mitica Marina Massironi di Aldo , Giovanni e Giacomo e altri personaggi strambi , su tutti un mitico Bruno Ganz che parla un italiano incredibilmente erudito (e che non se la passava benissimo prima di incontrarla) . A quel punto , il collezionista di cult italiani Antonio Catania invia un improbabile investigatore privato a cercarla , soltanto perché oberato dalle faccende domestiche che svolgeva quotidianamente la moglie . Ottimo anche il finale , é tutto più che ottimo in questo film che poteva essere realizzato soltanto nell' anno 2000 . Tantissimi premi e tutti meritati , attori bravissimi come sottolineato anche da altri Bruno Ganz straordinario la carta vincente del film , bravissimo anche in un ruolo romantico che sarebbe dovuto essere distante dalle sua latitudini . Anche se come ho detto é per metà il film "svizzero" , l' altra metà italiana ci deve rendere orgogliosi di riuscire a fare (ai tempi lontani) questo livello di commedie .