patto di sangue regia di Taylor Hackford USA 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

patto di sangue (1992)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PATTO DI SANGUE

Titolo Originale: BLOOD IN BLOOD OUT

RegiaTaylor Hackford

InterpretiDamian Chapa, Jesse Borrego, Benjamin Bratt

Durata: h 3.00
NazionalitàUSA 1992
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1992

•  Altri film di Taylor Hackford

Trama del film Patto di sangue

La vita di tre latino-americani in costante ricerca di una loro strada attraverso la realtà delle bande giovanili, della droga e del carcere. Le origini segnano irrimediabilmente le possibilità di evoluzione di ciascuno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,93 / 10 (7 voti)7,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Patto di sangue, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Effeverde  @  18/05/2020 11:29:02
   5 / 10
Film "minore" di Hackford, tra virgolette in quanto solo in Italia lo è, essendo in patria e anche altrove invece conosciutissimo. Si nota in maniera evidente la varietà del cast di contorno: ci sta il Tuco di "Breaking bad", il Biff di "Ritorno al futuro", il Marsellus Wallace di "Pulp fiction"... c'è persino Billy Bob Thornton in una particina. Le musiche, poi, sono del Conti di "Rocky".
Detto questo, mamma mia se è presuntuoso... la carne al fuoco è davvero tanta e dura tre ore manco fosse "Il padrino". A tal proposito, il film deve molto al (vero...) capolavoro di Coppola, visto che, analogamente a quest'ultimo, si conclude con

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Una visione la vale, tuttavia non lo consiglierei; consiglierei invece, sullo stesso identico genere, "American me" di Edward James Olmos.

DogDayAfternoon  @  08/12/2013 17:17:11
   7 / 10
Tra alti e bassi. Un film molto interessante, una storia appassionante con un ottimo cast, soprattutto i tre protagonisti principali. Non sono però totalmente d'accordo con i commenti precedenti, sinceramente l'accostamento al Padrino non l'ho proprio capito; inoltre il film non fila via così liscio, le tre ore si fanno sentire eccome. Le scene che meno mi sono piaciute sono tutte quelle ambientate nella prigione di San Quentin (che messe assieme fanno un'ora buona di film se non di più) dove sono presenti personaggi troppo pompati, i fatti sono confusionari e non nascondo che in alcuni frangenti mi sono anche annoiato. Tutto il resto della storia al di fuori della prigione, soprattutto la prima parte, è molto interessante, con un' alternanza di scene ad alta drammaticità ad altre puramente action al cardiopalma.

L'ho visto in italiano, non so quanto si discosti dall'originale ma a me il doppiaggio è sembrato molto ben fatto (ci sono molte voci di doppiatori famosi degli anni '90), i dialoghi non sono nulla di che ma nemmeno così orribili. Non credo quindi che la visione in lingua originale possa più di tanto modificare il mio giudizio.

In definitiva un film da riscoprire assolutamente, ma con i difetti di cui sopra.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/06/2022 09.21.59
Visualizza / Rispondi al commento
giraldiro  @  07/09/2013 22:16:27
   7½ / 10
Gran bel film, sicuramente tra i migliori nel suo genere. Il resto è già stato detto nei commenti precedenti.

pinhead88  @  25/08/2013 13:24:57
   9 / 10
Amore, odio, onore, morte, fratellanza, dramma carcerario, guerra tra gang, riappacificazione, un film che contiene tutti questi ingredienti senza mai risultare pomposo e retorico.
Nonostante duri tre ore la visione scivola giù come un bicchier d'acqua.
Praticamente sconosciuto in Italia, ma da recuperare al più presto specialmente per gli afecionados.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/08/2013 14.15.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gabo Viola  @  21/09/2012 04:22:42
   9 / 10
Quoto i commenti precedenti. COme imponenza mi ha ricordato la saga yakuza di Battles without honor and humanity di fukasaku o quella del padrino meno edulcorata. Appassionante

emasen4  @  12/06/2012 13:49:32
   8 / 10
Ancora grazie Angel Heart per avermi fatto scoprire questa perla. Francamente non conoscevo affatto questo film ma il tuo commento mi aveva veramente incuriosito così sono riuscito a recuperarlo in DVD. Devo dire che ha mantenuto tutte le aspettative che mi ero fatto su questa pellicola e mi ha veramente impressionato la prestazione degli attori in particolare Damian Chapa, decisamente sopra le righe, e Benjamin Bratt bravo qui come non mai credo. La storia è coinvolgente dall'inizio alla fine e ci fà entrare nella pelle dei personaggi e provare le loro emozioni e i loro drammi nella vita che devono affrontare dalla loro giovinezza all'età adulta. Forse poteva essere un pizzico più corto ma comunque nonostante la lunghezza si riesce a vederlo tutto di un soffio. Veramente bello da recuperare senza dubbio. Credo che lo rivedrò sicuramente molto volentieri. "Sangue dentro, sangue fuori".

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  01/09/2010 02:57:35
   10 / 10
Magnifico, stupendo, eccellente, formidabile. Non troverò mai abbastanza aggettivi per descrivere la bellezza di questo capolavoro. Il film più bello di Taylor Hackford, da noi in Italia praticamente sconosciuto, è uno dei film più importanti e controversi degli anni 90. Un dramma ventennale simil-Padrino ambientato nelle strade e nei territori delle gang chicane della East Los Angeles dove solo la lealtà e l’amore per la famiglia contano davvero: violento, struggente, sofferto e spettacolare, è la triste epopea di tre cugini (due messicani e un bianco), legati da un patto di sangue e di fratellanza che il destino inevitabilmente sconvolgerà, alla costante ricerca della loro strada nella vita tra risse, violenza, droga, carcere e omicidi. Seguiremo le vicende di Cruz (Borrego, ottimo) pittore e artista di gran talento che, a causa di una rissa in cui rimane temporaneamente invalido, diventerà schiavo dell'eroina, provocando incidentalmente anche la morte del fratellino più piccolo con conseguente allontanamento da parte della famiglia; il conflitto interiore di Paco (Bratt, altrettanto ottimo), ragazzo dall'atteggiamento duro e schivo che dopo aver evitato per un soffio la galera, troverà le risposte giuste alle sue insicurezze quando diventerà un valido e deciso agente della narcotici; e l’ascesa al potere del bianco Miklo (Chapa, mitico), da sempre ripudiato dalle sue origini a causa del colore della pelle, che riuscirà ad ottenere il rispetto per cui ha sempre lottato quando diventerà il braccio destro del leader della gang messicana del penitenziario di San Quentin.
Un film davvero epico, dalle immagini forti, reale, commovente (in alcune scene sarà impossibile trattenere la lacrima), coinvolgente dall’inizio alla fine, e recitato magistralmente da tutti gli attori (ribadisco i tre protagonisti principali, perfettamente calati in parte e credibili come non mai). Eccellenti anche regia, sceneggiatura, fotografia, montaggio, e le superlative musiche di Bill Conti. Insomma, non credo ci sia molto altro da aggiungere... Cinema puro e praticamente perfetto in tutto. Indubbiamente uno dei miei film preferiti di sempre. Anche togliendo il giudizio di parte, il voto finale rimane comunque strameritato.
Un capolavoro con la C maiuscola da non perdere assolutamente, e di cui si consiglia caldamente la visione immediata (in lingua originale però, perché in italiano è orripilante). Non fatevi influenzare dalla durata apparentemente spropositata di tre ore: vi assicuro che non le sentirete neanche.

"A toda madre, o un desmadre"

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/03/2011 15.11.03
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net