profumo - storia di un assassino regia di Tom Tykwer Germania, Francia, Spagna 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

profumo - storia di un assassino (2006)

 Trailer Trailer PROFUMO - STORIA DI UN ASSASSINO

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PROFUMO - STORIA DI UN ASSASSINO

Titolo Originale: DAS PARFUM - DIE GESCHICHTE EINES MÖRDERS

RegiaTom Tykwer

InterpretiDustin Hoffman, Alan Rickman, Ben Whishaw, Corinna Harfouch, Rachel Hurd-Wood, Paul Berrondo

Durata: h 2.27
NazionalitàGermania, Francia, Spagna 2006
Generedrammatico
Tratto dal libro "Il profumo" di Patrick Süskind
Al cinema nel Settembre 2006

•  Altri film di Tom Tykwer

•  Link al sito di PROFUMO - STORIA DI UN ASSASSINO

Trama del film Profumo - storia di un assassino

Nato con uno sviluppatissimo senso dell'olfatto, il trovatello Jean-Baptiste Grenouille passa la vita ad affinarlo, fino ad averne una padronanza totale e a dimostrare il suo genio nel campo degli odori. Spingendo sempre più avanti il limite delle sue sperimentazioni Grenouille cercherà di ottenere un profumo "divino" e questo farà prendere alla storia un tragico epilogo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,96 / 10 (205 voti)6,96Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Profumo - storia di un assassino, 205 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  16/01/2014 22:06:08
   7½ / 10
Un ottimo film, il cui valore si fonda soprattutto su una forma visuale "scura" molto suggestiva ed efficace. Per il resto appartiene a pieno titolo alla categoria dei film classici di stampo "monumentale", quelli in cui sono gli effetti visivi e i temi narrativi portati agli estremi che catturano lo spettatore, letteralmente lo "ingoiano", giocano con le sue paure e le sue emozioni in maniera quasi "crudele", dando poco respiro.
Tenendo presente questa esigenza, questa mira (coinvolgere fino in fondo lo spettatore in vicende, stati d'animo, avventure speciali e fuori della norma), si può "perdonare" le tantissime incongruenze, le illogicità, le scappatoie narrative. In questo tipo di film si può tranquillamente sospendere il giudizio di verosimiglianza e plausibilità, a favore dell'effetto complessivo (che coglie pienamente nel segno). Protagonista è il mezzo rappresentativo, più che la storia in sé nel suo significato e nel suo svolgimento.
In qualche maniera "Profumo" si ricollega all'estetica dark alla Tim Burton e anticipa "Sweeney Todd". Molto simile infatti è l'ambientazione in città di fantasia ricostruite in studio e avvolte da una perenne notte invernale (il prototipo è Gotham City, infatti la Parigi ricostruita in "Profumo" non ha niente a che vedere con la Parigi del '700, molto più solare e godereccia, anche fra i ceti più bassi). Simile è anche l'eroe cattivo-non cattivo ("cattivo" perché giustificato dall'abbandono e dall'esclusione da parte di una società forse più cattiva e negativa di lui) con la sua ambiguità di fondo. Simile è il ricorso a cliché di natura punk-espressionista, nonché all'estetica del brutto e dell'imperfetto (Grenouille non ha l'aspetto del "bello" e del "forte").
Per il resto si seguono i canoni sicuri e ben sperimentati dell'eroe romantico maledetto, quello che si ammira detestandolo, di cui si freme e si tifa per la sua sorte ma che deve meritare alla fine la "giusta" punizione, o almeno una tragica fine.
Insomma c'è molto di scontato e di prevedibile nel film, pur dovendo ammettere che i mezzi utilizzati e le modalità sono comunque di classe e di prim'ordine.
Sul lato del messaggio purtroppo non c'è molta chiarezza. Si dedica poco spazio all'analisi dell'animo del protagonista. Perché lo fa? Qual è lo scopo? Cosa lo spinge? Cosa lo rode? Quali ambizioni ha? Solo fra le righe si riesce a capire la sua solitudine, la sua voglia di riscatto, il suo titanico tentativo di raggiungere quello che nessuno prima di lui ha raggiunto. Ma questo rimane comunque fra le righe, non è ben espresso.
Fra le righe ed espresso in maniera indiretta rimane anche il costrasto sociale fra la povertà estrema e degradata e il mondo del lusso e dello sfarzo, contrasto che sembra non toccare Grenouille nel suo atteggiamento postmoderno di invasato da un'ossessione. Qualcos'altro filtra, lo si può tirare fuori indirettamente fra le maglie delle splendide visioni filmate; principalmente l'idea che il bene è indissolubilmente legato al male, che l'amore universale, l'annullamento degli istinti aggressivi ha un costo e deriva dal dolore, dal sacrificio, dall'annullamento individuale, dalla morte. Eppure questa visione di amore, di pace, di armonia, di estasi non tocca Grenouille, non lo smuove minimamente, non lo coinvolge, non sa cosa farsene. Tutto per niente, quindi. Raggiunto lo scopo (creare il "profumo perfetto"), non ha più ragione di esistere: un altro eroe inutile, fine a se stesso.
Non lasciano altro le splendide immagini di "Profumo".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066105 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net