prometheus regia di Ridley Scott USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

prometheus (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PROMETHEUS

Titolo Originale: PROMETHEUS

RegiaRidley Scott

InterpretiMichael Fassbender, Noomi Rapace, Charlize Theron, Idris Elba, Guy Pearce, Logan Marshall-Green, Kate Dickie, Sean Harris, Rafe Spall, Benedict Wong, Emun Elliot, Branwell Donaghey

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA 2012
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 2012

•  Altri film di Ridley Scott

Trama del film Prometheus

Nel lontano passato, la navicella spaziale di un’avanzata razza umanoide aliena arriva sulla Terra. Uno degli alieni consuma un liquido scuro che provoca la disgregazione del suo corpo e lo fa cadere in una vicina cascata, seminando la Terra con gli elementi costitutivi della vita. Nel 2089, la coppia di archeologi Elizabeth Shaw e Charlie Holloway scopre una mappa stellare tra i resti di diverse culture che storicamente non hanno avuto nessun tipo di collegamento o contatto. Elizabeth e Charlie interpretano questo come la prova dell’esistenza di precursori dell'umanità. Peter Weyland, fondatore della Weyland Corporation, finanzia la costruzione della nave spaziale Prometheus per seguire la mappa per la lontana luna LV-223. L'equipaggio della nave viaggia in ibernazione, mentre l’androide David monitora il loro viaggio. Nel 2093, la nave arriva, e il suo equipaggio è informato circa la loro missione: trovare gli antichi alieni, chiamati "ingegneri".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,19 / 10 (303 voti)6,19Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Prometheus, 303 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  07/06/2012 23:09:58
   10 / 10
Ragazzi miei,aspettavate il mio commento di questo film attesissimo da molti di voi...e merita di essere visto.

Prometheus,andiamo con ordine.
Ridley Scott ritorna al genere che ha contribuito a potenziare anni orsono.
E ritorna con un mastodontico,elaborato,ben ritmato e spacca-mascella prodotto fantascientifico da porre immediatamente a fianco a District 9 e Moon in questo millennio che ancora riesce a farci sognare.

Ci tengo a precisare che il film è stato realizzato per essere proiettato in una sala IMAX 3D.L'intento del regista è di catapultarci assieme agli esploratori in questa scoperta incredibile e senza precedenti.
I primi minuti di film ci vengono mostrati per farci capire cosa ancora è in grado di fare la computer grafica al giorno d'oggi e quanto non ha perso lo smalto Ridley Scott con la macchina da presa.Una breve introduzione a cosa noi dobbiamo assistere.Non vorrei azzardare ma mi sono pure ritornate in mente alcune sequenze di 2001 Odissea Nello Spazio per come è stata gestita la parte iniziale registicamente.

Poi con attenzione a non perdere ritmo nella narrazione,ecco che la sceneggiatura inizia ad ingranare:vengono presentati i personaggi..la missione..un'inedita forma di vita che è collegata con la nostra natura e bisogna individuarla.E poi la rivelazione..la nave di spedizione Prometheus è atterrata..e l'abbiamo trovata la forma di vita diversa ma non troppo dalla nostra..e dobbiamo da questo momento porci delle domande significative.
Chi sono questi esseri realmente?
Ma in che posto li abbiamo scovati?
Quali sono le loro intenzioni?

Ovviamente non sto qui a darvi delle risposte ma sta a voi seguire i dialoghi del film che vanno ad attaccare la nostra fede,la mettono in discussione..che c'entra Dio con tutto questo?In chi dobbiamo credere?Chi ci ha creati e chi ha creato l'altro tipo di essere umano da noi scoperto?Che fine dobbiamo fare noi uomini?

Eh si..quando tante domande vengono fuori e vengono sistemate come delle pedine da muovere accuratamente scena dopo scena da un'unica e solidissima pellicola come questa allora si è ben capito che siamo di fronte ad un grandioso ritorno al genere che non viene più trattato come si deve nell'epoca moderna.

E non vi ho ancora detto nulla della trama..perchè non ve la voglio rivelare semplice.Chi sono io per rovinare la vostra dolorosa attesa?

Quindi piccioncini passiamo al profilo tecnico del film che ne dite?
La cosa che più colpisce qui è come è stata architettata l'ambientazione..sono rimasto senza parole e basta anche solo questo per inchiodare lo spettatore allo schermo.Si non vi preoccupate vi sono anche riferimenti al suo gioiello del 79..è proprio li che io non riuscivo più a controllarmi e stavo per esplodere per la goduria che circolava come fosse un mostro,un qualcosa di concreto dentro me.
Insomma il mondo scoperto dagli esploratori è mozzafiato e non si tira indietro ma va..anzi si impone in tutta la sua maestosità con ogni dettaglio da ammirare.

La fotografia ci riporta indietro nel tempo..quando c'è da presentare una scena claustrofobica..quando c'è da tenere in tensione lo spettatore..quando si vuole sottolineare l'imponente ma inquietante location presentata davanti ai nostri occhi la mente non puó fare altro che assimilare ció che sta inquadrando e collegarlo al primo Alien.Siamo in una rivisitazione del capolavoro sci-fi che ha sconvolto intere generazioni e lo si puó percepire fortemente.
L'atmosfera agghiacciante si sposa con le musiche evocative di Marc Streinfield e Harry-Gregson Williams..sanno essere spaventosamente epiche con un main theme di fondo che ho notato molto interessante e giostrato in modi differenti durante la durata di film e dei picchi e sfoghi di violinate piazzati strategicamente nei momenti più intensi.

Eh si perchè ci sono dei momenti intensi cosa pensavate che il cuore di Alien in questo Prometheus non ci fosse?Spaventi e chicche raccapriccianti che regnano nell'intermezzo e non potete sfuggire da esse.In una scena mi sono coperto persino gli occhi e non capitava questa reazione da svariati anni ve lo giuro.E in molte altre avevo l'intenzione di tapparmi in qualche modo le orecchie per paura che l'audio della sala Imax mi facesse fuori.

Abbiamo esaminato
-la trama più che articolata(dopo il film io e il mio esigente padre[[che non si è mai schiodato dal dare dal 5 al 6 e mezzo massimo ad ogni film che gli ho fatto vedere in questi ultimi tempi e ora con Prometheus è pronto a dare 8 e mezzo quindi gridiamo al miracolo]]abbiamo parlato del plot contorto del film per mezz'ora ed è tutto dire.
-la computer grafica,l'ambientazione,la fotografia(atmosfera generale) e le musiche prepotenti e sinceramente da applausi
-e il ritmo indiavolato tra analisi di temi interessanti e tensione in molte scene insopportabile

ecco passiamo alla recitazione:io sono qui per lodare Fassbender,androide David che tiene per le redini la psiche,lo status mentale di ogni membro dell'equipaggio e intanto ci trascina in colpi di scena da trattenere il fiato.È lui il boss del film ed è la sua interpretazione che mette in ombra il resto del cast..anche battendo una palpebra è riuscito a stupirmi,lascia il segno e riesce a fare a botte con Ian Holm e Lance Henriksen per il posto di migliore androide della saga di Alien.
Noomi Rapace,devo dire che anche lei se la cava piuttosto bene tanto da scrivere qualcosina a riguardo..inanzitutto ha una presenza scenica accattivante e poi una fragilità che si riesce a sentire a pelle,siccome donna di fede che in molti frangenti è in bilico riguardo a che punto di riferimento avere per compiere la sua missione.Di certo non c'è bisogno di paragonare lei con la Weaver perchè sono due tipi di caratteri differenti..Ripley in una situazione di pericolo estremo e senza via di uscita ha bisogno di tirare fuori le pa.lle ed essere più spietata del resto dei suoi colleghi della Nostromo per restare sana di mente e con il morale equilibrato,ma per la Dotteressa Elisabeth Shaw è chiaramente una battaglia intestina fra cosa credere e cosa non credere in tutto quello che le sta capitando..è più una ricerca da parte sua dello spiraglio di luce per avere la forza interiore che non ha mai avuto veramente in tutta la sua vita.Quindi come è straordinaria un'attrice storica nell'ambito del cinema di fantascienza,è molto ben calibrata con le emozioni quest'ultima ed è meritevole di considerazione senza ombra di dubbio.
Idris Elba,Charlize Theron e Guy Pearce non tanto incisivi,sinceramente non ho molto da dire a riguardo se non che svolgono il loro compitino come da programma.
Molto buona invece l' interpretazione di "fratello di Ryan di O.c"Logan Marshall Green soprattutto in un punto di film da"ma mi dite che diavolo sta succedendo??"molto coinvolgente e carico di pathos.

Io spero di aver detto tutto ció che c'era da dire..spero che apprezziate questa recensione in anteprima(mi vien da dire più esaudiente e più sentita rispetto a quelle dei siti di cinema ahah)e che la forza sia con voi durante l'attesa di questo gioiello eccezionale,piccolo grande capolavoro di Ridley Scott.

Bacione a tutti..oggi è anche il mio compleanno(perchè qui la mezzanotte è passata)peró ho deciso prima di fare questo regalo a voi e poi pensare a me :) vi voglio bene staff e ragazzi di Film Scoop :)

25 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2013 10.00.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net