quella casa nel bosco regia di Drew Goddard USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

quella casa nel bosco (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUELLA CASA NEL BOSCO

Titolo Originale: THE CABIN IN THE WOODS

RegiaDrew Goddard

InterpretiRichard Jenkins, Bradley Whitford, Chris Hemsworth, Fran Kranz, Kristen Connolly, Anna Hutchinson, Jesse Williams, Brian J. White, Jodelle Ferland, Tom Lenk, Amy Acker, Patrick Gilmore, Sigourney Weaver

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2011
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2012

•  Altri film di Drew Goddard

Trama del film Quella casa nel bosco

Un gruppo di amici, in vacanza in un cottage isolato fra i boschi, deve improvvisamente affrontare una minaccia di origine sconosciuta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,55 / 10 (257 voti)6,55Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Quella casa nel bosco, 257 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BraineaterS  @  13/03/2013 23:06:54
   8 / 10
E' bello partire prevenuti per aver sentito giudizi negativi e rimanere poi piacevolmente sorpresi! A noi è piaciuto molto, sia l'dea che la realizzazione. I personaggi e le situazioni sono appositamente stereotipati proprio per schernire i cliché del genere. Molto divertente in alcune parti a discapito della tensione, ma sicuramente agli appassionati di horror non dispiacerà.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  22/05/2012 17:10:02
   8½ / 10
ATTENZIONE, SPOILER PRESENTI!!!

Dopo aver sentito opinioni altamente discordanti su questo film, domenica sera sono finalmente andato a vederlo pieno di curiosità per questa pellicola definita un capolavoro da alcuni e una ciofeca da altri. Pur rispettando le opinioni di tutti io mi schiero dalla parte di quelli a cui il film è piaciuto, riguardo alle qualità di "Quella Casa nel Bosco" non ho praticamente nulla da aggiungere a quanto detto negli altri dettagliatissimi commenti ma un paio di righe le scrivo comunque.
Prima di tutto va detto che questo non è un horror allo stato puro, ma un horror satirico e a tratti demenziale che va a prendere in giro il suo stesso genere che ormai da trent'anni continua a propinarci i soliti clichè a partire da quelli che sono i suoi protagonisti: la bomba sexy e oca (davvero notevole la biondina) che puntualmente è la prima a schiattare, lo scimmione tutto muscoli che ci lascia le penne tentando di fare l'eroe, l'intelettuale, il buffone e lo sfigato/a di turno (che in questo caso non è tanto sfigata come verrà spiegato con un pizzico di ironia) che diventa inevitabilmente il protagonista principale. Altri clichè riguardano situazioni tanto ricorrenti quanto inspiegabili, mi riferisco ad esempio alla frase "Dividiamoci!" pronunciata puntualmente nelle situazioni più disperate in qualsiasi horror. Questo film prende in giro tutte queste peculiarità e ne fornisce una fantasiosa spiegazione (suggerendoci piuttosto chiaramente che tutti i film horror visti in questi anni potrebbero in realtà essere dei sacrifici orchestrati in modo da essere appetibili per il grande pubblico).
Il maggiore aspetto positivo del film sta sicuramente nell'originalità (inspiegabilmente negata da alcuni), erano anni che non vedevo un horror così geniale, anzi da questo punto di vista direi che è uno dei migliori in circolazione. Non bisogna farsi ingannare dal fatto che moltissime situazioni siano prese pari pari da altre pellicole, guardando il film vedrete che nel complesso è diverso da qualsiasi altro film abbiate visto. Certo se si estrapolano solo alcune scene vi sembreranno cose gia viste perchè "Quella Casa nel Bosco" non è altro che un gioco di citazioni filmiche e letterarie a partire dall'ambientazione ovvero la casa nel bosco (ovvio omaggio a "La Casa" di Raimi, è probabilmente la citazione più ovvia di tutto il film) isolata dal resto del Mondo da una barriera di energia (che mi ha ricordato molto quelle di "Persons Unknown", per la verità non sono sicuro che questa sia una citazione voluta). Tra le varie citazioni mi ha fatto particolarmente piacere vedere Sadako di "The Ring" e Pennywise di "It" (anche se qui il clown è molto più brutto di quello originale), molto belli anche il biscione gigante e il ragnetto meccanico (non so se questi arrivino da qualche film, se sapete qualcosa a riguardo siete pregati di dirmelo :-) ...). Nella parte finale piccolo cameo per Sigurney Weaver (sarà una citazione al film "Alien"??) che finalmente torna a mettere la faccia in un film decente dopo aver recitato in autentiche schifezze come "Abduction" e via dicendo. Vedere tutti questi personaggi (ci sono anche zombie, vampiri, lupi mannari, cenobiti, ecc.) non può che fare un gran piacere agli amanti dell'horror.
Alla fine gli Antichi (ennesima citazione horrorifica in quanto molto probabilmente si riferiscono agli Antichi di cui ci ha abbondantemente parlato Lovecraft nei suoi racconti) escono dal sottosuolo per porre fine all'umanità, chiara metafora che sta ad indicare come il genere horror "vecchio stile" sia ormai morto e da questo punto di vista "Quella casa nel Bosco" segna davvero un punto di arrivo (e forse un nuovo inizio) per il genere. C'è anche spazio per fare un po' di ironia sulla gioventù di oggi, ad esempio la frase "Ci accontentiamo di ciò che abiamo" riferito alla presunta vergine che in realtà vergine non è, oppure i due sopravissuti che consapevoli dell'imminente fine del Mondo dicono più o meno "Vabbè fumiamoci una canna". Insomma non solo un film pieno di citazioni ma anche di significati che probabilmente hanno bisogno di più visioni per essere compresi del tutto.
Dopo aver elencato i pregi del film veniamo alla nota dolente: "Quella Casa nel Bosco" (pur non essendo un horror puro come detto in precedenza) non fa paura, e questo per un horror è una lacuna abbastanza grave. Peccato perchè tutto il resto è perfetto e questo è il motivo per cui non posso considerarlo un capolavoro assoluto del genere ma "solo" un film bellissimo e straordinario, se oltre allo splatter ci fosse stato qualche momento di maggior tensione allora sì avrei bollato questo film come capolavoro.
Riguardo ai voti bassi, gli 1 e i 2 mi sembrano un po' esagerati ma comprendo anche che questo film non sia adatto a tutti per le sue caratteristiche e per "l'esperienza" in amateria di cui necessita la sua visione, quindi capisco che ad alcuni possa non piacere.
Giudizio finale: personalmente lo considero un horror bellissimo, uno dei migliori in circolazione. Volevo scrivere solo un paio di righe e invece mi sono fatto prendere la mano e alla fine ho scritto un commento lungo che probabilmente nessuno leggerà.

5 risposte al commento
Ultima risposta 21/08/2012 09.12.30
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net