ratatouille regia di Brad Bird, Jan Pinkava USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ratatouille (2007)

 Trailer Trailer RATATOUILLE

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RATATOUILLE

Titolo Originale: RATATOUILLE

RegiaBrad Bird, Jan Pinkava

InterpretiPatton Oswalt, Brian Dennehy, Janeane Garofalo, Brad Garrett, Ian Holm, Ashley O'Connor, Adam Scott

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2007
Genereanimazione
Al cinema nell'Ottobre 2007

•  Altri film di Brad Bird
•  Altri film di Jan Pinkava

•  Link al sito di RATATOUILLE

Trama del film Ratatouille

Il protagonista del film è un topo di nome Remy che ha un sogno impossibile, quello di diventare un rinomato cuoco in un ristorante francese a cinque stelle. Assieme allo sguattero, Linguini, percorre il proprio percorso creativo per diventare il maggiore cuoco di Parigi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,33 / 10 (415 voti)8,33Grafico
Miglior film d'animazione (Brad Bird)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior film d'animazione (Brad Bird)
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ratatouille, 415 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6  

Invia una mail all'autore del commento francescofelli  @  19/10/2007 13:02:18
   7 / 10
Nel recente passato mi è capitato di vedere dei disastri cinematografici che, per misteriose ragioni, hanno colpito gli animi degli altri lettori di queste pagine. E così, rincasato dal cinema, accresciuto nel malumore e svuotato nel portafogli, scoprivo di essere l'unico marziano o almeno tra i pochi che aveano detestato il film, mentre tutti gli altri erano ricorsi ad interventi medici per prolungati attacchi di risa (e così mi consolavo con il buon Ibsen, per il quale "la minoranza ha sempre ragione")

Questa volta, pur non concordando con molti dei giudizi letti, mi rendo conto che si parla di sfumature, o meglio di quali e quante emozioni un cartone animato possa suscitare nei nostri animi.

A me poche, oltre a qualche divertito sorriso. E così, pur apprezzando infinitamente gli aspetti grafici, qualche divertente battuta ed una storia piuttosto originale (se non per l'ovvia ma necessaria conclusione), credo che cartoni animati e film dovrebbero avere due categorie diversi, necessitando di due metri di giudizio diversi. Ma se poi proprio non possiamo desistere dall'esigenza di far rientrare tutto in questo calderone, allora mi risulta difficile dare a ratatouille lo stesso voto che ho espresso per film che hanno segnato la storia del cinema.

ilcannibale  @  19/10/2007 10:22:10
   10 / 10
In genere quando un film viene pubblicizzato così tanto come è stato fatto con Ratatouille, vai al cinema e inesorabilmente esci dicendo "certo, bel film, ma da come ne parlavano mi aspettavo di più" (vedi il caso di ISimpson il Film). Siamo davanti a un capolavoro di animazione, disegni fantastici, storia bellissima, idee realizzative entusiasmanti. Andate a vederlo, ne vale veramente la pena.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

RickDeckard83  @  19/10/2007 09:07:53
   9 / 10
Un altro gioiello targato Pixar. Un film meraviglioso. Mi sembra limitativo definirlo solo un film d'animazione perchè Ratatouille ha anche le caratteristiche della commedia brillante. Sbalorditivo dal punto di vista tecnico (Parigi fantastica, stupende le riprese degli inseguimenti in cucina), impeccabile dal punto di vista del ritmo.
Il topolino Remy è di un'espressività unica e forse è molto più espressivo di un Accorsi o di un Lo Verso...
Magnifique!

kitana69  @  19/10/2007 01:19:25
   5½ / 10
Ennesima cavolata Disney Pixar... uff ho portato mia figlia che insisteva nel vederlo... certo lei si è divertita parecchio e qualche scenetta non era malvagia... ma sento troppo la mancanza dei capolavori di animazioni quali erano i vecchi classici Disney, dalla Bella e la Bestia al Re Leone, dalla Sirenetta a Cenerentola, dal vecchissimo Biancaneve al più recente Gobbo di Notre Dame... tante emozioni e tanti sogni... purtroppo capolavori del genere al giorno d'oggi sarà impossibile vederli e Pixar, a parte con Toy Story, per il momento, per i miei gusti, non sta facendo altro che influenzare in negativo questo mondo classico animato! Parecchio delusa, onestamente mi è piaciuto molto più ciò che è stato un Shrek terzo...

16 risposte al commento
Ultima risposta 28/10/2007 19.38.20
Visualizza / Rispondi al commento
piccypu  @  18/10/2007 22:32:52
   8 / 10
è un film veramente simpatico!

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2007 13.32.46
Visualizza / Rispondi al commento
Simmetria84  @  18/10/2007 22:25:46
   8 / 10
simpatico e originale, merita di essere visto

LuPoAlBertO  @  18/10/2007 21:43:27
   9 / 10
Veramente bello e simpatico! :D
alcune scene sono proprio divertenti e strappano più di una risata!
Godibilissimo anche per un pubblico un po' più adulto...e che dire dell'attenzione per i dettagli!..veramente bello :D

Fra11  @  18/10/2007 16:32:05
   10 / 10
Come al solito la Pixar è riuscita a produrre l'ennesimo CAPOLAVORO... Questo ha anke la durata del colossal e non di un cartone animato... ma nn annoia mai, tieni attacati allo schermo e fa appossionare proprio tutti alla trama...

Veramente molto bello! Complimenti a tutti quei geniacci che lavorano alla Pixar!

marcone  @  18/10/2007 15:35:54
   10 / 10
ragazzi andate subito a vederlo!! premetto che non sono un amante dell'animazione ma questo film mi ha davvero divertito! OTTIMO non so che dire!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

asile1  @  18/10/2007 13:41:24
   7 / 10
E' carino ma niente di ke...
all'inizio mi sono anke annoiato..

ErickCataclysm  @  18/10/2007 11:27:42
   10 / 10
Sono anni che la Pixar non finisce mai di stupirmi. E questo film è l'ennesima conferma. Un tripudio di pixel e colori. Sul fronte tecnico, un capolavoro. Dalle strade e i paesaggi di Parigi di notte ai più piccoli peli dei topi, in un'epoca dove la CG è di casa e non stupisce più, le ambientazioni di questo film lasciano ancora spazio a non pochi commenti incantati, diversi 'ohh' e 'uhh' che si combinano sul volto dello spettatore. La Storia. Dico solo questo. Ci voleva una mente malata per partorire un'idea del genere. In positivo. Mi aspettavo qualcosa di scontato, un 'non-so-che-di-già-visto' ma il film si è prepotentemente imposto come un 'non-te-lo-aspettavi-eh' lasciandomi senza parole. Come si fa a pensare a qualcosa del genere? Di idee la Pixar ne ha e le sa sfruttare (e far fruttare)! Il ritmo se non incalzante, è piacevole. A tratti rallenta un pò ma è pienamente godibile per tutta la sua durata, lasciando di tanto in tanto quei brividi di ammirazione per l'ottimo lavoro svolto. Ai più piccoli potrebbe non piacere, e già. Ma questo casa Pixar l'aveva già insegnato. E già dai tempi di Nemo. Secondo me, tiene pienamente testa ai suoi predecessori. La Pixar ne ha ha fatta di strada dai tempi di 'Tu-Sei-Un-Giocattolo' ma in tutti questi anni non ha fatto altro che sfornare capolavori uno dietro l'altro e spero che sia sempre così. Insomma, il film commuove al punto giusto, le tematiche affrontate, per quanto apparentemente semplici, vengono trattate in modo complesso, non adatto ai bambini (la recensione finale di Anton Ego è un capolavoro di concetti, ascoltatela attentamente); le tematiche del 'sole-cuore-amore-amicizia-evviva siamo amici' vengono stravolte a vantaggio di tematiche più adulte, come il pargolo che diventa adulto e deve trovare la sua strada, abbandonare il nido e farsi da sè. Insomma, è un consiglio spassionato. Andatelo a vedere! Ne vale la pena. Il mio voto è 9 per il film. Do 10 perchè la Pixar se lo merita tutto. Dopo giocattoli parlanti, insetti emigranti, auto sgargianti, pesciolini in pericolo, mostri non-mostri e supereroi problematici, la Pixar colpisce nuovamente nel segno grazie a Remi. In definitiva, un Capolavoro!

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2007 17.07.24
Visualizza / Rispondi al commento
ruimagico  @  18/10/2007 05:16:35
   10 / 10
semplicemente un capolavoro !!!! sono rimasto di stucco dall'animazione e dalla brillantezza della storia .. dalle trovate geniali e anche dalla musica...
Da vedere ASSOLUTAMENTE!!!!!!!

Mantracris  @  18/10/2007 00:26:45
   10 / 10
Assolutamente eccellente. Lo sono andato a vedere vista la critica positiva e devo confermare tutto quanto. Mi ha impressionato sicuramente la realizzazione tecnica (un altro film da acquistare originale in DVD non appena esce). Storia scontata ma resa intrigante dall'eccellente susseguirsi di eventi, dall'intrecciarsi di situazioni particolari, dal ritmo frenetico. Cercare di ammirare le raffinatezze grafiche, seguire la storia, e rilassarsi al tempo stesso è un pò impegnativo, ma talvolta la trama diventa così intrigante che ci si ritrova a non badare alla tecnica realizzativa bensì ci si ritrova immersi completamente. Fantastiche le espressioni dei personaggi (tutti, non solo ratatouille). Insomma, BELLO, BELLO, BELLO. Andatelo a vedere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Betelgeuse  @  12/10/2007 23:41:03
   10 / 10
E' STUPENDO!

Non parlo solo delle animazioni, ormai allo stato dell'arte;
ma parlo anche della tecnica recitativa... delle ESPRESSIONI degli "attori"

della storia molto edificante
(il fatto che abbia una morale banale la penalizza? non credo...)

delle emozioni che trasmette allo spettatore:
alla fine, anch'io ho applaudito di gusto!!

Ridono i più piccoli.
gli adulti si emozionano!
MERAVIGLIOSO.


Attenzione però:
questo qui non è soltanto un film per bambini -
per cui non mi aspetto neanche che venga capito da una community che è stata capace di definire "capolavoro" il film dei simpson...

Magari aspettate il film delle winx,
perchè questo Ratatouille è un prodotto di alta qualità!

6 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2007 18.29.02
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  02/08/2007 05:55:27
   7½ / 10
Da ciò che ho letto, in America il film è considerato quasi come un capolavoro.
Io l'ho visto all'estero e devo dire che ne sono rimasto decisamente deluso, almeno dopo aver imparato di quell' 8,5 di media venuto fuori dopo decine e decine di voti di critici e un 98% di sufficienze (matematicamente parlando), numeri che neanche film come "The Departed" avevano ottenuto.
Mi aspettavo un film che superasse "Alla ricerca di Nemo" o "Gli Incredibili" o "Monsters & Co" (il regista è lo stesso del secondo di questi) - sempre di Pixar si parla - e invece, nonostante mi abbia intrattenuto, a tratti divertito e abbia una bella storia ,non è sicuramente nulla di eccezionale.
Finale assolutamente scontato che rovina la storia, la quale non evolve comunque mai, o diciamo non prende nessuna strada inaspettata, e ciò la fa risultare un po' piatta.
Però è "diretto" bene, con stupendi disegni e buoni personaggi.

Vediamo come la penseranno gli italiani quando approderà nelle sale ad Ottobre.

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/07/2010 12.35.37
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 6  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066712 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net