salo' o le 120 giornate di sodoma regia di Pier Paolo Pasolini Italia, Francia 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

salo' o le 120 giornate di sodoma (1975)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SALO' O LE 120 GIORNATE DI SODOMA

Titolo Originale: SALO' O LE 120 GIORNATE DI SODOMA

RegiaPier Paolo Pasolini

InterpretiPaolo Bonacelli, Giorgio Cataldi, Umberto Paolo Quintavalle, Aldo Valletti, Caterina Boratto, Hélène Surgère, Sonia Saviange

Durata: h 1.57
NazionalitàItalia, Francia 1975
Generedrammatico
Tratto dal libro "Le centoventi giornate di Sodoma" di Marchese Donatien Alphonse François De Sade
Al cinema nel Settembre 1975

•  Altri film di Pier Paolo Pasolini

Trama del film Salo' o le 120 giornate di sodoma

Ambientato nel 1944 nello stato fascista di Salò, il film narra le vicende di quattro Signori che si chiudono in una villa decadente con quattro Megere e una schiera di giovani ragazzi e ragazze, figli di partigiani. Le loro giornate, divise in una struttura da inferno dantesco si dividono in un Antinferno e tre gironi: Girone delle Manie, Girone della Merda e Girone del Sangue e sono una discesa senza ritorno nella perversione e nella crudeltà umana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,84 / 10 (190 voti)7,84Grafico
Voto Recensore:   9,50 / 10  9,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Salo' o le 120 giornate di sodoma, 190 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

lotus  @  26/09/2023 09:06:06
   5 / 10
Cercare di commentare un film come Salò credo sia piuttosto complicato.Partiamo dagli inizi,undici anni fa capitai per caso ma in realtà perchè sono un curiosone su un sito dove lessi una trama piuttosto approfondita delle 120 giornate di sodoma di Sade,e ovviamente ne rimasi sconvolto.Allo stesso tempo scoprii che Pasolini ha girato un film basandosi su quel libro e cosi andai a leggermi anche quella trama,Saò appunto,e vidi qualche "spezzone".Sarà stata la giovane età avevo 21 anni fatto sta che mi promisi di girare al largo da quel film o da qualunque cosa riconducibile ad esso,mi promisi di non parlarne con nessuno per non coinvolgere altri nel disagio che provai io.Ma quest'anno,superati abbondatemente i 30 anni decisi di approcciarmi lentamente a De Sade e al film..Non è stato facile,la mia immaginazione correva e pensare di rovinarmi le notti o i pasti non era il massimo,ma la tentazione era troppo forte,cosi iniziai piano piano ad avvicinarmi alla visione,lessi prima Sade,pensando che almeno leggendo potessi avere piu il controllo della situazione rispetto alla visione di un film..poi lessi tutte le possibili recensioni e commenti presenti sul web,comprese le vostre,in modo da essere il piu preparato possibile,infine l'ultimo passaggio,la visione di alcuni spaccati del film,che ormai anche se non l'avevo visto conoscevo a memoria,in tutta sincerità il girone che mi spaventava di piu era quello del sangue,le torture sono proprio una cosa che non mi piace e l'unica parte in cui non ero diciamo preparato.Fino a che una sera prendo il coraggio a quattro mani e decido di vederlo.Devo dire che mi aspettavo moolto peggio,il fim a tratti è noioso,soprattutto il girono delle manie in cui i racconti della Vaccari non sono cosi scabrosi,bellissima la scelta dell'attore che recita la parte di quello che rapisce e sequestra i ragazzi e le ragazze,con quel faccione pelato terribile sembra il personaggio del postiglione del film disney pinocchio.Di notevole impatto la scena in cui la Vaccari s'avvicina e fa qualche passo danzando verso uno dei signori,non ricordo chi,la cinepresa la riprende solamente dalle ginocchia in su e lei con quel ondeggiare sembra sospesa da terra e i contrasti dei colori dell'abito,della stanza ecc la fanno sembrare una specie di demone dell'inferno.Stessa sensazione nel vedere i ragazzi al guinzaglio salire le scale "piuttosto velocemente",non sembrano neanche umani ma demoni deformi che camminano a quattro zampe...Mi ha sorpreso il notevole silenzio tra una battuta e l'altra,essendo abituato a film dove i dialoghi sono veloci e quasi ininterrotti..la scena dove la Moar mangia la ***** a terra del Duca è forte ma stemperata dal commento della signora Maggi che dice che non è sopportabile che la bambina si rifiuti di mangiare simili prelibatezze,li mi ha fatto ridere,perchè le avrei risposto "allora se ti piace tanto mangiala tu!"..Anche la scena dove Valletti va a controllare i pitali dei ragazzi,appena entra si nota subito il "poco rispetto" che hanno i ragazzi che lo guardano come se fosse un deficiente,mentre data la condizone lui li in quel momento ha potere di vita o di morte su di loro..La scena ambigua dei matrimoni con simboli esoterici,massonici ecc li non capisco effettivamente cosa Pasolini abbia voluto dirci,forse che ai livelli di alta finanza mondiale fanno riti esoterici?tipo il famoso party degli illuminati del 1972?può essere..la scena delle torture poi è molto meno impattante di quello che mi aspettavo,quando viene aperto il cranio della ragazza legata a terra si può notare il trucco cinematografico.In conclusione Pasolini ha fatto di tutto per rendere questo film il meno disturbante possibile,perchè credetemi il libro è infinitamente peggio,secondo me già solo leggere Justine è piu pesante di Salò,mi rendo conto però che affrontare un film simile senza leggere un minimo di trama e senza mai aver letto nulla di Sade può sconvolgere non poco,ma mai piu di quanto non possono fare i libri di Sade.Non dico che ho dormito come un angioletto dopo la visione,mi sono svegliato un paio di volte e avevo immagini infernali che si sovrapponevano nella mente,ma appena riprendevo sonno di incubi veri e propri non ne ho avuti.Non saprei se consigliare questo film,di sicuro non vado in giro parlando di Saò o di Sade,anzi,però un confronto qui non mi dispiacerebbe.Di sicuro non adatto a chi è nato nella famiglia del mulino bianco o a chi il peggior male che ha visto è il fallo della partita della domenica.

Gruppo STAFF, Moderatore Lot  @  26/11/2009 15:54:04
   10 / 10
"Le cose atroci architettate o comunque volute dal Potere (quello reale e non fittiziamente democratico) sono comunissime nella storia, eppure alla comune coscienza paiono sempre eccezionali e incredibili."

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2009 18.16.40
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062482 commenti su 52231 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net