Il tempo per il nostro mondo sta per scadere, ed alcuni agenti entrano in azione per evitare un evento più catastrofico di una terza Guerra Mondiale o di un Olocausto nucleare. Tenet aprirà le porte giuste – e anche alcune sbagliate – per guardare il mondo con occhi nuovi, sentendolo anziché tentare di comprenderlo...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Dopo una seconda attentissima visione sono riuscito a comprendere meglio alcune dinamiche e alcuni passaggi benché rimangano dei punti oscuri, ma nel complesso funziona; mi verrebbe da dire che Nolan abbia fatto il passo più lungo della gamba, tuttavia non posso negare il fascino della pellicola e l'interesse che mi suscitava minuto dopo minuto. L'idea di base è di un'originalità a dir poco unica, peccato solo che lo sviluppo sia intricato e cervellotico, davvero difficile da seguire e senza una seconda visone risulta incomprensibile. Più lo si comprende più diventa sorprendente. Almeno Nolan ha il coraggio di mettersi in gioco e proporre qualcosa di nuovo.
NON è certo il film ideale per una serata di relax, anzi, è l'ideale per chi vuole mettere in moto ogni neurone, per capirlo bisogna tassativamente seguirlo con estrema attenzione, senza tralasciare assolutamente nulla, soprattutto i dialoghi ;) Da non sottovalutare!