Drammatico racconto dei devastanti effetti di un olocausto nucleare: i fatti sono introdotti da una serie di notiziari televisivi e radiofonici che, per tutta la durata del film, dipingono lo scenario bellico nel suo svolgersi. Successivamente vengono seguite più da vicino le vicende degli abitanti della città di Lawrence (Kansas) dove cadono tre dei trecento missili con testata nucleare lanciati dai Sovietici sugli USA.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
A distanza di parecchi anni fa una certa impressione vedere questo film che all'epoca suscitò molto clamore e che adesso sembra quasi rimosso. Il tam-tam mediatico prima dell'uscita del film fu enorme alimentando la paura dello scontro atomico e le sale cinematografiche dove era proiettato. Il film non è niente di eccezionale, scorre abbastanza piatto fino al momento dello sgancio delle bombe. Non sposa volutamente nessuna tesi sul chi abbia premuto per primo il bottone (il dialogo fra i soldati) e fra gli attori presenti primeggia sicuramente Robards.