the libertine regia di Laurence Dunmore Gran Bretagna 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the libertine (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE LIBERTINE

Titolo Originale: THE LIBERTINE

RegiaLaurence Dunmore

InterpretiJohnny Depp, John Malkovich, Samantha Morton, Tom Hollander, Shane MacGowan, Rosamund Pike, Johnny Vegas

Durata: h 1.50
NazionalitàGran Bretagna 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2006

•  Altri film di Laurence Dunmore

•  Link al sito di THE LIBERTINE

Trama del film The libertine

La vera storia del conte di Rochester amico e confidente di re Carlo II. Giovane, spregiudicato e dalla vita sessuale assai movimentata, si diletta nello stuzzicare i membri della famiglia reale con spietato cinismo, ma ne guadagna il rispetto grazie ad uno spirito arguto. Mentre il re Carlo II si impegna a salvare la stabilità della monarchia, minacciata dalle agitazioni dei cattolici, Rochester si invaghirà di una giovane attrice che lo porterà alla rovina.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,03 / 10 (97 voti)6,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The libertine, 97 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  16/02/2006 20:37:06
   4 / 10
mi sono addormentato fate voi.... du c..................

5 risposte al commento
Ultima risposta 20/06/2006 18.38.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  16/02/2006 15:34:11
   4 / 10
Film da vedere solo se si è grandi ammiratori/rici di Johnny Depp oppure se si ha alle spalle almeno un comodo sonno di 10 ore.Non facendo parte delle precedenti categorie ho ceduto alla noia:una prolungata sensazione di disagio dovuta alla monotonia mi era stata avvisata leggendo le critiche sia su questo Forum che sulle testate nazionali ,ma ho purtroppo voluto non credere al "sentiment "generale.
Per tutto il primo tempo e gran parte del secondo la grana della fotografia simula volontariamente un film storico in bianco e nero,le atmosfere sono sempre molto cupe,umide,al chiuso e anche quando le scene sono all'aria aperta l'ambiente è angusto ,notturno ,fangoso.Il tutto centrato sulla figura del protagonista che con dialoghi a martello riempe ogni singolo spazio vuoto.Inevitabile dopo un po' la mancanza d'aria che si risolve solo quando tutto è teminato e le luci del cinema finalmente si accendono.
Ilresto del cast è buono anche se ho trovato Rosamund Pike migliore in Orgoglio e Pregiudizio;il suo candido viso non si accosta bene al volto esageratamente deformato del conte libertino.
Giudizio quindi negativo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Osiride  @  16/02/2006 12:52:23
   5½ / 10
Vale la pena di vederlo solo per l'eccellente interpretazione di Johnny Depp.
Nel complesso il si tratta di un filmetto senza pretese mal scritto.

marta000  @  15/02/2006 17:53:29
   4 / 10
registicamente sarà anche impeccabile ma che noia ragazzi.
ho lasciato la sala dopo 40 minuti e non mi capitava da un film orribile alla mostra del cinema di due anni fa.

klaretta  @  15/02/2006 14:36:35
   10 / 10
diko solo 1 kosa depp 6 1 grande, è il mio attore in assoluto, questo film è spettacolare ,quelli ke dikono ke è lento e noioso si vadano a vedere i pokemon,il + bel film di tutta la mia vita

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ziotom77  @  15/02/2006 13:26:12
   7 / 10
a me è piaciuto molto sto film, sarà perchè adoro il teatro e vedere la passione che ci mette il conte di rochester nel far diventare la giovane attrice un' attrice di successo mi ha fatto venire in mente il grande teatro di quei tempi, forse l'unico intrattenimento che c'eraì, e proprio per questo fatto ad alti livelli...
il conte accecato dalla passione e dal desiderio fa di tutto per godersi la vita sprezzante dei sentimenti che possano provare chi lo vuole bene, si sente un libertino a tal punto da deridere il re nella sua opera tutta basata sul sesso, quasi per dire che nulla nella vita conti di più di un'orgia...
forse si va nello scontato quando lui arriva al pentimento... quando scopre che tutta la sua vita non era stata poi così grande come credeva, ma il pentimento può essere accettato quando puoi ancora rimediare, e in effetti lui lo fa, riesce a salvare il trono al re... mi dispiace solo che se n'era accorto in punta di morte... se sei libertino lo devi essere fino in fondo, fino all'ultimo giorno della tua esistenza, ma si sa, pentirsi a volte è l'unica occasione per essere giudicato un "uomo"... specialmente nel suo caso!!!
la fotografia è bella e quel gioco della messa a fuoco fra lui e la moglie è particolare e anche la scenografia rende qualitativamente...
lo rivedrei ancora!!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2006 14.53.20
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tirex  @  15/02/2006 13:18:28
   1 / 10
ho iniziato a dormire dopo circa 10 minuti...non buttate via i soldi per andarlo a vedere!!

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  15/02/2006 10:13:00
   5½ / 10
Difficillimo commentare questo film.
Dal punto di vista tecnico non c'è dubbio che sia raffinatissimo: regia accurata, mai banale, a tratti ardita fino a essere ridondante (certi 360° della mdp fanno girare un po' la testa). Fotografia a là Barry Lyndon, sgranata, quasi in b/n, tutta a lume di candela negli interni e morbida nelle nebbie degli esterni. Scenografie e ricostruzioni d'ambiente molto realistiche, che ricordano il recente Oliver Twist di Polanski. E intepretazioni ottime: Depp è sempre più istrione (a tratti eccessivo, ma il personaggio lo richiedeva), Malkovich sempre bravo nella parte di Carlo II, la Morton brava ma irritante (io non la sopporto).

Però... però che palle, lasciatemelo dire. The Libertine è verboso e noioso, il meccanismo del teatro-nel-cinema lo rende quasi angosciante... non vedevo l'ora che finisse (e, per inciso, non sono una patita di film d'azione). L'acme si raggiunge quando il nostro conte si ricopre di piaghe diventando inguardabile e inascoltabile.
E nel finale, prima di andare a nero, quando di nuovo giovane e bello ci chiede con voce supplichevole "Ora vi piaccio?", ho pensato "Ora che il film è finito, sì.".

8 risposte al commento
Ultima risposta 21/02/2006 09.12.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento galfano  @  14/02/2006 18:28:19
   7 / 10
Sinceramente non mi aspettavo niente di interessante,un altro film che punta tutto sull'interpretazione di Johnny Depp,e in effetti non si può negare il grande spessore del protagonista,ma nel film c'è molto più.

Veramente molto coinvolgente e per nulla lento e pesante come può sembrare ad alcuni...

Dialoghi all'altezza dell'ottima interpretazione dei protagonisti con battute e aneddoti veramente inaspettati.

grandissimo il "maggiordomo tuttofare"

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/02/2006 23.02.25
Visualizza / Rispondi al commento
pitt  @  14/02/2006 00:23:55
   6½ / 10
l unica cosa che mi ha spinto a dare un voto positivo a questo film è l interpretazione di johnny depp. dovrebbero inventare apposta x lui un nuovo tipo di premio. l oscar sarebbe riduttivo.

benluan  @  13/02/2006 09:34:50
   6½ / 10
Ottima interpretazione di Johnny Depp in un film tetro e un po' "difficile". Meno convincente la prestazione di Malkovich. Un buon film ma non tale da fare pazzie per non perderlo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  13/02/2006 01:29:09
   7½ / 10
Johnny Depp non si smentisce mai...una interpretazione a dir poco superba! E' vero, forse l'attore non viene supportato da una sceneggiatura altrettanto all'altezza, ma devo dire che il film nel complesso mi è piaciuto. L'ho trovato molto sottile nel descrivere la condizione di un ribelle capace di leggere nei cuori e nelle anime, un uomo che cerca la bellezza e la purezza attraverso percorsi tormentati. Bellissimi alcuni piccoli passaggi: quando chiede alla prostituta che si occupa di lui di andarsene, sperando forse di non leggere nei suoi occhi quel cedimento che lo conduce a cacciarla via, ci viene svelata tutta l'incredibile forza evocativa di questo personaggio. Egli ci aveva avvertito: non vi piacerò! Ed infatti ci turba, ci sconvolge, ci sorprende...ma tutti noi, come i personaggi che lo circondano, non possiamo fare a meno di ammirare la sua grandezza.
PS: nel modo in cui Depp interpreta il personaggio ho notato una vaga somiglianza con il Jim Morrison di Val Kilmer...che ne pensate
PS2: molti sono i riferimenti e gli spunti a Stage Beauti, un altro film che ho amato molto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/02/2006 10.46.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  12/02/2006 18:47:15
   8 / 10
Film d'epoca ambientato in Inghilterra intorno alla fine del ‘600. Film che narra la vita del conte di Rochester John Wilmot poeta e autore di comme-die satiriche, eroe di una famosa battaglia navale contro gli Olandesi.
Film dalle tinte forti: a linguaggi molto raffinati alterna dialoghi scurrili ma ben inseriti.
Contrasti tra i personaggi molto credibili per l'epoca, ricchi di gioco e ben diretti, mai eccessivi. Buona la ricostruzione dell'epoca e straordinaria la recitazione di Johnny Depp che interpreta il conte Wilmot con una credibi-lità rara.
Linguaggio visivo sufficiente a non rendere pesanti i lunghi dialoghi. Nu-merose le trovate visive da alleggerimento ( vedi le passeggiate del re Carlo II nello splendido parco). Grande film per penetrazione storica e riflessi etici del '600.

Nico83  @  12/02/2006 02:15:42
   2½ / 10
Film troppo lento, noioso, lezioso e veramente palloso. Peccato, peccato davvero, Mr Johnny da lei mi aspettavo qulacosa in più non perchè lei nel film non è in grado di recitare(è sempre il migliore) ma perchè ha accettato di farlo, forse era affascinato dal ruolo di ribelle che doveva interpretare e non si è accorto della lungezza dei dialoghi e del numero di dialoghi che potevano essere tranquillamnte evitati. I due voti e mezzo sono tutti per lei perchè il film vale poco ed è solo grazie a lei che il finale diventa un pò più interessante.

Devoto ammiratore di Johnny Deep

P.S. Chi è appasionato di teatro e della cultura del Dandy troverà il film interessante; chi vuole passare una serata senza pensare a nulla è meglio che vada a vedere un'altra cosa.

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/02/2006 23.01.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Pluto  @  11/02/2006 20:44:16
   6½ / 10
Mah... è veramente un'ardua impresa mettere un voto a un film come questo... dal punto di vista "tecnico" c'è tutto, dalla bravura degli attori (Depp sì, ma anche Malkovich!) all'impeccabilità delle ambientazioni...
E' però impossibile valutare la storia, controversa e complessa, che non sono nemmeno sicuro di aver completamente capito, e pertanto non posso nè promuovere nè bocciare. Particolare, in conclusione.

MyName  @  11/02/2006 11:28:32
   4 / 10
Peccato mister Depp. Peccato davvero. Malgrado Lei sia sempre più bravo e le sue performance siano sempre più imperdibili, i copioni che lei sceglie non le rendono il pan per focaccia. Un film superficiale e stupido. Noiosissimo, in cui l'unico decollo e motivo per esser visto rimane il suo prologo e il suo epilogo. Lei è un attore VERO, UNICO, MAGISTRALE! Ma non è bastata la sua GRANDEZZA a tenere insieme il mio scro-to durante il primo tempo del film. Il secondo tempo con la sua metamorfosi facciale si lascia vedere con più interesse (interesse è un eufemismo ovviamente) ma non basta, gliel'ho detto prima, non basta! La supplico mi chiami prima di firmare contratti a ca-zzo di cane, io le potrei dare un mio prezioso parere a tal proposito, non voglio un euro!

Un suo DEVOTO ammiratore.

Invia una mail all'autore del commento logical  @  11/02/2006 03:13:57
   8 / 10
The Libertine è un film lussuoso, commovente e quasi per soli uomini; l'orbita della storia è quella del genio dannato, dell'io narciso esaltato e infantile, è la storia del pene e del male, del desiderio e del fascino della distruzione di sé e degli altri. Johnny Depp è perfetto e trasporta la sua icona da bambino-fantoccio fino a quella del sempremalvagio e sempredepravato dongiovanni con una nonchalanche trasformistica à la Michael Jackson (il discorso salva-reame al Parlamento di Londra con il paranaso in argento e due bastoni sotto le ascelle è degno della sua apparizione in pigiama al processo). Tutto è fotografato in un mistico lume di candela da un grande Alexander Melman che distribuisce nebbia, fumo e fango alle luci olandesi della Londra di fine seicento. Apparentemente cupo e vivacemente sciovinista, il film aggiunge un'altra icona al topos dell'uomo che non si basta e che non si contiene, l'avventuriero nichilista che nasce e rinasce nei secoli, oggi tardo barocco poi romantico, esistenzialista, beat, hippy, punk... unito ad un'altra figura classica, il grand'uomo in decadenza più che impersonato da un grande John Malkovich ormai pronto per un inevitabile Re Lear.
Girato e montato con l'abilità di chi arriva dai 'commercials' e dai videoclip è un'opera prima che regge l'impatto con un budget altissimo senza avvilirsi nel genere di consumo, dimostrando almeno un paio di buone amicizie molto inglesi: Peter Greenaway per gli impianti teatrali e il supporto della musica e Ridley Scott per le atmosfere fumose, le luci morenti, i corridoi e le nebbie. Finendo, dedica il film a Mary Selway ("grand dame of British casting agents"), Marlon Brando e Hunter S. Thompson.
"E ora ti piaccio? Eh? Ora ti piaccio? Ora ti piaccio?..." dice Johnny Depp in un grande finale a nero.

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2006 22.06.33
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net