Una restauratrice d'arte in erba si reca in un piccolo villaggio italiano per riportare un dipinto medievale al suo antico splendore. Ciò che non sa è che sta mettendo la sua vita in pericolo a causa di una maledizione e di un mostro .
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
voto corretto a fine visione forse 6,5/7 ma la sorpresa che mi sia piaciuto più di quanto prevedessi, me lo fa apprezzare anche di più.
Bello sicuramente Per chi ama i film dell'orrore anni 70 stile gotico che non disdegna lo splatter. Il titolo già riporta ad una ambientazione gotica, ma siamo in epoca attuale. La trama è semplice, per chi naviga in questo genere, ma il finale ha comunque un trattamento non banale di semplice chiusa. Gli attori sono bravi. Qualche forzatura in un paio di dialoghi. Ambientazione ben creata.
Manca forse una adatta colonna sonora che accompagni i momenti del film, perchè urla, corse e affanno riescono poco a rendere l'atmosfera inquietante che riesce bene invece per l'aspetto scenico in ogni ambientazione. C'è un bel accompagnamento musicale verso la fine, nella risoluzione di una questione in gioco, e per me è un momento molto riuscito del film "l'ultimo saluto" (non voglio fare spoiler). Finale non scontato.
Non avevo letto ci fosse Claudia Gerini tra i protagonisti, ottima interpretazione.