tidal wave regia di Yun Je-gyun Corea Del Sud 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tidal wave (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TIDAL WAVE

Titolo Originale: HAEUNDAE

RegiaYun Je-gyun

InterpretiSol Kyung-gu, Ha Ji-won, Park Joong-Hoon, Eom Jeong-hwa, Lee Min-gi, Kang Ye-won, Kim In-kwon, Song Jae-ho

Durata: h 2.01
NazionalitàCorea Del Sud 2009
Generecatastrofico
Al cinema nel Settembre 2009

•  Altri film di Yun Je-gyun

Trama del film Tidal wave

Sulla punta a sud est della penisola coreana si trova la città di Busan. Haeundae è una famosa località sulla costa che attrae ogni anno un milione di turisti. Man-sik, un pescatore di Haeundae, ha perso un suo amico e compagno di lavoro in uno Tsunami in mare aperto durante una battuta di pesca quattro anni prima. Da allora non è più ritornato in mare. Adesso conduce una vita semplice gestendo un piccolo ristorante e aspettando il momento giusto per chiedere in sposa la figlia del suo defunto amico, Yeon-hee. Il fratello di Man-sik, Hyung-sik, lavora come guardia costiera. Un giorno, salva una studentessa universitaria di Seul che comincerà a dargli il tormento. Intanto il geologo Kim Hwi, un esperto nella ricerca dello Tsunami, scopre che il fondale del mare dell'est sta mostrando segni di attività simili a quelli dell'Oceano Indiano dello Tsunami del 2004. Nonostante i suoi avvertimenti, l'ente per la prevenzione dei disastri afferma che la Corea non richia di essere colpita. Appena scopre che un mega-tsunami è diretto verso la penisola coreana, si precipita subito ad Haeundae, dove incontra l'ex moglie che sta organizzando un evento culturale a cui si sta dedicando da sette anni. Incontra anche la sua figlioletta, inconsapevole che lui sia il padre. Alla fine, Kim riceve una chiamata che gli annuncia l'arrivo di un mega-tsunami che avanza alla velocità di 700 Km all'ora, e che non permetterà neanche di avere tempo a sufficienza per evacuare una costa gremita di vacanzieri, ignari di cosa si stia per abbattere su di loro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,17 / 10 (9 voti)7,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tidal wave, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Ciaby  @  12/11/2009 19:06:00
   7½ / 10
Grossissimo disaster movie coreano che dev'essere costato un occhio della testa: effetti speciali roboanti, cast formato da nomi grossi del cinema coreano, un regista che non è certo un novellino del cinema mainstream (suo è il deludentissimo "Sex Is Zero", sorta di "American Pie" made in Korea che in patria ha ottenuto un successo devastante). Tutto lasciava presagire ad un tentativo della Corea di destreggiarsi in certo cinema Hollywoodiano à la "Day After Tomorrow". Il rischio era alto, eppure il regista riesce a dare sfogo alla sua capacità comico-melodrammatica facendo iniziare il film come se fosse una qualsiasi commedia del suo paese.

Ecco che quindi una comicità marcata viene compensata da elementi melodrammatici e romantici, che da sempre sono la base di una commedia coreana che si rispetta. Questo susseguirsi di eventi si protrae per la durata di un'ora, quando dello tsunami non si parla quasi mai. E' un'ora tediosa, difficilmente sopportabile solo per coloro che non aspettano altro se non l'onda che spazzi via tutto.

Il ritmo iniziale è carambolato tra il lento e veloce e il susseguirsi di azioni quotidiane (iperbolizzate da un calco comico-melodrammatico) è utile, seppur a tratti noioso, a conferire una descrizione profonda dei personaggi, soprattutto a livello psicologico, senza mai basarsi troppo sullo stereotipo.

Ed è qui che nasce il punto interessante di "Tidal Wave": più che dello tsunami, il regista sembra interessarsi più a come persone normali reagiscano di fronte ad una catastrofe di dimensioni bibliche. Ovviamente ci sono anche eroi disposti a sacrificarsi per altri, come ogni disaster movie che si rispetti, ma ho trovato una certa umanità nelle azioni dei personaggi, che ha contribuito a dare al film una piega realistica.

Ovviamente è la seconda parte quella più riuscita del lotto: appena lo tsunami si scorge da lontano, "Tidal Wave" esplode letteralmente in un'ora abbondante di azione dura e cruda, tentativi di fuggire, di mettersi in salvo impetuosamente. Lo spettatore segue le storie dei protagonisti che si incrociano e ne è attratto, ma al contempo sente la tristezza dei personaggi sullo schermo.

Ed è in questo che "Tidal Wave" si distanzia dai disaster movie hollywoodiani: tutto è decisamente più spontaneo, più intimo.

Ottimo l'uso degli effetti speciali, spesso in computer graphica, ma non banali. Il cast stellare (tra cui spicca senza dubbio la star del cinema coreano Ha Ji-Won, la famosissima protagonista di pellicole come "Phone", "Love So Divine" "Nightmare") riesce a sostenere tecnicamente un ottimo film, decisamente riuscito, avvincente e divertente che tiene incollati allo schermo sino alla fine. Decisamente riuscito e perfetto per passare una serata come si deve.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065944 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net