twilight saga: breaking dawn - parte 2 regia di Bill Condon USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

twilight saga: breaking dawn - parte 2 (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TWILIGHT SAGA: BREAKING DAWN - PARTE 2

Titolo Originale: THE TWILIGHT SAGA: BREAKING DAWN - PART 2

RegiaBill Condon

InterpretiKristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner, Dakota Fanning, Maggie Grace, Peter Facinelli, Ashley Greene, Michael Sheen, Kellan Lutz, Jamie Campbell Bower, Nikki Reed, Jackson Rathbone, Mackenzie Foy, Billy Burke, Rami Malek, Lee Pace, Elizabeth Re

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2012
Generefantasy
Al cinema nel Novembre 2012

•  Altri film di Bill Condon

Trama del film Twilight saga: breaking dawn - parte 2

La nascita di Renesmee, la figlia di Edward e Bella, ha scatenato l'intervento dei Volturi contro i Cullen. Essi infatti credono che si tratti di una bambina immortale e quindi molto pericolosa perché, non crescendo, svelerebbe al mondo l'esistenza dei vampiri. I Cullen si vedono perciò costretti a raccogliere intorno a loro un gruppo di vampiri che testimonino la crescita di Renesmee. Tra loro vi è anche Jacob, già innamorato della bambina. 

Film collegati a TWILIGHT SAGA: BREAKING DAWN - PARTE 2

 •  TWILIGHT, 2008
 •  TWILIGHT SAGA: NEW MOON, 2009
 •  TWILIGHT SAGA: ECLIPSE, 2010
 •  TWILIGHT SAGA: BREAKING DAWN - PARTE 1, 2011

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,33 / 10 (78 voti)5,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Twilight saga: breaking dawn - parte 2, 78 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  14/11/2012 16:11:49
   1 / 10
Allora,dunque,da dove iniziamo.
The Twilight Saga:Breaking Dawn Parte 2...andiamo con ordine.
Il tnx di fiducia che fa le recensioni in anteprima questa volta ha dovuto confrontarsi con l'"evento cinematografico"della stagione.La parte finale di un capitolo conclusivo che poteva essere proposto benissimo in un lungometraggio.
Una saga che ha fatto impazzire milioni e milioni di ragazzine in tutto il mondo,che ha creato un nuovo concetto di amore platonico adolescenziale,in cui nel corso dei capitoli abbiamo trovato uno scontro psicologico intenso con un dilemma shakespeariano in mente"si chiava o non si chiava?Questo e'il problema".
Gli elementi fantasy di questa Twilight Saga non sono mai importati a nessuno...le fazioni vampiri/licantropi,i Volturi,le regole di convivenza che si sono ficcati in testa i vampiri per un'esistenza pacifica...cose che ne la Meyer ne la sceneggiatrice Melissa Rosemberg(da eliminare dalla faccia della terra...mi sa tanto di radice maligna che succhia il sangue ad una Hollywood che ha tanto ancora da dare per far brillare la settima arte)hanno approfondito per accalappiarsi una grande fetta di pubblico,anche i detrattori della saga.Io avevo sempre sperato che prima o poi si potesse arrivare ad un capitolo ricco di azione,che analizzava di piu' le due fazioni divise e scontrose l'un l'altra e che dava un imput dark e oscuro al tutto(alla Harry Potter per intenderci).Mai arrivato un loro film che mi aveva pienamente soddisfatto.
Per fortuna siamo giunti alla fine...e ho incrociato le dita con questo Breaking Dawn Parte 2.Il trailer mi aveva fatto ben sperare.Si,avevo notato che questa volta avevano capito.Un impronta piu' marcata action per dare energia al tutto dopo una Parte Prima oscena.
E,partendo con tutti i buoni pregiudizi di questo mondo,mi sono diretto in sala con le piu' positive intenzioni,convinto di dare dopo la visione finalmente un giudizio discreto al capitolo finale.
Ora...un comunicato ufficiale alla Summit,che si riassume brevemente in queste 6 parole dense di significato:MA ANDATE A FARE IN CUL.O!!!!
La trama fa acqua da tutte le parti,incredibilmente stupida e assolutamente non convincente e non tiene attivo lo spettatore per tutta la sua durata.Abbiamo lo stesso schema di gestione del ritmo della prima parte:un'ora di nulla totale,poi pochi minuti movimentati per"lasciar stupiti gli spettatori" e calmare i loro bollenti spiriti.NO!!!Non funziona così!Io ho pagato i miei 8 euro ed esigo uno spettacolo conclusivo pirotecnico,un massacro totale anche nei limiti del rating PG,ma un massacro degno dell'Underworld di turno.Dannazione dovete far finire una saga e lo dovete fare sorprendendo tutti!Bill Condon e soci avevano fra le mani materiale sufficiente per correggere gli sbagli compiuti l'anno scorso.Non si sono impegnati nemmeno stavolta.Mi hanno completamente deluso.
Gli attori maturano sempre piu' anche per esigenze di trana certo ma le espressioni rimangono le stesse e ormai si sono impegnati a fare le parodie dei loro stessi personaggi.Un gesto azzardato e carino per non prenderli sul serio,ma sono lo stesso ridicoli,non sono degni di essere premiati come"riuscitissimi interpreti principali.Edward/Pattinson con le solite battute involontariamente comiche,Bella/Stewart insopportabile con le sue smorfie da vogliosa e assatanata(e visto che in questa parte seconda ora è l'elemento centrale degli eventi,il catalizzatore che fa scatenare liti di ogni tipo,una madre che deve proteggere sua figlia,riesce ad essere fuori parte anche stavolta...incredibile)...e Jacob/Lautner che ormai non ha piu' niente da dire come ruolo in se(anche perchè se prova a pronunciare qualsiasi parola la reazione spontanea da parte del pubblico sarebbe andarlo a trovare e tirargli dei grossi e corposi ceffoni in faccia,stessa faccenda con la sua ultima prova in un film action Abduction) e l'unica cosa che puo' fare è mostrare i suoi bicipidi per entusiasmare la solita mandria di ragazzine.
Micheal Sheen e Dakota Fanning:io le stimo come persone e come grandi caratteristi nei loro pochi e molto buoni film che hanno fatto,uno mi ha inchiodato alla poltrona con prove quali quelle in Frost/Nixon e Unthinkable e l'altra me la ricorderó sempre per una grandosa performance in Man On Fire.Qui invece mi chiedo"perchè lo hanno fatto?".Certo..perchè sono arrivati al punto di ridicolizzarsi e tirar fuori dal cilindro delle interpretazioni svogliate e visibilmente inappropriate e sopra le righe come queste?Questo Breaking Dawn seconda parte oltre a farti venire i nervi a fior di pelle,ti regala un piatto ricco anche di volti conosciuti che si sono prestati a questo filmetto inconsistente e ti fa male,molto male.

Continua anche lo stile da apportare alla regia innocuo,vacuo,spaesato e mainstream fino al midollo di un nobile e raffinato filmmaker come Bill Condon,che sinceramente non è adatto a fare pellicole ne movimentate ne con il romanticismo alla Baci Perugina e alla"Moccia".Insopportabile cavia di un esperimento malriuscito..combinare la classe di un regista capace e immergerlo in una saga per ragazzini:ma fatemi il piacere,come si fa a lodarlo un lavoro di questo tipo?
Con nonchalance si deve pure procedere con un abuso spropositato di CGI e green screen abominevole inserito in ogni dove e senza controllarsi..tanto il budget è elevato divertiamoci a fare un collage di computer grafica da 4 soldi in ogni fotogramma possibile(per favore...mi è toccato rivedere una bambina neonata fatta al computer che oscenità!!Chi ha visto A'L'Interieur di Bustillo e Maury sa di che cosa parlo!!!).
Veniamo allo scontro finale............non ho nulla da dire in proposito,sono rimasto basito,sconcertato,sconvolto,impietrito.Non sapevo se ridere o piangere per la piu' grande messa in scena trash mai partorita in questi ultimi anni di cinema.Effetti sonori alla Bud Spencer e Terence Hill,vampiri con superpoteri che sembrava di assistere ad una parata di mutanti alla X-Men per intenderci,effetti speciali visivi da mani nei capelli per come li hanno piazzati nel contesto(ce la fanno due italiani come i Manetti Bros con L'Arrivo di Wang a mostrarci un alieno convincente in CGI,e poi dicono che il nostro cinema fa pena!!!),e l'accoppiata inquadrature/montaggio sono di un imbarazzante mai visto.Niente di piu' brutto per farmi uscire dalla sala esausto e con gli occhi insanguinati.

Insomma utenti di Film Scoop chiariamo una cosa.A noi poteva anche piacere la storia d'amore fra un'essere umano e un vampiro(e Lasciami Entrare docet)...ma se il tutto è messo insieme nel peggiore dei modi e l'intenzione dei produttori è quello di far soldi lo stesso proponendo anche la peggior pellicola sul mercato...non ci stiamo.Non la digeriamo sta cosa e possono anche attaccarmi in metà di mille qui con le risposte al commento ma il Cinema è un'arte sacra!!Un qualcosa che fa parte di noi,che ci ha cresciuti e ci ha stupiti in centinaia di modalità diverse a seconda del genere del film che adoriamo.Non puo' una saga di questo tipo far successo è una cosa inconcepibile perchè se tutti e dico TUTTI vedessimo sto aborto con occhi differenti da critico neutrale e amante del Cinema,l'avremmo rispedito questo malloppo di sterco pazzesca da dove proviene!!!

Dopo le piacevolissime visioni di 007 e Argo,io a questo Breaking Dawn gli piazzo l'1 che si merita.Non sono esagerato,non voglio dare questo voto solo per il piacere immenso di farlo...ma è strameritato.Questi produttori divoratori di ragazzine,questi fissati col box-office con le pupille degli occhi a forma di dollaroni ci hanno preso per il cul.o!!Io speravo di arrivare a fine saga col sorriso..ma è ora di fargliela pagare.È ora di mettersi da parte e dire"senti un pó io ho ancora un cervello e so dare un giudzio complessivo al film.Non credo che voi abbiate fatto un buon lavoro e anzi avete fatto schifo aggiungerei".È ora di prendere posizione e dichiarare apertamente che The Twlight Saga:Breaking Dawn Parte 2 è una parodia bella e buona di un blockbuster d'azione in salsa Harmony e affini.
Una trovata per conquistare il pubblico che con noi non attacca.

Ma vaff.an**** veramente.Mi ha rovinato un'intera settimana questo stufato di mancanza di idee con un pizzico(!!!) di computer grafica allucinante.

Recensione in anteprima dal vostro tnx di fiducia.
Andateci piano con me perchè sono di pessimo umore guardate,è da 1 ora che ho la faccia schifata e non riesco piu' a cambiare espressione.E continuerà così per un bel po' fino a quando non ci sarà nelle sale una nuova sorpresa cinematografica degna di premi e nomination agli Oscar.

Ho bisogno di uno psichiatra...

9 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2012 00.52.47
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net