un'ottima annata - a good year regia di Ridley Scott USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un'ottima annata - a good year (2006)

 Trailer Trailer UN'OTTIMA ANNATA - A GOOD YEAR

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN'OTTIMA ANNATA - A GOOD YEAR

Titolo Originale: A GOOD YEAR

RegiaRidley Scott

InterpretiRussell Crowe, Mitchell Mullen, Marion Cotillard, Albert Finney, Tom Hollander, Didier Bourdon, Valeria Bruni Tedeschi, Giannina Facio

Durata: -
NazionalitàUSA 2006
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 2006

•  Altri film di Ridley Scott

Trama del film Un'ottima annata - a good year

Un uomo inglese, si reca in Provenza dopo essere venuto a conoscenza dell'aver ereditato una vigna. Mentre si dirige ai suoi nuovi possedimenti, incontra una donna, che, con suo stupore ne rivendica la proprietà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,65 / 10 (146 voti)6,65Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un'ottima annata - a good year, 146 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  16/12/2006 22:24:00
   5½ / 10
A ciascuno il suo, direbbe Sciascia: agli Usa il "patrimonio" incontrovertiile di far soldi a palate, all''Europa gli spazi aperti delle proprietà e il gusto (etilico in tal caso) per le cose semplici e raffinate, nate dalle viscere della terra.
Di due universi, Scott sa di dover analizzare un clichè corrente, e infatti le realtà possono rovesciarsi a seconda dei parametri: non a caso l''europeo non crede nemmeno - è il caso del vigneron Francis - che la California sia territorio di vini e non solo di macchine scintillanti, stelle del cinema e coca-cola...

E'' facile, facilissimo accogliere tiepidamente questo film di Scott: per ragioni ideologiche in un primo tempo avevo espresso la mia diffidenza verso questo mondo di dipingere l''Europa, terra di suggestioni e fatalismo esistenziale, pero'' alla lunga il sodalizio tra vecchio e nuovo continente si dimostra fondato esclusivamente sulla natura controversa del protagonista ("- "Questo posto non si adatta alla mia vita" - "No, Max, è la tua vita che non si adatta a questo posto").

Fidarsi di Scott non è sempre facile, alla luce delle prove qualitativamente incongruenti degli ultimi anni, eppure forse questo film è il suo migliore dell''ultimo periodo.

Le perplessità riguardano l''apparente stupidità dello script e la realizzazione farsesca, dove Scott sfoggia un''insolito ed ecclettico temperamento da "commediante" ripercorrendo tempi e clichè molto abusati ma in fondo anche molto (troppo?) diversi tra di loro, insomma quel che sfugge a questo film è proprio la sua direzione stilistica.

Per paradosso, citando Minnelli o Stanley Donen con la stessa spontaneità in cui imita Blake Edwards (la rocambolesca e demenziale corsa nella mini-vettura) o Mackendrick, mostrando apparentemente un rifiuto stilistico perfettamente al passo con i tempi Ridley Scott comunica in realtà piu'' stile di tanti altri.

E di stile ne ha da vendere il personaggio di Freddie Highmore alias Max Skinner, professo Squalo della finanza, "*******" per dovere di cronaca, e successivamente dubbioso se "cogliere l''attimo" e ritrovare un minimo di appiglio alla vita che gli manca, che ancora vuol dire "rinuncia", sì, ma a qualcosa che gli consente di arricchirsi senza potersi permettere neanche una vacanza.

E'' una realtà incontrovertibile: negli Usa o in Giappone ne esistono di "bestie" del genere, gente che pagherebbe miliardi per un "vero" Van Gogh ma a patto di non muovere il **** dalla propria poltrona d''ufficio-

Guardacaso, lo zio Henry di Finney (istrionico come sempre, ma non fa altro che recuperare in parte il personaggio "sognatore" già applaudito nel BIG FISH di Burton) vive anch''esso per il suo mondo, ma fino alla morte si trova in una condizione piu'' serena di lui.

Tra una citazione di Furyo e le pagine di Thomas Mann (la metafora dell''ultima pagina mai letta e la storia che viene rievocata è deliziosa) "a good year" è un''amabile pastiche che riesce a rendere credibili le esperienze piu'' impossibili, i legami piu'' improponibili, i mondi piu'' lontani.

Ha dialoghi spesso superlativi, esplosioni di indubbio divertimento, e rappresenta un''antidoto alla stupidità vera, addottando l''idiozia piu'' nobile di una verità tutt''altro che peregrina: "non è mai troppo tardi per riprendersi la felicità".

Una morale forse facile per un film prevedibile e forse un po'' fesso, ma leggero e ineguagliabile nella sua sorprendente vitalità.

Russell Crowe, che nell''esilio Provenzale veste i peggiori maglioni che io abbia mai visto, è a suo agio in ogni posto: perfettamente tangibile nel suo personaggio di "sdoppiato" perenne, e legittimamente convinto dei suoi errori anche quando non li fa

Insomma, praticamente è uno Scott ritrovato, un''autore eclettico che forse proprio nella commedia ha ritrovato la sua "strada di casa"

13 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2007 11.15.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net