Una sfilata di canzoni, sketch e danze ("all-talking, all-singing, all-star") degli Elstree Studios inglesi, a imitazione delle Hollywood Revues, con due tormentoni che cercano di dare unità all'azione. Hitchcock ha realizzato una di queste cornici, una famiglia che tenta di sintonizzare il televisore nuovo per guardare i diversi numeri, continuamente interrotti dall'arrivo di un fastidioso venditore porta a porta. Hitchcock diresse Gordon Harcker in due-tre divertenti sequenze che fanno la parodia del cinema poliziesco per poi burlarsi di Shakespeare. Il numero comico più famoso del film era quello che si chiamava La bisbetica domata, interpretasto da certi Anna May e Donald Calthrop, parodia dell'omonima pellicola con Mary Pickford e Douglas Fairbanks.
Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | Grafico |
Se hai trovato uno o più errori nella scheda del film PARLA ELSTREE segnalacelo usando questo modulo; aiuterai così Filmscoop.it a essere sempre aggiornato ;-)
I trailer vengono visualizzati tramite Adobe Flash. Prima di segnalare il malfunzionamento di un trailer assicurati di avere installato l'ultima versione di Adobe Flash Player. Puoi scaricarla dal sito Adobe.
Non utilizzare questo servizio per segnalare voti scorretti, per quello esiste già un'apposita discussione nel forum
Tutti i campi sono obbligatori.
I dati che vengono inseriti in automatico sono gli stessi utilizzati nella registrazione al forum.
Li puoi vedere nel tuo profilo del forum
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio