cronache di una giurata, cinema riflessioni sparse, cinema approfondimenti
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Cronache di una giurata

Pubblicato il 02/04/2013 15:01:43 da peucezia
Conclusa il 22 marzo l'esperienza da giurata del Panorama Internazionale, sezione dedicata del Bif&st, è d'uopo rendicontare (giusto per usare un termine commerciale).
Anzitutto il giurato deve avere una totale disponibilità di tempo e di denaro in quanto non ha la possibilità di beneficiare di auto o autobus blu (alcuni giurati hanno speso una fortuna in grattini) e deve permanere nelle sedi di proiezione film (leggi "cinema" e "teatro") dalle cinque alle sette ore quotidiane entrando nel primo pomeriggio e rincasando quasi a mezzanotte. Ma cosa non si fa per la decima musa... E non si aggiunge la corsa tra due diverse sedi distanti tra loro a quindici minuti di deambulazione né l'obbligo di uscire tra una proiezione e l'altra con esposizione all'aere sia che il tempo sia sereno, o freddo o nuvolo o piovoso..
Sul piano squisitamente tecnico i film in concorso sono stati eterogenei; accanto a pellicole fruibili dal pubblico o a futuri sicuri "kolossal" si affiancano storie di nicchia, deliri estetici e lavori sicuramente destinati a non apparire in sala perlomeno nel nostro paese.



Un film che merita di trovare un distributore italiano è senza dubbio "Road North", un road movie finlandese diretto da Mika Kaurismaki (il fratello maggiore di Aki) che non a caso ha fatto vincere il premio come miglior interprete maschile al corpulento Falstaff finnico, il barbuto e simpaticamente politically uncorrect Vesa-Matti Loiri (protagonista del suo film).

"Paulette", il film francese di Jerome Enrico che ha dato un premio alla grande Bernadette Lafont come migliore attrice, arriverà sicuramente da noi; la storia della vecchietta che si mette a spacciare può ricordare un po' la mitica britannica Grace ma questo film ha dalla sua un quid differente e sprizza simpatia.

Di matrice diversa è "The girl and Death". Girato in varie lingue, in costume, il film ha molte pretese ma non riesce a prendere. A metà tra "Cime tempestose" e "La traviata", elegante e raffinato, potrebbe essere importato ma non rendere a pieno a causa del doppiaggio che falserebbe la natura multilingue della storia.



"Soldate Jeannette" e "Annelie", due pellicole made in Germany, incontrerebbero difficoltà nella distribuzione nel nostro mercato: il primo film è una pesante denuncia della società consumistica portato avanti però con estrema lentezza e tedio e riscattandosi solo a fine storia, il secondo, ambientato in un ex albergo occupato da persone problematiche e interpretato per la maggior parte da attori non professionisti, è un film di denuncia con scene e situazioni forti, droga, trans, prostitute; potrebbe essere distribuito in poche copie e ritirato dopo pochi giorni.

"When I saw you" e "Krugovi" (conosciuto anche con il titolo "Circles"), che ha vinto il premio come miglior film, invece appartengono a cinematografie minori e parlano dei conflitti irrisolti. Il primo è un film realizzato in Giordania, il secondo mostra quanto sia vitale la cinematografia slava.



Bello il greco/albanese "Agon" che entra nel vivo della problematica dei flussi migratori. Visionario e un po' ispirato a Freaks "Las mariposas de Sadournì", un piccolo film argentino con una splendida fotografia che però resta solo un preziosismo estetico e non ha numeri per essere fruibile in Italia.

Divertente l'iraniano "Meeting Leila" che narra le disavventure di un poveruomo che per amore vuole smettere di fumare dando un interessante sguardo sull'Iran di oggi.

Infine "Hannah Arendt" di Margarethe Von Trotta, il "film" per eccellenza che di sicuro riceverà premi e riconoscimenti a iosa.



Pellicole tra le più varie che ci si augura non rimangano solo da festival, in quanto la vitalità di una kermesse cinematografica è proprio data dall'uscire fuori dal suo ambito per darsi a tutti, senza restare solo nel diario di una giurata sia pur affannata dal tour de force imposto dal calendario di proiezioni.

Categorie: Cinema riflessioni sparse, Cinema approfondimenti

Commenti: 2, ultimo il 02/04/2013 alle 22.20.42 - Inserisci un commento

Caricamento commenti in corso...

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066513 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net