Recensione conto alla rovescia regia di Robert Altman USA 1967
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione conto alla rovescia (1967)

Voto Visitatori:   6,60 / 10 (5 voti)6,60Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film CONTO ALLA ROVESCIA

Immagine tratta dal film CONTO ALLA ROVESCIA

Immagine tratta dal film CONTO ALLA ROVESCIA

Immagine tratta dal film CONTO ALLA ROVESCIA
 

I russi stanno per mandare il loro primo uomo sulla luna, ma gli americani non ci stanno a farsi superare in campo astronomico, così come in tutti gli altri campi. Cercheranno, quindi, di batterli sul tempo.

Prima regia di Altman (escludendo la co-regia per il documentario "La storia di James Dean"), "Conto alla rovescia" è un buon film di fantascienza che narra lo sbarco sulla luna con due anni d'anticipo rispetto al suo effettivo svolgimento. All'epoca la rivalità tra Russia ed America era ancora molto forte, ed entrambe le multi-potenze si combattevano su vari campi, politico, economico e militare.
I protagonisti di questa pellicola sono gli americani, estremamente decisi a non farsi battere. La notizia dell'addestramento di alcuni astronauti scelti per la missione deve quindi rimanere strettamente segreta, per far sì che i russi non siano preparati all'avvenimento.
Ma ciò non avverrà e i russi si daranno da fare, costringendo gli americani a velocizzare le loro operazioni per non vedersi battuti nuovamente sul tempo.

In sostanza, sono due i personaggi principali e cioè un astronauta militare, Chiz (interpretato dall'ottimo Robert Duvall) e uno civile, Louis (interpretato da James Caan). È attorno alla loro amicizia che ruota l'attenzione del regista, che non si sofferma solo sull'impresa titanica che gli americani stanno per mettere in atto, ma anche e soprattutto su tutte le reazioni che una determinata occasione può causare nelle persone che vi sono coinvolte, come le consorti dei prescelti ad imbarcarsi in un'operazione rischiosissima ed ignota.

Chiz è un uomo risoluto, coraggioso, ambizioso e a tratti prepotente che vede in questa missione l'occasione per misurarsi con sé stesso e per dimostrare il suo valore. Purtroppo, a causa di alcuni intoppi burocratici, i piani alti si rifiutano di affidare a lui la missione e offrono il suo posto al suo migliore amico Louis, che inizialmente è titubante, anche a causa delle preoccupazioni di sua moglie, alla fine accetta richiamato anch'egli dallo spirito d'avventura e dall'immensità del compito che viene chiamato a svolgere. Chiz ovviamente non la prenderà affatto bene; inizialmente pregherà il suo amico di rifiutare in modo tale da spingere i loro superiori ad affidarsi nuovamente a lui, e quando capirà che tutto ciò non servirà a far avverare il suo sogno, si offrirà di aiutare comunque il suo amico durante le prove e gli addestramenti, per dimostrare quanto sia inadeguato perché privo di coraggio e risolutezza. Ma tutti i suoi tentativi di riappropriarsi della missione, saranno vani e dunque non gli resterà altro che accettare il ruolo di aiutante da terra.

Una grande amicizia messa alla prova, dunque, è l'assunto principale di questo Conto alla rovescia, che tutto sommato si inserisce discretamente nel filone meanstream, senza però affossarsi in cliché di genere. Il rapporto di Louis con la sua famiglia, moglie e figlio, viene scandagliato in maniera molto particolare (interessanti gli incontri che l'astronauta farà con sua moglie tra una pausa e l'altra durante gli addestramenti).
Rimangono impresse alcune sequenze davvero molto particolari, soprattutto quella della prima prova di Louis che rischia di rimanerci secco a causa di una svista alla quale Chiz si rifiuta di porre rimedio per dimostrare che il suo amico non è in grado di farcela da solo.
Interessante anche il finale un po' spiazzante che ci lascia con dei forti dubbi circa la sorte dell'astronauta apparentemente giunto al suo obiettivo.

La pellicola è suddivisa in tre parti, che paiono essere dei veri e propri capitoli: presentazione dei protagonisti e dei legami che li tengono uniti o che li separano, periodo di prove ed addestramenti nei quali vengono a galla anche i dissidi con le persone care e, infine, missione vera e propria.

Sicuramente non un capolavoro del genere, se si considerano i validissimi concorrenti (primo su tutti "2001 – Odissea nello spazio", ma non solo), però effettivamente un buon prodotto che non annoia e presenta due o tre momenti di ispirazione che hanno sicuramente aperto la pista al grande cineasta che è stato Altman, in seguito maestro non solo di sci-fi, ma di cinema in generale.
Alla fine si prova anche una forte emozione alla vista delle bandiere russe e americane affiancate sul territorio lunare a fare da spettatrici inermi e passive della camminata di Louis verso l'ignoto.

Commenta la recensione di CONTO ALLA ROVESCIA sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di A. Cavisi - aggiornata al 18/03/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
discesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreen
 NEW
franco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvare
 NEW
pomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzo
 NEW
quirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065367 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net