Recensione in cerca di amy regia di Kevin Smith USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione in cerca di amy (1997)

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (24 voti)6,75Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film IN CERCA DI AMY

Immagine tratta dal film IN CERCA DI AMY

Immagine tratta dal film IN CERCA DI AMY

Immagine tratta dal film IN CERCA DI AMY

Immagine tratta dal film IN CERCA DI AMY

Immagine tratta dal film IN CERCA DI AMY
 

Tutti siamo in cerca di Amy. Ognuno di noi si è invaghito o innamorato una volta nella vita in maniera profonda, passionale, trascinante. Spesso, se non sempre, si rimane delusi da tali esperienze, per svariati motivi che è inutile elencare, perché nel film di Kevin Smith si vuole semplicemente far coincidere l'immagine ideale della suddetta persona, che si era creata nella nostra mente e aveva invaso il nostro cuore, con l'immagine reale, quindi piena di difetti e di dubbi, come qualsiasi persona reale si ritrova a essere.

La vita, al di là dal lavoro, dalla famiglia d'origine, dallo sport e dagli hobby vari è in cerca di Amy.

Siamo nel 1997, e "In cerca di Amy" è il terzo film di Kevin Smith, ambientato in New Jersey e appartenente a un'ideale trilogia che dovrebbe descrivere l'ambiente, la life style e il mood del Jersey.
Holden e Banky, due amici e colleghi, si stanno crogiolando nel successo del loro fumetto dal titolo "Bluntman and Chronic" quando occasionalmente incontrano per la prima volta la bionda, sorridente e piacevole Alyssa.
I tre giovani oltre che alle fiere dei fumetti e in occasioni pseudo - lavorative, grazie ad amici in comune, si frequentano. Ben presto Holden (Ben Affleck) inizierà a provare sentimenti più profondi e più coinvolgenti per la ragazza che quelli caratteristici di una semplice amicizia. Confidatosi con il collega e amico del cuore, non troverà una spalla e un appoggio su cui contare, probabilmente per gelosia o per insincera amicizia?
Questo è l'unico punto interrogativo che Smith farà risolvere a uno dei protagonisti quasi alla fine del film.

 Il costo di questa commedia, non amata all'unanimità, da critica e pubblico italiani in particolar modo, è di soli 250.000 dollari, una cifra esigua per una produzione dignitosa con attori abbastanza noti e varie comparse altrettanto famose. Il film però in patria ha conseguito abbastanza successo e un paio di riconoscimenti di critica, due agli Independent Spirit Award del 1998: miglior sceneggiatura e miglior attore non protagonista (Jason Lee).

Questo film può essere accusato di scarsa originalità nella storia e nella sua messa in scena, ma l'intrattenimento c'è. Seppur alcune situazioni si rivelino banali o semplicemente troppo sfruttate dalla filmografia americana.
In alcuni passaggi il film di Smith riporta alla memoria la bellissima commedia di Rob Reiner "Harry ti presento Sally" nei momenti in cui Holden inizia a capire di essere realmente innamorato di Alyssa, quando il turbamento si miscela al piacere e alla paura; sentimenti che si provano davanti a ciò che ancora non si possiede, a ciò che si brama e contemporaneamente si teme.

In questo film, però, le prime impressioni non peccano poi tanto di superficialità, anzi, in alcuni momenti sono istintive rivelatrici di ciò che uno sguardo nasconde. Il regista rimane fedele ad alcune caratteristiche e fili conduttori della propria filmografia e così anche qui compaiono i personaggi di Jay e Silent Bob (lo stesso Smith).
Silent Bob, come sempre, e come suggerisce il suo appellativo, rimane in silenzio mentre Jay, quando è in scena, si prolunga in sproloqui sopra le righe e piuttosto volgari, ma quando Holden avrà bisogno di una spiegazione sul proprio turbamento, sarà proprio Bob a spiegargli che è semplicemente "in cerca di Amy".

Il terzo film di Kevin Smith è una commedia adatta a un pubblico adulto, caratterizzata da una serie di battute piuttosto grossolane, ma che consentono al regista di rendere personale il film e di apporre una firma sul proprio lavoro. I personaggi sono ben caratterizzati e le spalle sono piuttosto divertenti, come Dwight Ewell che interpreta Hooper X, omosessuale di colore costretto a incarnare la parte del duro dinanzi ai fans , poiché disegnatore di fumetti inneggianti al potere nero, si deve mostrare arrabbiato e molto macho. Valida l'interpretazione di Jason Lee nei panni di Banky Edwards, così come quella di  Joey Lauren Adams in quelli di Alyssa Jones. Un po' meno incisivo Ben Affleck nell'interpretare il sognatore Holden McNeil.

Sempre coprotagonista delle commedie di Smith la colonna sonora che qui consta di brani come "Can't do nuttin' for ya man" firmata Public Enemy, "California" di Liz Phair, "Run's house" di Run-DMC, ancora "Puppy Love" di Barbara Lewis... Senza dimenticare "Alive" cantata dalla stessa Joey Lauren Adams:
"I'm feeling nothing
But all alone
Just missin someone
I don't even know

Commenta la recensione di IN CERCA DI AMY sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di foxycleo - aggiornata al 26/01/2012 13.10.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065962 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net