in cerca di amy regia di Kevin Smith USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

in cerca di amy (1997)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IN CERCA DI AMY

Titolo Originale: CHASING AMY

RegiaKevin Smith

InterpretiBen Affleck, Joey Lauren Adams, Jason Lee, Kevin Smith, Matt Damon, Casey Affleck

Durata: h 1.51
NazionalitàUSA 1997
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1997

•  Altri film di Kevin Smith

Trama del film In cerca di amy

Holden è un fumettista che lavora in coppia con il colorista e grande amico Banky. La loro amicizia verrà scossa, però, quando Holden s'innamorerà di Alyssa, una splendida ragazza lesbica.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (24 voti)6,75Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su In cerca di amy, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  17/01/2025 19:00:14
   7 / 10
Le ragioni CHASING AMY non è un film come un altro possono essere tante, dalle dinamiche dei personaggi allo sviluppo della trama, che non è chiaramente la solita solfa romantica. Anche perché, sostanzialmente, si tratta di un film di amicizie e conoscenze condito di passione e umanità, come un film di Allen, volendo, ricco di battute e intenzionalità e con dei personaggi comuni ma con una profondità nascosta.
Quello che vivacizza il tutto è la regia di Kevin Smith, che non banalizza mezzo secondo di film, nonostante il tema del sesso, e regala molto pathos dove serve.

Oskarsson88  @  19/10/2024 22:13:13
   7 / 10
Parte in maniera macchinosa e poco accattivante, tantoché la prima volta lo mollai dopo 10 minuti. Gli ho ridato una chance e devo dire che il film cresce molto col passare del tempo, alterna molto una comicità volgare tipica di Smith, con un lato più sentimentale e relazionale affrontando tanti temi di apertura mentale e pregiudizi. Un lavoro un po' diverso del regista, ma assolutamente valida. Il paio di minuti in cui c'è il monologo di Silent Bob che danno il titolo al film sono veramente belli.

Effeverde  @  14/06/2020 11:52:13
   7 / 10
Volgarotto alquanto nella forma, estremamente realistico nella sostanza. Kevin Smith (aka Silent Bob) confeziona una sceneggiatura in merito alla quale non si vergogna affatto di pescare senza limiti da quello che è il proprio, strambo microcosmo di vita, riuscendo come suo solito a far ridere, sorridere e in questo caso (cosa importante) anche ad amareggiare. Non tanto capace Affleck (ma il suo personaggio consiste in un fessacchiotto la cui lucidità mentale si trova per ovvi motivi a venir meno, quindi va bene così), simpatico Jason Lee, stupenda e pure competente la scafatissima Joey Lauren Adams.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  21/12/2019 10:43:58
   7 / 10
Sicuramente il film più maturo e intelligente di Smith, che riesce a miscelare sapientemente l'ironia ed il dramma dell'amore non corrisposto.
Memorabile la dichiarazione finale disperata (e senza speranza) di Affleck ai due "amici".

Il miglior film di Smith.

VincVega  @  02/08/2018 11:46:32
   8 / 10
Uno dei migliori di Kevin Smith (poco conosciuto e sottovalutato qua in Italia). Una commedia sentimentale che affronta gli argomenti sesso e omosessualità in modo non convenzionale, anche grazie a dialoghi ispirati. E' una pellicola più profonda di quello che si possa immaginare e rivedendolo dopo anni, posso dire che mi ha dato delle sensazioni intatte.
Bravi gli attori, in particolare la bella Joey Lauren Adams. Bello il cameo dello stesso Smith nei panni di Silent Bob, accompagnato dall'onnipresente e sboccacciato Jay.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  08/12/2016 19:20:04
   6½ / 10
Volgarotto ed autoreferenziale e pure noiosetto, alla lunga. Nell'insieme guardabile.

topsecret  @  03/06/2015 18:35:40
   6½ / 10
Difficile pensare a questo film di Smith come ad una commedia romantica visti i dialoghi incentrati quasi esclusivamente sul sesso e volgarità assortite, eppure è così. IN CERCA DI AMY ha un suo fondamento romantico, infarcito anche con massicce dosi di nostalgia, più evidenti nella parte finale, pensate, scritte e dirette da un regista che da sempre si contraddistingue per la sua schiettezza nei dialoghi e nelle sceneggiature, oltre che per la sua evidente ironia di base, facendo del linguaggio piuttosto colorito un suo marchio di fabbrica.
Il cast rende abbastanza bene, meno convincente è il doppiaggio, in modo particolare per quanto riguarda la Adams, la regia non ha indugi e la storia scivola via con naturalezza e con grandi scariche di humor che intrattengono degnamente senza annoiare.
Kevin Smith ha certamente fatto di meglio, ma questo CHASING AMY ha una discreta presenza visiva da sfruttare che gli permette di raggiungere un buon voto senza troppi problemi.

Filmaster95  @  04/05/2015 10:59:26
   6½ / 10
Una commedia sicuramente non per famiglie viste tutte le volgarità presenti che comunque ingloba anche momenti riflessivi e la spiegazione di silent bob vale da sola il prezzo del biglietto.

Insomma un film che non porta grandi aspettative ma che merita una visione anche grazie alla buona interpretazione della adams.

Lucignolo90  @  04/05/2014 01:07:12
   7½ / 10
Una delle migliori commedie di Smith, dopo il cult assoluto Clerks e Generazione X per la terza volta torna col suo universo immaginario di personaggi, incluso quello di Silent Bob che lui stesso interpreta (in questo film sarà insolitamente meno silenzioso e anzi avrà un dialogo chiave che spiegherà il senso del titolo).
Il protagonista è Holden, interpretato da Ben Affleck, fumettista che lavora insieme al suo amico e inchiostrista Banky (Jason Lee, quello di My name is Earl). L 'amore per una bellissima e disinibita ragazza lesbica, rischierà peró di minare l 'amicizia dei due e spingerà Holden a una quasi crisi esistenziale.
Come sempre lo script di Smith è esemplare, citazionismo da nerd dichiarato, rimandi ai film precedenti, battute memorabili ma anche scene intime capaci di farci riflettere sul significato che ognuno attribuisce all 'amore che non per forza deve combaciare con quello di un 'altra persona. Ben Affleck qui pare quasi un attore decente.

BrundleFly  @  02/10/2013 11:58:23
   6½ / 10
Una classica commedia romantica, ma in puro stile Smith: demenzialità, volgarità e dialoghi incalzanti.
Ben Affleck lasciatelo dire...hai proprio la faccia da pesce bollito.

MonkeyIsland  @  23/06/2013 14:22:05
   6½ / 10
Buon film di Smith.
Volgarissimo e rozzo, diverte in parte nonostante Affleck sia fuori parte.
Il cameo di Jay e Bob è notevole ma il film lascia poco.

Jumpy  @  02/02/2013 00:27:17
   7 / 10
Una commedia che, tra le righe ma neanche tanto, affronta temi piuttosto delicati e profondi. Va avanti un po' ad alti e bassi ma non perde mai il ritmo generale dela commedia e con alcuni dialoghi memorabili "alla Kevin Smith".

DarkRareMirko  @  21/12/2012 00:23:26
   9 / 10
Il film di Smith che sinora mi è piaciuto di più.

Bel cast (ci son pure Matt Damon e Casey Affleck), momenti profondi (il finale, lo sfogo della Adams, le confessioni), tante ambizioni raggiunte, ritmo fluido e professionalità (seppur le riprese non è che siano proprio raffinatissime).

Pur prendendo (visivamente e tematicamente) molto già di suo da Araki (e anche da Tarantino, si notino i monologhi ad esempio - e c'è sempre la Miramax dietro! -), quest'ultimo vi si ispirerà 2 anni dopo per Splendor.

Ottima conclusione di una interessante trilogia (tornano i fumetti ed un pò del cast di Mallrats per esempio).

Sempre grandi Jay e Silent Bob e, almeno 'stavolta, clichè, volgarità ed esagerazioni comunque presenti vengono un pò messe in secondo piano da uno script intensissimo pieno di momenti romantici e profondi.

E per 110 minuti non c'è manco mezzo secondo di noia.

Sbrillo  @  19/09/2012 23:21:26
   6½ / 10
commedia carina, su un argomento delicato come la sessualità..
Cosa succederebbe se ci si innamorasse di qualcuno che ha tendenze differenti dalle nostre?
Film che sottolinea, a suo modo, su come bisogna salire sul treno giusto al momento giusto, ma non è sempre facile capirlo...

baskettaro00  @  07/04/2012 21:55:11
   7 / 10
commedia che definir"triviale"è riduttivo,intensissimi discorsi a sfondo sessuale,parolacce e quant'altro,dura anche molto ma i frenetici dialoghi e la trama scorrevole non fan sentir la durata.
per chi ama le commedia che i bambini non dovrebber visionar.
noiosetta la scena tra amy e ben affleck nella macchina..

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  20/12/2011 14:45:33
   7 / 10
Terza commedia di Kevin Smith.
Comicità adatta ad un pubblico adulto.
Film che intrattiene senza annoiare.
Bravi gli attori, bella la colonna sonora.

Vedi recensione

Cannibal Bunny  @  26/04/2011 10:23:43
   6½ / 10
Mi ha piacevolmente sorpreso, nonostante Kevin sia una garanzia. Sicuramente è il lavoro più profondo partorito dal regista, una love story meno leggera di quanto si possa pensare, contenente tutti "i germi" del suo cinema a partire dai torpiloqui passando alla base "fumettara". Si passa dalla risata a momenti più seri e intimisti nel giro di poche battute, facendone una commedia sentimentale tutt'altro che banale.

Suskis  @  11/03/2010 23:45:15
   5½ / 10
Film discontinuo (come ritmo e qualità). Forse troppo parlato (o per lo meno troppo sproloquiato). Affleck è come Accorsi: riesce a stare 10 minuti a bocca aperta fissando il vuoto e tramutandosi in una patata. Angoscioso.
Il cameo di Jay e Bob stavolta è meno efficace del solito (anche qui sbrodolato). Troppo cerebrale in certi momenti in cui, invece, i personaggi dovrebbero essere assai più coinvolti.
Pessime le riprese: in certi momenti sembrano filmati di Youtube.
La storia non sarebbe poi malaccio. Sono ripresi i soliti temi di Smith comunque (fumetti e cinema su tutto). Si cita pure da solo all'inizio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

videovicenza  @  22/08/2009 11:55:14
   6 / 10
e quindi....
(premetto che sto vedendo tutti i film del grande kevin)....
questo fin'ora e' quello che mi e' piaciuto meno....esce dai soliti canoni dei film precedenti...tratta un tema molto serio come l'omosessualita' e la cosidetta normalita' (bellissimo il dialogo al bar tra lei e l'amico)....
meno commedia del solito....
ben affleck sembra una statua x tutto il film,sempre con la bocca aperta da ebete (voto 1!)....
bravissima la protagonista "lesbica" ed anche l'amico e' bravo!
miticissima la comparsata di jay e silent bob (favolosi!!!)

ratedrko  @  02/08/2009 15:55:24
   8 / 10
Grandissimo film . Film di concetto camuffato da commedia, sicuramnete il lavoro più profondo di Kevin Smith, che parla di quanto siamo insicuri e di quanto la nostra insicurezza tendiamo a scaricarla su amici e su chi amiamo.
Questo film parla anche di "normalità nei rapporti interpersonali" come concetti pregiduziali e semplicistici, partendo dal concetto ke la normalità e soggettiva, e non imposta come canone da nessun altro.In cerca di Amy non è altro che la definizione della condizione in cui ci si trova, quando una persona a cui si tiene molto, ci delude con qualche strano comportamento, per cui la sua immagine fino a quel momento candida e ligia, viene sporcata nella nostra testa e noi continuiamo a cercare di recuperare e ripulire nella nostra testa quell'immagine sporcata, sperando di poter riavere un giorno una Amy come se nulla fosse mai accaduto.
film da non perdere.ILLUMINANTE

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  14/02/2009 15:51:55
   6½ / 10
Non male questo esperimento diverso dal solito di Kevin Smith. Mi è piaciuta sicuramente la prima parte del film, è più esilarante e ha scene più ritmiche ( quella del bar e da pisciarsi sotto ) la seconda parte invece diventa prevedibile e meno luminosa. Complessivamente un bel film, strano che abbia così pochi voti.

wallace'89  @  19/09/2007 18:22:01
   7½ / 10
Film poco considerato di Smith che invece secondo me vale la pena di riscoprire in quanto una delle sue pellicole migliori o perlomeno riuscite( che non sono poi tante...).
Anche perchè è uno dei pochi dove Smith tenta di allontanarsi dal riproporre stancamente la formula del fortunato clerks( turpiloqui a parte...), anche se in verità non del tutto abbandonata ma comunque propendendo per una maggiore varietà di toni, che trova a mio avviso un suo senso compiuto.
è un film sulla sessualità e la confusione che essa crea, che tra situazioni comiche e non, riesce a suggerire anche realistiche considerazioni, intrattenendo e divertendo lo spettatore ma anche colpendolo di tanto in tanto un pò più in profondità.
Io ne ho un piacevole ricordo.

benzo24  @  24/07/2006 12:38:10
   3½ / 10
la prima vera caduta di smith che poi non riuscirà poi a sollevarsi. una commedia scontata e noiosa con il pessimo ben affleck. da dimenticare.

droppy  @  15/07/2005 00:07:56
   6 / 10
Mi stupisce che nessnono lo abbia ancora commentato!
comunque un grandissimo film, originale e molto divertente!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net