007 spectre regia di Sam Mendes USA, Gran Bretagna 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

007 spectre (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 007 SPECTRE

Titolo Originale: 007 SPECTRE

RegiaSam Mendes

InterpretiDaniel Craig, Christoph Waltz, Léa Seydoux, Ralph Fiennes, Naomie Harris, Ben Whishaw, Monica Bellucci, Dave Bautista, Andrew Scott, Rory Kinnear, Jesper Christensen, Alessandro Cremona, Stephanie Sigman, Tenoch Huerta, Adriana Paz, Marco Zingaro, Ian Bonar, Pip Carter, Simon Lenagan, Alessandro Bressanello, Marc Zinga, Brigitte Millar, Adel Bencherif, Peppe Lanzetta, Francesco Arca, Matteo Taranto, Emilio Aniba, Dai Tabuchi, George Lasha, Sargon Yelda, Andy Cheung, Antonio Salines

Durata: h 2.30
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2015
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2015

•  Altri film di Sam Mendes

Trama del film 007 spectre

Un misterioso messaggio riguardante il proprio passato convince James Bond a partire verso una nuova missione in Messico, per poi raggiungere Roma, dove incontra Lucia Sciarra (Monica Bellucci), la splendida e intoccabile vedova di un noto criminale. Bond si infiltra in una riunione segreto e scopre l'esistenza di una sinistra organizzazione nota col nome di SPECTRE. Nel frattempo, a Londra, Max Denbigh (Andrew Scott), il nuovo capo del Centro per la Sicurezza Nazionale, indaga sulla missione di Bond e mette in dubbio il valore della sezione MI6 guidato da M (Ralph Fiennes). Bond di nascosto coinvolge Moneypenny (Naomie Harris) e Q (Ben Whishaw) per aiutarlo a trovare Madeleine Swann (Léa Seydoux), la figlia del suo vecchio nemico Mr White (Jesper Christensen), che potrebbe avere la soluzione per risolvere la trama di SPECTRE. Da figlia di un assassino, la ragazza riesce a comprendere Bond meglio di chiunque altro. Mentre Bond si inoltra nel cuore di SPECTRE, scopre l'esistenza di un legame raccapricciante tra se stesso e il nemico da lui inseguito, interpretato da Christoph Waltz.

Film collegati a 007 SPECTRE

 •  AGENTE 007 - LICENZA DI UCCIDERE, 1962
 •  AGENTE 007 - DALLA RUSSIA CON AMORE, 1963
 •  AGENTE 007 - MISSIONE GOLDFINGER, 1964
 •  AGENTE 007 - THUNDERBALL (OPERAZIONE TUONO), 1965
 •  AGENTE 007 - SI VIVE SOLO 2 VOLTE, 1967
 •  AGENTE 007 - AL SERVIZIO SEGRETO DI SUA MAESTA', 1969
 •  AGENTE 007 - UNA CASCATA DI DIAMANTI, 1971
 •  AGENTE 007 - VIVI E LASCIA MORIRE, 1973
 •  AGENTE 007 - L'UOMO DALLA PISTOLA D'ORO, 1974
 •  AGENTE 007 - LA SPIA CHE MI AMAVA, 1977
 •  AGENTE 007 MOONRAKER - OPERAZIONE SPAZIO, 1979
 •  AGENTE 007 - SOLO PER I TUOI OCCHI, 1981
 •  AGENTE 007 OCTOPUSSY - OPERAZIONE PIOVRA, 1983
 •  MAI DIRE MAI, 1983
 •  007 - BERSAGLIO MOBILE, 1985
 •  AGENTE 007 - ZONA PERICOLO, 1987
 •  AGENTE 007 - VENDETTA PRIVATA, 1989
 •  007 - GOLDENEYE, 1995
 •  007 - IL DOMANI NON MUORE MAI, 1997
 •  007 - IL MONDO NON BASTA, 1999
 •  007 LA MORTE PUO' ATTENDERE, 2003
 •  CASINO' ROYALE, 2007
 •  QUANTUM OF SOLACE, 2008
 •  007 SKYFALL, 2012
 •  NO TIME TO DIE, 2021

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (93 voti)6,33Grafico
Miglior canzone (Writing's on the Wall - Jimmy Napes e Sam Smith)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior canzone (Writing's on the Wall - Jimmy Napes e Sam Smith)
Miglior canzone originale (Writing's on the Wall - Jimmy Napes e Sam Smith)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior canzone originale (Writing's on the Wall - Jimmy Napes e Sam Smith)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 007 spectre, 93 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Garal  @  10/11/2015 19:00:58
   6½ / 10
Non posso definirmi un fan di 007, i primi che ho visto erano quelli con Brosnan e non mi hanno mai esaltato.....poi è arrivato un capolavoro...CASIN0' ROYALE era lo 007 che mi immaginavo (pur sapendo che è ben diverso dal Bond classico) ben più prestante fisicamente e, sotto le espressioni di ghiaccio, anche umano. Film fantastico, con un villain Messieur Le Chiffre che per me rimane il numero uno dell'era Craig.
Dopo altri due episodi che non mi hanno lasciato molto (nemmeno il decantato Skyfall, non capisco il perchè di tante lodi per un film discreto ma niente di più) ho trovato questo Spectre una fotocopia del predecessore, soprattutto come sceneggiatura e ritmo. Poca tensione, spionaggio e tanta, troppa, azione.
La cosa che ho trovato più irritante è lo spessore (nullo) dei personaggi principali, di tutti proprio, con un Waltz che non è stato valorizzato e una situazione amorosa piattissima

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Note positive: la sensuale austerità della Bellucci, l'intro con il tema Writings on the Wall e qualche scena
Note negative: personaggi piatti tranne Bond, zero introspezione psicologica e soprattutto azione eccessiva e poco coinvolgente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

In poche parole, la mia opinione è che ormai tutti i generi siano tristemente influenzati dalle meccaniche del commerciale, cosa che implica tanto casino e azione fracassona, ma di fatto nulla di solido dietro....Spectre è una pellicola con ben poca profondità, simile al precedente Skyfall (uguale per certe caratteristiche) in cui i personaggi in generale, e in particolare i villain sembrano comparse più che personaggi cardine delle vicende.
Sam Mendes non mi è mai piaciuto granchè alla regia, e soprattutto non mi piace la direzione in cui sta puntando il cinema moderno.
Un film che si guarda anche volentieri, ma ragazzi, Casinò Royale è veramente un altro pianeta.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/08/2016 16.38.56
Visualizza / Rispondi al commento
Jumpy  @  10/11/2015 00:57:26
   6 / 10
La serie di 007 mi ha affascinato fin da bambino ma col passare degli anni non mi ha più particolarmente entusiasmato...
Tra quelli che ho visto, è sembrato anche a me uno dei meno riusciti... tolto l'inizio davvero al cardiopalma e con le americanate classiche alla 007 al limite del comico...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Le scende davvero d'azione o quelle in cui 007 sfodera il suo fascino e carisma sono poche e, sopratutto nella parte centrale, il film scorre un po' lento e pesante.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/08/2016 16.40.14
Visualizza / Rispondi al commento
Buba Smith  @  10/11/2015 00:13:07
   4 / 10
Il nulla...

Veramente di una banalità sconcertante. Tra l'altro anche le scene d'azione sembrano essersi ritirate al minimo per lasciar spazio a scene lente e noiose, senza alcun carisma. Sa veramente tutto quanto di già visto, di banale, piatto. Non una scena degna di nota.

No davvero, sicuramente uno dei peggiori in assoluto.

Bravo Craig che dal canto suo, ce l'ha messa tutta per cercare di salvare la baracca. Ma la delusione per questo fallimentare 007 c'è e si sente forte.

Hanno seguito per filo e per segno i soliti cliché, la solita procedura, il solito schemino con il solito stampino troppo arrugginito. Qualche sparatoria, la solita corsetta con le auto, qualche esplosione, il cattivo di turno che ha dato libero sfogo alla sua totale anonimità e banalità (forse il peggiore di tutti tempi).

No mi spiace, ci si aspetta veramente altro. Qua il livello è davvero basso.

genki91  @  09/11/2015 21:29:53
   6½ / 10
Perde l'epica dello stile Bond, ma guadagna nella parte tecnica.
Buon prodotto che se non avesse fatto parte della serie 007, sarebbe stata la stessa cosa. O forse meglio. Mi spiego, risulta un discreto prodotto, nello stile classico dei film d'azione, ma la trama e la sceneggiatura sono terribilmente deboli e per nulla innovative.
Comunque un buon film.

FABRIT  @  09/11/2015 17:18:25
   7 / 10
Non ai livelli di skyfall ma lo 007 di Mendes è sempre un bel vedere.

logicman  @  09/11/2015 10:33:19
   6 / 10
Sono forse tra i pochi presenti nel forum ad aver visto in sala tutti gli 007, e confesso di essere rimasto molto deluso. L'avrei ovviamente visto comunque, ma le ottime recensioni apparse sui quotidiani mi hanno preparato ad un'ottima pellicola.
Tutt'altro.
Francamente mi è piaciuto poco o niente.
Interpretazioni piatte, la Bellucci scarsissima ( ma è sua la voce nella parte recitata? ), Walz che ricopia l' immagine da cattivo di Bastardi senza gloria, Craig poco rappresentativo dell'immagine di Bond. I dialoghi poi...
Mi spiace, ma anche l'inseguimento in auto non brilla per sensazioni adrenaliniche.
Incredibilmente, ma forse neanche poi tanto, la serie Bourne e Mission Impossible sono una spanna avanti.

pak7  @  08/11/2015 15:22:36
   6 / 10
Adoro gli 007 e diciamo che per quello che ho visto (una decina scarsa di pellicole appartenenti alla saga), non mi hanno mai deluso totalmente ( a parte l"Operazione Spazio"). Questo "Spectre" fa parte di quella parte sufficiente, ma non indimenticabile. Siamo una spanna sotto a Skyfall e due rispetto a Casino Royale. La storia si dilunga troppo e alcuni personaggi come la Bellucci sono davvero inutili (che tra l'altro dimostra le sue qualità di NON attrice).Bellissimi come sempre gli inseguimenti e i titoli di coda.

Wilding  @  08/11/2015 10:55:09
   6 / 10
Sempre ai limiti tra mediocrità e sufficienza, tra scene mozzafiato e lungaggini noiose... da una decina di film a questa parte la saga è sempre così... resta soprattutto per i Bondiani incalliti...

bood  @  07/11/2015 12:19:21
   5½ / 10
purtroppo / e sottolineo purtroppo / anche io ho trovato questo lungometraggio autoindulgente e tedioso quasi come se tutta la crew attori compresi ( a parte rare eccezioni ) fosse stanca di girare qualcosa di nuovo e aderisse a un elegante copione .. per portare a casa la pagnotta .. troppo troppo scontato e clichè .... troppo

dagon  @  07/11/2015 00:51:50
   5½ / 10
Mamma mia che noia mortale. 2 ore e mezza stanche, ripetitive, formulaiche, meccaniche. Una storia assemblata secondo uno schema stantio, con il solito, immancabile quanto pretestuoso, world tour, cose senza alcun senso, illogiche ed inverosimili perfino per una tipologia di film come questa. La scena a Roma è semplicemente ridicola: al di là che in Italia si sentono solo opera, operetta o simili, Roma si presenta come una meravigliosa città senza una macchina in giro. Il buon 007 se ne va prima di mezzanotte su un lungotevere DESERTO (...manco a ferragosto!) e poi, successivamente, le macchine si inseguono per le vie della Capitale ancora senza una veicolo in circolazione. Peraltro, durante il suddetto inseguimento, le vetture scendono sulla banchina dello stesso lungotevere e, se si fa attenzione, si nota che al livello della strada c'è una marea di macchine incolonnate, laddove un po' prima c'era il vuoto assoluto. Waltz è un cattivo incolore, la Bellucci compare 2 minuti (e pensare che nelle interviste si dilungava a spiegare la complessità e le sfumature del suo personaggio.... che invece è assolutamente irrilevante, oltre che fugace). Cosa si salva? Sicuramente è innegabile l'eleganza della regia di Mendes e la cura dell'estetica dell'immagine, con una ottima direzione della fotografia (anche se Skyfall era nettamente superiore sotto questo profilo) e notevole è il primissimo piano sequenza a Città del Messico che lasciava sperare in un film migliore. Non brutto come Quantum of Solace, ma parecchio tedioso.

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/08/2016 16.43.08
Visualizza / Rispondi al commento
Manticora  @  06/11/2015 15:36:03
   7½ / 10
E siamo a quattro,quattro 007 con Daniel Craig,personalmente penso che sia arrivato al capolinea. Comunque,un personaggio così ICONICO nel bene e nel male deve ovviamente passare il testimone,stiamo parlando dell'icona cinematografica più vecchia di sempre,50 e passa anni,25 film,dai 60 fino al nuovo secolo,penso che fino a quando ci saranno buone storie,James Bond rimarrà immortale. Comunque parliamo del film,250 milioni di dollari e Mendes se la cava,il piano sequenza iniziale a Città del Messico è da manuale,forse il problema è un altro...la storia?In parte, John Logan alla sceneggiatura regala le parti più introspettive, e non parlo dell'azione,quella c'è sempre,d'altronde stiamo parlando di uno spy movie. Il problema è Monica Bellucci,ecco lo detto,la raccomandata di ferro del cinema italiano fà ovviamente PENA,cioè lei sarebbe una bond girl,una milf,ok ci può anche stare,ma perchè?Perchè deve sussurrare a Daniel

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Andiamo non era necessario un espediente simile,purtroppo la "marchetta"andava fatta,ma Mendes l'ha fatta male,una Greta Scarano(attrice di Suburra,Viola) avrebbe fatto una figura migliore,altro che la VEDOVA. Comunque la scena nella villa mi ha annoiato,risibile. Per il resto le riprese a Roma erano efficaci,anche perchè l'azione non è male. Infatti dopo il piccolo incontro con il capo dell'organizzazione,se la deve vedere con Dave Bautista

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Comunque l'inseguimento per Roma funziona, ironia utile ma non eccessiva..
"andiamo,ma non c'è qualcosa di efficace?"
Per il resto James Bond mostra finalmente qualcosa di se,e siamo alla decostruzione del personaggio,scelta utilissima secondo me,basta vedere dove abita per capire

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Un agente doppio zero,spietato,preciso(non sempre)indisciplinato ma soprattutto

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Non c'è raffinatezza in questo,e Bond lo sà,ma siamo all'epilogo(forse) per quattro film abbiamo seguito le sue vicende,e i fantasmi del passato ritornano, Vesper,Le Chiffre,Daniel,infine M.La storia è figlia della vicenda Snowden,non a caso, come dice il villain, l'informazione è tutto.
Dopo metà film,entra in scena FINALMENTE la vera Bond-girl:Leà Seydoux,non credo che l'attrice francese abbia bisogno di presentazioni,è PERFETTA,fragile,sensuale,ironica,una scelta azzeccatissima,e fà dimenticare la Bellucci. Lo scontro con Dave Bautista

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La parte finale riesce bene, anche se abbastanza telefonata,avevo intuito l'uso del motoscafo 10 minuti prima,anche il confronto finale.
"forza finiscimi!"
La forza del personaggio acquista una nuova dimensione,e certo avremo ancora bisogno di James Bond, e perchè no anche della Spectre.

BrundleFly  @  06/11/2015 13:56:02
   6½ / 10
A quanto pare la nuova serie di Bond tende ad avanzare a fasi alterne: il bellissimo "Casinó Royale", lo scadente "Quantum of Solace", il bellissimo "Skyfall" e quest'ultimo mediocre "Spectre".
Il ritorno di Mendes dietro la m.d.p. offre ottime scene d'azione, fotografia e scenografie curatissime (bellissimo.il.pianosequenza di apertura), a cui però si contrappone una sceneggiatura debole con dialoghi tratti direttamente da "Il vocabolario delle frasi fatte".
Avevo alte aspettative anche per via del ritorno dell'antagonista storico dei film di 007, purtroppo a mio avviso mal caratterizzato e interpretato svogliatamente da Waltz, che non riesce a conferirgli il giusto carisma. L'unico personaggio ben delineato e che subisce un'ottima evoluzione durante tutto il film, giá iniziata in "Skyfall", è M interpretato dall'ottimo Ralph Fiennes.
Un film su 007 che probabilmente non resterà più di tanto nella memoria. Da vedere al cinema per apprezzare gli inseguimenti e gli effetti speciali.

7 risposte al commento
Ultima risposta 28/08/2016 16.45.51
Visualizza / Rispondi al commento
julius422  @  06/11/2015 01:31:36
   7½ / 10
Sam Mendes dirige per la seconda volta 007...dopo lo splendido lavoro fatto con skyfall. ..a mio avviso il migliore 007.

Qui nonostante l ottimo lavoro svolto, non raggiunge i risultati del suo predecessore secondo me.

Molta azione ben realizzata e molte belle location, daniel craig sempre in forma e molto bella anche la bond girl...ma un gradino sotto skyfall come pathos e come cattivo di turno.

Cmq da vedere se piace il genere.

Per fortuna la parte della bellucci dura poco....giuro non capisco perché non venga doppiata!!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066126 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net