18 regali regia di Francesco Amato Italia 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

18 regali (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 18 REGALI

Titolo Originale: 18 REGALI

RegiaFrancesco Amato

InterpretiBenedetta Porcaroli, Vittoria Puccini, Edoardo Leo, Sara Lazzaro, Marco Messeri, Betti Pedrazzi, Alessandro Giallocosta

Durata: h 1.55
NazionalitàItalia 2020
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2020

•  Altri film di Francesco Amato

Trama del film 18 regali

Quella di Elisa Girotto è una storia d'amore. Potente, indelebile. Di un amore che ha la forza di non arrendersi quando tutto intorno crolla. Elisa aveva solo quarant'anni quando un male incurabile l'ha tolta all'affetto dei suoi cari, a suo marito e alla sua famiglia, alla sua bambina di appena un anno. Prima che il suo cuore si fermasse, Elisa ha però trovato un modo di restarle accanto: un regalo per ogni compleanno fino alla sua maggiore età. 18 regali per cercare di accompagnare, anno dopo anno, la crescita della sua bambina, per lasciarle il segno di una presenza spirituale, per farle capire che l'amore non si ferma davanti a nulla. Bambole, giochi, libri, vestiti, un mappamondo di sughero con l’indicazione dei luoghi che avrebbe voluto visitare con lei.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,89 / 10 (14 voti)6,89Grafico
David Giovani
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
David Giovani
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 18 regali, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

markos  @  01/01/2024 16:50:39
   8 / 10
Triste, molto triste. Bel film.

mauro84  @  08/07/2023 23:23:35
   7 / 10
Grazie a Raiplay mi sono recuperato questa perla del cinema italiano. Drammatico tratto da questa storia reale, una delle tante che la vita controvoglia ci offre.. ma lo fa in modo molto semplice.. ti fa strappare un mezzo sorriso e una mezza lacrima alla fine..
Scritto un finale che ha saputo comunque emozionare in tutti i sensi.

Benedetta Porcaroli & Vittoria Puccini un gran duo di coppia di attrici.. belle brave.. con il giusto carisma e fascino.. con il giusto appeal per affrontare e recitare.. piaciute molto

Il regista, nostrano ha confezionato un ottimo prodotto drammatico capace di emozionarmi.. colonne sonore ok..

18 regali un lungo viaggio alla scoperta dell'amore verso la propria mamma!! Molto consigliato

topsecret  @  29/10/2020 14:40:54
   6½ / 10
Ispirato dalla vera storia di Elisa Girotto, 18 REGALI è una dramedy sentimentale discreta, che parla direttamente al cuore dello spettatore. Forse si potrà obiettare sulla necessità di così tanta enfasi, da parte del regista, ma è qualcosa che non infastidisce, anzi sembra quasi necessaria per rimarcare in maniera forte il rapporto tra madre e figlia, la forza essenziale per affrontare delle difficoltà che appaiono insormontabili e la capacità di elaborare un lutto così pesante e ingiusto.
Un film discreto, diretto e interpretato degnamente, fluido nel ritmo e capace di offrire una visione malinconica e allo stesso tempo ricca di speranza.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/09/2020 18:31:24
   7 / 10
Bel film, l'incontro tra madre e figlia in cui la prima non potrà conoscere il futuro della figlia e quest'ultima alle prese con un lascito annuale di una figura vaga, sconosciuta anch'essa. Il paradosso temporale diventa un'espediente per sviluppare questo rapporto molto confliuttale ma estremamente profondo tra queste due figure, facilitsato dall'ottimo lavoro delle due attrici e dalla presenza per nulla marginale di Leo. Un film che sa commuovere senza essere sdolcinato è sempre un bel vedere e questo film senza dubbio riesce nel suo intento.

TheLegend  @  01/09/2020 23:35:39
   6 / 10
Con i film italiani ho sempre paura di trovarmi di fronte il solito polpettone buonista e scontato.
Questo riesce a strappare la sufficienza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  31/07/2020 17:02:44
   6 / 10
Lo stratagemma del titolo "18 regali" serve piu' che altro a confezionare un trailer che mette un po' di curiosita' ma in realta' poi non è cosi importante.
Il film parla di un rapporto genitori/figli che è difficile da risolvere soprattutto se da una parte c'è un adolescente e dall'altra parte una giovane madre morta.
Ma un semplce tunnel permette un salto temporale che rende la pellicola molto interessante.
Peccato che nel finale gli sceneggiatori commettano qualche errore che porta il film su livelli appena sufficienti pur avendo portato con se buone speranze.
Che l'acqua dove la ragazza si tuffava contro il parere del suo allenatore si intuiva gia' che potesse essere la metafora di qualcos'altro, non c'era bisogno di spiegarcelo con effetti speciali.

Che poi la madre nelle ultime scene creda in 10 secondi alla storia della figlia mi sembra una forzatura...io avrei girato un finale diverso...eccolo:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Wilding  @  22/06/2020 21:03:41
   7½ / 10
Ispirato ad una storia vera, con una sceneggiatura originale, è un film molto bello, intenso e commovente, interpretato più che egregiamente dal trio in primo piano (De Leo, Puccini, Porcaroli).

everyray  @  03/05/2020 15:10:11
   8 / 10
Ho trovato questa pellicola estremamente commovente e drammatica!
Mi sono immedesimato nei protagonisti e mi sono commosso e ritengo che sia stata fatta una sceneggiatura molto originale che fotografa realtà che molte persone purtroppo vivono sulla propria pelle!
Bravissima la Porcaroli,che non conoscevo e bravi anche Leo e la Puccini!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  26/04/2020 08:08:08
   6½ / 10
Buon dramma familiare tratto da una storia vera .
tanti elementi originali mischiati però ad altri piuttosto comuni e ad un finale con troppe lacune . Peccato perchè il rapporto madre e figlia che si costruisce durante il film è molto empatico e coerente , merito delle lacrime ora trattenute ora rilasciate dalla Puccini e dalla nevrosi giovanile di una buona Porcaroli non ancora a livelli eccelsi ma che si sta costruendo una carriera.

Mauro@Lanari  @  11/02/2020 23:04:23
   7 / 10
Difficoltà di memoria: da quanto in Italia non s'osava più fare del cinema metafisico, da "Miracolo a Milano" (1951)? Francesco Amato torn'a osare anche se poi non risolv'affatto la contraddizione: piegarsi al realismo del raccontare la vicenda melodrammatica d'Elisa Girotto, più conson'alla "brutta televisione" (Allen) o all'insulsaggini d'Instagram e aggravata dalle scelte musicali ("Don't Look Back In Anger" penso sia il brano più sopravvalutato degl'Oasis), oppure utilizzare le potenzialità del mezzo filmico per "riscrivere la storia" (https://www.youtube.com/watch?v=GVsiEVz4USk)? Ammetto d'essere rimasto più colpito dal coraggio che dalla zavorra (fors'in questo caso inevitabile).

Mauro Lanari

Jokerizzo  @  27/01/2020 22:56:31
   10 / 10
Duro e commovente! Contento che il cinema italiano ancora ci regali qualche pellicola degna di nota, come questa! Edoardo Leo sempre ottimo...

Prof  @  19/01/2020 18:49:34
   4 / 10
Provoca sonnolenza, è ampiamente scontato.

Er pomata  @  08/01/2020 19:19:49
   7 / 10
Film tratto da una storia vera che convince e commuove. Consigliato. Qui si parla di vero cinema, altro che Zalone...Bravissimi gli attori. Quando si vuole anche in Italia si sanno fare bei film....basta andarli a vedere!!

Light-Alex  @  04/01/2020 09:01:15
   6 / 10
Buon film italiano sul tema della malattia e dei legami familiari.
Sicuramente un approccio più serio e meno strappalacrime rispetto a tanti prodotti americani di questo genere, che solitamente mettono in fila tutta una serie di cliché di questo genere di prodotto, talmente abusati e finti, che spesso trovo irritanti e noiosi questo genere di film.
Invece questo 18 regali ha una sua originalità, con una interessante trovata narrativa che permette questo incontro impossibile tra le due protagoniste. Il film in realtà per larga parte parla dell'incontro tra le due, solo negli ultimi 20 minuti finali si scioglie nella parte più emotiva/commovente.
Mi è dispiaciuto essere stato bombardato dal trailer più volte, che praticamente mi ha svelato quasi tutto il film, rendendomelo un po' scontato (il trailer spoilera addirittura la canzone che introduce la parte clou del film). Ho notato apprezzamento maggiore da parte di chi del gruppo con me che ha visto il film non aveva visto il trailer.

Comunque, tolto l'inconveniente del trailer, resta un buon film ma comunque intrappolato negli schemi del genere drammatico. Se piace il genere è un buon prodotto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065805 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net